What's new

LED LOVERS #2 --> Continue..

can'tfindmyway

Too old Senior Member
ehhh ho capito che c'e anche sotto il marketing...ma a qualcosa bisogna pur fare affidamento...certo che se uno avesse le strumentazioni adatte potrebbe forse verificare i dati, cosa che peraltro di certo fanno i concorrenti...
 

DOTTOR

Member
Buona sera a tutti... Ho preso un lumatek zeus 600 pro.... Qualcuno sa a quale distanza dalle piante lavorano? Ho sempre usato hps è la mia prima esperienza led
 

DOTTOR

Member
Io conosco diversa gente che li usa e spaccano di brutto, però non saprei farti un confronto diretto con il Gavita, la mia impressione è che ormai sti nuovi led a barre da 600w spingano talmente tanto che le differenze le vedi più con gli strumenti che non con la resa finale.

Certo è che tutti sti pannelli hanno uno spettro che punta molto sulle colorazioni rosse, le uniche davvero diverse, a parer mio, sono le lampade della Fluence che presentano spettri con più led "blu" e in generale una luce più chiara all'occhio umano. Questo ha effetti benifici sulla pianta durante tutto il ciclo per motivi che non sto quì oraa spiegare.

Quindi, il mio consiglio se hai un budget illimitato è pigliati il Fluence,

Se vuoi un prodotto con un buon rapporto qualità/prezzo e con tutte le garanzie che da la marca prenditi il Lumatek

Se vuoi risparmiare un pò cercati un 600 con i famosi chip Samsumb Lb301 (mi pare) e lascia stare il Gavita che paghi solo il marchio (e ti costa pure più di un Fluence), un esempio di pannelli simili possono essere il Cultilite o il Phytolite

Va anche detto che di Lumatek Zeus c'hai sia il pro che il normale, per quanto il PRO possa sembrare superiore a una prima occhiata, in realtà sarebbero da testare a fondo sia con che senza co2 aggiuntiva, ricollegandoi al discorso degli spettri di prima, il Lumatek Zeus non pro potrebbe addirittura avere performance superiori al PRO in un ambiente senza aggiunta di co2, ma vallo a sapere, son buoni entrambi, anche se il PRO senza co2 non lo sfrutterai mai a pieno, anche se ti ci puoi avvicinare

Ho preso un fluence spydr 2i e un lumatek zeus 600 pro.... Il fluence dovrebbe arrivare prima di natale il lumatek mi è arrivato oggi... Prima esperienza led? ho sempre utilizzato hps e l'ultimo ciclo il De della gavita da 1000w... Tra qualche mese potrò esprimere parere
 

Frenk

Active member
Ho preso un fluence spydr 2i e un lumatek zeus 600 pro.... Il fluence dovrebbe arrivare prima di natale il lumatek mi è arrivato oggi... Prima esperienza led? ho sempre utilizzato hps e l'ultimo ciclo il De della gavita da 1000w... Tra qualche mese potrò esprimere parere

Ti sei fatto due bei regali di natale :D

Le due principali differenze è che probabilmente darai un pò meno acqua e avrai le luci più vicine della 1000 in fioritura, poi non cambia più di tanto, ora così mi vien poco da dirti (anche perchè è mattina), non ti aspettare di tirarci subito fuori il massimo ecco, tutti quelli che conosco che son passati da impianti seri hps a impianti seri a led han fatto uno due cicli di assestamento per capire bene come usarli.

Il 21 hai preso quello da 600?

Probabilmente avrai un pò meno calore e sicuramente distribuito meglio, tieni a mente che le piante si allungano un pò meno sotto il led per via dello spettro e dell'uniformità della luce.

Avrai anche più umidità, ad estrattori accesi non è un problema e in ogni caso le piante resistono meglio alle muffe ed agli stress in generale.

Se hai qualche dubbio o domanda chiedi pure

p.s. sulle distanze non ti so aiutare troppo perchè c'è chi li usa a distanze notevoli anche di 50-60cm e chi invece li tiene a 15cm e ne sono tutti soddisfatti, per certo quelli che conosco che li usano a 15cm hanno anche la co2, ma non ti so dire in che modo la usano/somministrano
 
Last edited:

DOTTOR

Member
Ti sei fatto due bei regali di natale :D

Le due principali differenze è che probabilmente darai un pò meno acqua e avrai le luci più vicine della 1000 in fioritura, poi non cambia più di tanto, ora così mi vien poco da dirti (anche perchè è mattina), non ti aspettare di tirarci subito fuori il massimo ecco, tutti quelli che conosco che son passati da impianti seri hps a impianti seri a led han fatto uno due cicli di assestamento per capire bene come usarli.

Il 21 hai preso quello da 600?

Probabilmente avrai un pò meno calore e sicuramente distribuito meglio, tieni a mente che le piante si allungano un pò meno sotto il led per via dello spettro e dell'uniformità della luce.

Avrai anche più umidità, ad estrattori accesi non è un problema e in ogni caso le piante resistono meglio alle muffe ed agli stress in generale.

Se hai qualche dubbio o domanda chiedi pure

p.s. sulle distanze non ti so aiutare troppo perchè c'è chi li usa a distanze notevoli anche di 50-60cm e chi invece li tiene a 15cm e ne sono tutti soddisfatti, per certo quelli che conosco che li usano a 15cm hanno anche la co2, ma non ti so dire in che modo la usano/somministrano

Anche io ho impianto co2 con bombola e ho pure un deumidificatore perché ho umidita alte senza quello.... Vedremo le differenze.... Sono curioso
 

Facepalm

New member
Salve a tutti, sto cercando di fare un nuovo setup per una gb da 1x1 partendo dalla lampada, ed essendo amante del DIY volevo comprare questa:
https://www.ledgrowlightsdepot.com/products/rapid-led-cxb3590-4-x-4-led-grow-light-kit-diy
Ma solamente le luci cob e farmi una strutta in alluminio perché quella proposta sforerebbe un po con le misure e non entrerebbe nella gb. Ma ho molte domande spero che qualcuno possa aiutarmi:
0 comprando i singoli componenti si riesce a risparmiare parecchio? O esiste di meglio a minor prezzo?
1 accorciando “di poco”le distanze tra i cob si rischierebbe un surriscaldamento eccessivo?
2 scalda molto questa lampada?
3 sarebbe utile aggiungere un sistema con centralina per Co2?
4 è vero che con quest’ultimo sistema non c’è bisogno dell aspiratore?
 

matteo1

Member
Ciao ragazzi rifaccio la stessa domanda che ha fatto un utente in questo 3d nel 2019 senza avere risposta, qualcuno ha mai provato i led di igrox? Sono Made in Italy e costano un bel po’ quindi mi interessava sapere se qualcuno ha avuto esperienza con questi led, ho un box 240X120 e stavo pensando di affacciarmi a questo mondo in futuro, secondo voi quali sono le migliori marche sul mercato al momento ?
 

Hongkonger

Active member
Ciao ragazzi rifaccio la stessa domanda che ha fatto un utente in questo 3d nel 2019 senza avere risposta, qualcuno ha mai provato i led di igrox? Sono Made in Italy e costano un bel po’ quindi mi interessava sapere se qualcuno ha avuto esperienza con questi led, ho un box 240X120 e stavo pensando di affacciarmi a questo mondo in futuro, secondo voi quali sono le migliori marche sul mercato al momento ?


Sembrano luci della madonna, qualità si vede e dalle specifiche sono top di gamma, altre marche italiane molto prestanti sono spectralab e c'è una nuova marca chiamata Nido, sempre italiana che ha fatto una luce pazzesca, queste tre marche hanno prezzi molto simili e la qualità si vede, io ho un amico che usa spectra da 3 anni e praticamente la luce non ha mai perso potenza e gli da ad ogni raccolto 2gr/w.


Se vuoi qualcosa sempre di qualità italiano ma a prezzi un pò più bassi prova a guardare la phytolite, io uso le loro lampade e non deludono ;)
 

matteo1

Member
Si le spectra ho letto dappertutto che sono luci top gamma, sembra veramente una buona azienda sotto l’aspetto tecnico, per il commerciale..beh..gli scrissi una mail per avere delle info su un prodotto e non ho mai avuto risposta mentre igrox il giorno dopo mi aveva già risposto.
 

zangtumtum

Active member
Si le spectra ho letto dappertutto che sono luci top gamma, sembra veramente una buona azienda sotto l’aspetto tecnico, per il commerciale..beh..gli scrissi una mail per avere delle info su un prodotto e non ho mai avuto risposta mentre igrox il giorno dopo mi aveva già risposto.

ciao, mi sembra molto strano che spectra non ti abbia risposto,
certo l'errore umano ci sta sempre...
controlla nello spam, a volte può succedere.
 

Kyomaoin

Member
Gran bel thread! a breve partirò con un ciclo dopo una terribile prima esperienza quindi sto ricontrollando tutto e mi è venuto un dubbio sulle luci. La grow è piccola è 85x60 alta 70 la mia lampada è a 3 elementi 2 moduli crescience con led Samsung da 80w massimi e uno con led cree xpg3 da 75w. Di quanti watt ha bisogno sta benedetta grow? nella precedente esperienza le ho tenute sui 200w e la grow era leggermente più alta.
 

Kyomaoin

Member
Scritta così lo so che sembra per avere la pappa pronta ma si trova tutto e il contrario di tutto anche nella stessa pagina. come nel sito di royal Queen seeds si trova come dato 200 w di led per una 80x80 e contemporaneamente si parla di un valore ottimo di 20000 lumen a metro quadro, ma se uno dei moduli crescience che ho dichiara 15600 lumen a 80w mi prende il dubbio che il ciclo precedente abbia arrostito le bimbe con la luce.
 
Top