Famine
Well-known member
Ti do ragione sul fatto del pH,per quello io in vegetazione parto con pH 5 e lo faccio salire fino a 7,5/8 così copri tutta la scala degli elementi a diversi stadi del pH.si vero il fatto del ph...e vale anche in terra....pero , praticamente tutti gli elementi , chi piu chi meno , vengono assorbiti nella fascia 5,5-7,5.... e praticamente tutti i nuts ( a parte il mio vecchio caro sangue di bue...) hanno il ph in quel range... io quando vedo carenze, mi convinco sempre di piu che moltissimi nuts, anche blasonati, vengano "messi assieme " non in virtu di una esperienza sul campo, ma semplicemente secondo uno schema praticamente valido a livello generale , per qualsiasi pianta che deve fare fiori....pochissimi produttori oltre ai soliti N,P,K, ci mettono microelementi oppure quando lo fanno ( vedi i famosi tripack) nn cambiano le dosi al cambiare delle stadio .... come ben sai , ho abbandonato da tempo i marchi blasonati per usare roba che usano a livello professionale perche no , magari anche bio..anche se nn disdegno , anzi le uso sempre .. le famose palline nitroposka...quindi intronando al discorso carenze, secondo me ci sono perche l'alimentazione nn e' equilibrata ... anche perche molti si fanno "i conti" sul semplice dualismo tra le sostanze... se metto troppo di questo ... mi mangio quello..... pero cosi nn e' il rapportotra i vari elementi e' come minimo a 3.....ma credo che il legame sia ancora piu esteso
In fioritura invece non lo sistemo più perché la pianta ha un apparato radicale importante e di conseguenza si regola da sola il pH.
Ovviamente una marca tipo la Cifo ė molto più professionale dei fertilizzanti Canna o altre marche che si spacciano specifiche per le nostre piante.

Basta vedere ADV come illude con i suoi prodotti che se compri tutta la linea per fare un ciclo spendi un botto.
Io mi trovo molto bene con gli hydrolab,costano come gli altri però mi durano svariati cicli.
Ho ancora i fertilizzanti da vegetazione di 4 anni fa,quando i flaconi erano a forma di tanica.
