What's new

Spectra COB4 CITIZEN - Moby WWidow Gelato Gorilla

Ciao a tutti.
Questa volta spero di riuscire a condividere l'intero ciclo, in passato per vari problemi non sono mai riuscito.
Premessa. Ho ingrandito solo il box ma la luce utlizzata ed il resto è sempre lo stesso.
Utlizzo la Spectra COB4 passiva da oramai quasi 3 anni, ho fatto innumerevoli cicli, praticamente è sempre accesa dal primo giorno, mai un problema ma solo grosse e grasse soddisfazioni.
Led li ho provati tutti negli anni passati, ma nulla è paragonabile a questo sistema COB4.
Mediamente in 60x60 ho sempre utlizzato 180/200w max (la lampada dimmerabile ne fa 265w reali max)
dal primo ciclo all'ultimo e con una costanza assurda non sono mai stato sotto il 1gr/w, anche nel ciclo più sfigato.
In idroponica e DWC ho sfiorato i 2gr/w ma troppo impegnativo ed impossibile da gestire in remoto.
Inutile dire che dopo questi anni di intenso lavoro la lampada è come nuova ed il PAR emesso,misurato il primo giorno,
sono gli stessi di oggi, cioè non è calata di un centesimo. Nella mia esperienza con Led usati in modo intensivo, questo è incredibile.
Vediamo in un 80x80 magari a massima potenza cosa questo COB4 può fare con queste genetiche per me nuove.
Come substrato dopo anni di idroponica e DWC, per motivi logistici ho sperimentato per cuoriosità l'hempty bucket.

In sintesi secchio con foro a 10cm composto da:
10cm base solo perlite+cocco e perlite+solo cocco.
E' una sottospecie di idroponica passiva dove ogni rabbocco va fatto fino al livello del foro di uscita.Nella mia esperienza non sono mai andato incontro a problemi con questo metodo,anzi ho notato che le radici una volta arrivate nella perlite,solitamente in pochissimo tempo, cominciano a bere a dismisura ed a propagarsi ovunque,sotto COB in fioritura fino ad 1,5 litri al giorno a pianta è un fenomeno normale,almeno in ogni mio ciclo con questo metodo e setting è sempre stato così.
Le genetiche sono per me nuove, solo la moby ho già provato con ottimi risultati, purtroppo ad inizio ciclo ho fatto un pò di casino con i vasi spostandoli e non so esattamente come sono posizionate nel box.
Spero si riuscirà a a capire strada facendo,lunica differenza che solo una è partita subito nei cubeti di roccia, credo proprio la moby, le altre sono qualche giorno indietro, almeno come prime foglie spuntate.
Nutrimenti, con cocco e perlite uso come base CANNA A+B in abbinamento hai prodotti Advance Nutrients per cocco a secondo delle diverse fasi e settimane. Seguo scrupolosamente il calcolatore Advance, mai avuto problemi è sempre ottimi risultati.
Non avendo provato altro in passato ma sempre e solo Advance Nuitrients non ho termini di paragone.
Anche in idro usavo solo Advance e sempre ottime performance, quindi dalla mia esperienza e dai risultati ogni volta ottenuti non credo cambierò mai ne sperimenterò mai qualcosa di diverso.
Unico appunto che posso fare, la necessità fin dall'inizio ciclo di integrare maggiormente l'apporto di magnesio, sopratutto in fioritura,ho notato che effettivamente, sotto COB con particolare spettro e di elevata potenza è un apporto necessario alla pianta,
spesso se non sempre in quantità maggiore alla media.
Per ora e tutto, qualsiasi consiglio e confronto è il benvenuto.
Spero apprezzerete.


setup:
growbox homebox evolution 80x80x180
substrato: hempy bucket (base perlite+cocco)
fertilizzanti: CoccoA+B con Advance Nutrients
Lampada: Spectra COB4 INDUSTRIAL-250w-COB CITIZEN
ventilazione: comuni ventole PC da 12
filtro: Can Lite con ventola PC da 12 PWM regolabile

genetiche:
Dinafem Moby Dick XXL auto
Dinafem White Widow XXL auto
Dinafem Gelato auto


Purtroppo non ho fatto foto della prima settimana,poi sono partito e tornato alla seconda.



Seconda settimana di flow con 100watt:



ed inizio terza settimana con 125watt:
 
Dato che non posso editare correggo qui un imprecisione.
Il quarto vaso, non so quale esattamente nel box ma vedremo, è come genetica:
- Royal Queen Gorilla auto
mi ero dimenticato di scriverlo nel precedente post.
Non ho mai usato tale banca semi ne tale genetica, ho visto qualche thread della femminizzata ma non so se il ceppo è quello giusto,questa è auto.

Staremo a vedere.
 

provolo

Well-known member
Veteran
Seguo per setup, quasi come il mio,box ,lampade, manca solo l'impianto Wilma, poi voglio vedere le differenze 4 e i 5 cob industrial della [FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]Spectra DesignLab
[/FONT]
 
Seguo per setup, quasi come il mio,box ,lampade, manca solo l'impianto Wilma, poi voglio vedere le differenze 4 e i 5 cob industrial della [FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]Spectra DesignLab
[/FONT]


ciao Provolo, anche io molto curioso oltre al numero di COB mi interessa anche vedere i Bridgelux.
Inizio quarta settimana, 3 su 4 sono in fioritura, la quarta ha prefiori ma ancora stenta, tralaltro da subito è risultata la meno vigorosa delle altre, ma vedremo.
Sto andando solo ad acqua dato che la scorsa settimana ho sbagliato le proporzioni e sono andato in overfert.


inizio 4 settimana e 175watt a 50cm

 

iosono

Well-known member
Ciao,Di solito se ingiallisce la cima cosi è sintomo di troppo caldo nella parte alta con connesso eccessivo consumo di calcio risultato pallori e foglie meno verdi sopra,mia impressione perche quelle basse stanno bene eh,ciao
 
Ciao,Di solito se ingiallisce la cima cosi è sintomo di troppo caldo nella parte alta con connesso eccessivo consumo di calcio risultato pallori e foglie meno verdi sopra,mia impressione perche quelle basse stanno bene eh,ciao


ciao iosono, grazie per il tuo suggerimento, sto aggiungendo ventilazione nella parte alta con altre 2 ventole da 12. per il resto sto andando ancora a sola acqua per via del over recente, a conferma che l'impianto di irrigazione è da aggiornare+errore umano, per ora irrigo a mano.
bevono circa 1 litro ogni due giorni per ora,per il mio standard è ancora poco ma vedremo questa settimana se si stabilizzano dall over.



la spectra e settata a 200w posta a circa 60cm dalle due piante basse e circa 30 dalla più alta. se le emergenze rientrano,sarei per portare a 260watt entro questa settimana.
capire quali sono risopettivamente le genetiche, a me risulta difficile non conoscendole, potrei azzardare per la Moby.



 

iosono

Well-known member
Nn ho bei ricordi delle moby,fatte anni fa poco vigorose e brutte,da fumare invece nn era male sapeva di panna cotta,nn male! Guardandole le tue sono molto piu belle e folte
Azzardo che sono le piu alte le moby,in out arrivarono ai 3 metri,portate fuori a fine maggio,ingrosseranno molto le ultime 2 settimane,anche se sembreranno pronte tu aspetta a tagliare! Bella
 
fine seconda settimana di flow a 200w.
da oggi la lampada la setterò a 250w, ho cercato di livellare ma devo ancora perfezzionare,
dalla più alta siamo a 40cm,dalla pià bassa a circa 50cm come distanza.
dopo quasi due settimane di acqua, ho irrigato con 2ml/l:
canna A+B e advance nutrients come da tabella.
Per calcio e magnesio aspetto di vedere come reagiscono
Temp siamo a:
21°C/ur 75% spento,
25°C/ur 65% acceso,
4 genetiche diverse, le due in primo piano,le più alte, potrebbero essere vwidow e moby,
le altre più piccole e tozze gelato e gorilla, poi ditemi voi.
le foglie in basso sono residui precedente over, si stanno staccando da sole.
la più alta ha un colore verde pallido, non so a cosa dovuto,ma i fiori stanno crescendo e sembra in buona salute.
la più bassa dietro a dx sembra la pù avanti,si sta gonfiando e presenta fiori con striature violacee,
magari se riesco faccio qualche primo piano.
qualsiasi suggerimento o altro è il benvenuto.


 
Fine 4 settimana di fioritura,in questa settimana 2 notte sono state al buio causa maltempo.
Lampada settata a 250watt a 35cm dalla più alta,temp minima 17/18 max 23/24,ur spento 80%,acceso 70%,stò cercado di regolare la ventilazione in/out ma con questo tempo è difficile stare in equilibrio.

Per ora bevono circa 1/L a l giorno a pianta,leggermente meno le due più piccole, fertilizanti 2ml/l: baseA+B+ b52+bigbud+candy+cal mag.

Ancora una setimana o due e poi probabilmente tornerò a sola acqua dipende da come va.

Poi ditemi voi quanto,a spanne, potrebbe mancare.

Tra tutte danno 75/80 giorni,così dicono....

Come auto mi sembra abbiano fotoperiodi ben diversi, sull'identità della Moby e WV credo di essere abbastana sicuro, sulla Gelato insomma, da foto che ho viusto in rete potrebbe essere,
è tozza e compatta,quasi nana,ma cime molto dense e resinose con striature bordò/violacee,dalla foto non si vede,farò qualche dettaglio con luce adatta.

La Gorilla,ma non saprei,è la prima volta che provo un seme Royal Queen,e mai vista una altra Gorilla auto,
come la Gelato, tozza quasi nana ma con cime dense + della Gelato, e belle corpose.


Magari in realtà ho cannato totalmente l'identificazione,potrebbe essere,ho sempre fatto le stesse 3/4 genetiche e mai altro quindi ci sta.
Qualsiasi consiglio o intervento è il benvenuto.


 
piccolo aggiornamento, ho rifatto i calcoli delle settimane effettive del ciclo per fasi, giusto per capire i tempi:
inizio ciclo 1/10/2019
1/10/19 - 7/10/19 = 1 settimana emergenza
8/10/19 - 27/10/19 = 3 +/- settimane veg
28/10/19 - 28/10/19 = 4 +/- settimane flo
ad oggi siamo a 56 giorni effettivi da quando nate, le genetiche le danno per 75 ed 80 giorni tra tutte.
finalmente cominciano a bere, circa 1.5 litri al giorno a pianta,
oltre alla solita baseA+B+ b52+bigbud+candy+cal mag o aggiunto altri 2m/l cal mag extra.
lampada settata a 250 watt posizionata a 35cm circa dalla cima più alta,
che contiua a crescere quindi dovrò alzare credo.
la resina comincia a farsi sentire non solo a vedersi, ora gli odori sono ben presenti e pungenti,
peccato sempre temp basse ed ur alta nonostante la ventilazione e varie regolazioni non riesco a raggiungere le ideali.


 

Invasione

Active member
piccolo aggiornamento, ho rifatto i calcoli delle settimane effettive del ciclo per fasi, giusto per capire i tempi:
inizio ciclo 1/10/2019
1/10/19 - 7/10/19 = 1 settimana emergenza
8/10/19 - 27/10/19 = 3 +/- settimane veg
28/10/19 - 28/10/19 = 4 +/- settimane flo
ad oggi siamo a 56 giorni effettivi da quando nate, le genetiche le danno per 75 ed 80 giorni tra tutte.
finalmente cominciano a bere, circa 1.5 litri al giorno a pianta,
oltre alla solita baseA+B+ b52+bigbud+candy+cal mag o aggiunto altri 2m/l cal mag extra.
lampada settata a 250 watt posizionata a 35cm circa dalla cima più alta,
che contiua a crescere quindi dovrò alzare credo.
la resina comincia a farsi sentire non solo a vedersi, ora gli odori sono ben presenti e pungenti,
peccato sempre temp basse ed ur alta nonostante la ventilazione e varie regolazioni non riesco a raggiungere le ideali.


[URL=https://www.icmag.com/ic/picture.php?albumid=81458&pictureid=1991987&thumb=1]View Image[/URL] [URL=https://www.icmag.com/ic/picture.php?albumid=81458&pictureid=1991988&thumb=1]View Image[/URL] [URL=https://www.icmag.com/ic/picture.php?albumid=81458&pictureid=1991989&thumb=1]View Image[/URL] [URL=https://www.icmag.com/ic/picture.php?albumid=81458&pictureid=1991990&thumb=1]View Image[/URL]


mamma mia procedono benissimo, complimenti .. cmq il box mi piace un casino.

:tiphat:
 

Sante

In DoPa
Vedo che viaggiano!
Ho letto che hai misurato il PAR posso chiederti con che strumento? Son curioso di conoscere volume degli hempy. Hainun'idea dell'EC della tua soluzione?

Ciao!!
 
Last edited:
41 giorni di flo (69 dal seme),
da 5 giorni sto procedendo a sola acqua,dal picco di 1.5 litri al giorno
ora bevono meno ma sempre circa 1 litro al giorno a pianta,
temp sempre pessime:
min 18°C/ur 85%
max 22/23°C/ur 70/75%
Sempre 12/12 e COB4 settato da circa una settimana al massimo 265watt,
non l'ho mai portato a tale potenza e volevo provarlo,anche così scalda pochissimo,
ho dovuto alzare la lampada ancora, sono sempre a circa 35cm dalla cima più alta,che continua a crescere!
Tutte le cime sono veramente piene, magari dalle foto non si può percepire,
ma sono molto corpose ed al tatto dure,come dire massicce.
Da quando ho portato la lampada a 265W praticamente tutte le cime sembra stiano rifiorendo,
nella foto particolare della più alta, credevo oversaturazione, ma anche le più basse stanno rifiorendo.
In passato mi è già capitato,ma qua sono 4 genetiche diverse auto, è anche vero che le ho martellate
cercado di mantenere un PAR sempre elevato. La lampada è dichiarata da Spectra per 800/900 PPFD in 80x80,
io credo che questo valore indichi la media del flusso complessivo in quella dimensione,
perchè sia con lampada nuova sia l'utima volta che ho avuto modo di misurare grazie ad un amico,
al centro a massima potenza mi dava valori ben più alti, tipo 1200/1300 sempre a circa 30cm,
hai lati mi dava come dicono loro circa 800/900.
Discorso tricomi, ho cercato di fare qualche foto di dettaglio di tutte e 4 le genetiche,
da trasparenti mi sembra siano passati a bianchi ma non saprei, non avendo lente,
ditemi voi cosa ne pensate, il tempo stringe e a breve comunque dovrò tagliare.


 
Vedo che viaggiano!
Ho letto che hai misurato il PAR posso chiederti con che strumento? Son curioso di conoscere volume degli hempy. Hainun'idea dell'EC della tua soluzione?

Ciao!!


Ciao Sante, lo strumento era un Apogee, non so esattamente il modello, la prossima volta chiedo.
L'EC mai misurato come neanche il ph, ho gli strumenti per farlo li usavo in idro e dwc, al prossimo giro li riprendo in mano e misuro.
Come fert ho seguito come sempre tabella Advance Nutrients alla lettera con base coccoA+B 2ml/l sempre.
 
46 giorni di flo (74 dal seme totali),
cominciano a bere meno, sempre solo acqua,sicuramente
potevano stare altri 10 giorni a scaricare,
purtroppo devo tagliare.
considerazioni generali, nonostante tanti errori,pessime temp, ed il poco tempo dedicato complessivamente,
veramente minimo se non nullo,citerei tra le altre l'over (mio errore ho messo il doppio di fert in 10L) alla 1 settimana di flo,
corretto con sola acqua per le successive 2 settimane, 2 notti di black out causa maltempo
e per finire temp ed ur sono sempre pessime mediamente del tipo:
min 17/18°C - ur 85%
max 22/23/24/25°C - ur 70/75%
Con il COB4 ho adottato potenza a scalare incrementadola di settimana in settimana
ad altezze variabili tra i 50cm ed 30/35 cm.
Devo fare cacolo della media comunque.
Sul COB4 poco da aggiungere, dopo 3 anni (superati) di utilizzo (perpetuo) come il primo giorno,una garanzia.
Coltivare con questa luce ciclo dopo ciclo è ancora un esperienza che mi soprende.
Potenza copertura e penetrazione, la luce arriva veramente a far fiorire ovunque,
non è la prima volta che spengo l'aspiratore e rimango in silenzio stranito da quello che vedo,
tipo effetto "¿gulp?", non so se chiaro.
Distanziando un po i rami sarebbe penetrata ancorta meglio, in passato legavo un minimo,in idro e dwc legavo,
tornerò a farlo. Ma ripeto non ho dedicato tempo se non il minimo,cioè quasi zero.
Tra tutte come massa spicca la Moby senza dubbio,poi WV, ma sono stupito dalle le due piccole,gelato e gorilla,
che nonostante rimaste piccole e compatte, hanno cime veramente dense e corpose molto sviluppate,
come dire tutta massa resinosa con fiori addossati uno sull'altro,tanto che alcuni, per fortuna pochi fiori,
hanno segni di muffa/botrite, dovuta alla scarsa ventilazione ed alta ur sempre.
Panoramica del taglio e prima sfoltita, poi seguirà trimmata fine per quanto possibile,
per dare una proporzione la cima principale più grande Moby è circa 36cm.
solitamente il 1gr/w sempre raggiunto,vedremo a questo giro.
aggiornamento risultato finale appena possibile, date le temp/ur/feste ci vorrà.
commenti pareri critiche altro sono i benvenuti.



 

Invasione

Active member
46 giorni di flo (74 dal seme totali),
cominciano a bere meno, sempre solo acqua,sicuramente
potevano stare altri 10 giorni a scaricare,
purtroppo devo tagliare.
considerazioni generali, nonostante tanti errori,pessime temp, ed il poco tempo dedicato complessivamente,
veramente minimo se non nullo,citerei tra le altre l'over (mio errore ho messo il doppio di fert in 10L) alla 1 settimana di flo,
corretto con sola acqua per le successive 2 settimane, 2 notti di black out causa maltempo
e per finire temp ed ur sono sempre pessime mediamente del tipo:
min 17/18°C - ur 85%
max 22/23/24/25°C - ur 70/75%
Con il COB4 ho adottato potenza a scalare incrementadola di settimana in settimana
ad altezze variabili tra i 50cm ed 30/35 cm.
Devo fare cacolo della media comunque.
Sul COB4 poco da aggiungere, dopo 3 anni (superati) di utilizzo (perpetuo) come il primo giorno,una garanzia.
Coltivare con questa luce ciclo dopo ciclo è ancora un esperienza che mi soprende.
Potenza copertura e penetrazione, la luce arriva veramente a far fiorire ovunque,
non è la prima volta che spengo l'aspiratore e rimango in silenzio stranito da quello che vedo,
tipo effetto "¿gulp?", non so se chiaro.
Distanziando un po i rami sarebbe penetrata ancorta meglio, in passato legavo un minimo,in idro e dwc legavo,
tornerò a farlo. Ma ripeto non ho dedicato tempo se non il minimo,cioè quasi zero.
Tra tutte come massa spicca la Moby senza dubbio,poi WV, ma sono stupito dalle le due piccole,gelato e gorilla,
che nonostante rimaste piccole e compatte, hanno cime veramente dense e corpose molto sviluppate,
come dire tutta massa resinosa con fiori addossati uno sull'altro,tanto che alcuni, per fortuna pochi fiori,
hanno segni di muffa/botrite, dovuta alla scarsa ventilazione ed alta ur sempre.
Panoramica del taglio e prima sfoltita, poi seguirà trimmata fine per quanto possibile,
per dare una proporzione la cima principale più grande Moby è circa 36cm.
solitamente il 1gr/w sempre raggiunto,vedremo a questo giro.
aggiornamento risultato finale appena possibile, date le temp/ur/feste ci vorrà.
commenti pareri critiche altro sono i benvenuti.



[URL=https://www.icmag.com/ic/picture.php?albumid=81458&pictureid=1995997&thumb=1]View Image[/URL] [URL=https://www.icmag.com/ic/picture.php?albumid=81458&pictureid=1995998&thumb=1]View Image[/URL] [URL=https://www.icmag.com/ic/picture.php?albumid=81458&pictureid=1996001&thumb=1]View Image[/URL] [URL=https://www.icmag.com/ic/picture.php?albumid=81458&pictureid=1996002&thumb=1]View Image[/URL]
nonostante tutto è venuto un buon risultato, grazie per averlo raccontato e il riassunto finale con gli errori e riflessioni è utilissimo anche per tutto noi che ogni giorno combattiamo con le nostre piccole creature!!

grazie!
 
Dimenticavo, situazione empty e radici a chi interessa, i secchi dovrebbero essere da 7 litri, oggi controllo le dimensioni esattamente.
Situazione radici è la seguente, nella parte di perlite solitamente si forma come una specie di rete di radici molto sviluppata che ingloba totalmente la perlite infatti i blocchi si possono estrarre dal secchio come un cilindro compatto, dal colore le radici sono in salute e con questo metodo bevono parecchio e si ha margine in caso di qualche giorno di assenza irrigazione.
Utilizzando ADV e cocoA+B il residuo di sali nella base dei secchi è veramente minimo, ideale a fine flo sarebbe fare un flush, ma a volte se non si è nella possibilità di farlo basta andare a solo acqua negli ultimi 7/10 giorni.


 

2Blunt2

Member
46 giorni di flo (74 dal seme totali),
cominciano a bere meno, sempre solo acqua,sicuramente
potevano stare altri 10 giorni a scaricare,
purtroppo devo tagliare.
considerazioni generali, nonostante tanti errori,pessime temp, ed il poco tempo dedicato complessivamente,
veramente minimo se non nullo,citerei tra le altre l'over (mio errore ho messo il doppio di fert in 10L) alla 1 settimana di flo,
corretto con sola acqua per le successive 2 settimane, 2 notti di black out causa maltempo
e per finire temp ed ur sono sempre pessime mediamente del tipo:
min 17/18°C - ur 85%
max 22/23/24/25°C - ur 70/75%
Con il COB4 ho adottato potenza a scalare incrementadola di settimana in settimana
ad altezze variabili tra i 50cm ed 30/35 cm.
Devo fare cacolo della media comunque.
Sul COB4 poco da aggiungere, dopo 3 anni (superati) di utilizzo (perpetuo) come il primo giorno,una garanzia.
Coltivare con questa luce ciclo dopo ciclo è ancora un esperienza che mi soprende.
Potenza copertura e penetrazione, la luce arriva veramente a far fiorire ovunque,
non è la prima volta che spengo l'aspiratore e rimango in silenzio stranito da quello che vedo,
tipo effetto "¿gulp?", non so se chiaro.
Distanziando un po i rami sarebbe penetrata ancorta meglio, in passato legavo un minimo,in idro e dwc legavo,
tornerò a farlo. Ma ripeto non ho dedicato tempo se non il minimo,cioè quasi zero.
Tra tutte come massa spicca la Moby senza dubbio,poi WV, ma sono stupito dalle le due piccole,gelato e gorilla,
che nonostante rimaste piccole e compatte, hanno cime veramente dense e corpose molto sviluppate,
come dire tutta massa resinosa con fiori addossati uno sull'altro,tanto che alcuni, per fortuna pochi fiori,
hanno segni di muffa/botrite, dovuta alla scarsa ventilazione ed alta ur sempre.
Panoramica del taglio e prima sfoltita, poi seguirà trimmata fine per quanto possibile,
per dare una proporzione la cima principale più grande Moby è circa 36cm.
solitamente il 1gr/w sempre raggiunto,vedremo a questo giro.
aggiornamento risultato finale appena possibile, date le temp/ur/feste ci vorrà.
commenti pareri critiche altro sono i benvenuti.



[URL=https://www.icmag.com/ic/picture.php?albumid=81458&pictureid=1995997&thumb=1]View Image[/URL] [URL=https://www.icmag.com/ic/picture.php?albumid=81458&pictureid=1995998&thumb=1]View Image[/URL] [URL=https://www.icmag.com/ic/picture.php?albumid=81458&pictureid=1996001&thumb=1]View Image[/URL] [URL=https://www.icmag.com/ic/picture.php?albumid=81458&pictureid=1996002&thumb=1]View Image[/URL]

Credo proprio che spectra ormai sia una garanzia..
Per il resto il grower ha fatto la sua..
Compliments man!!!
:tiphat:
 

Latest posts

Latest posts

Top