What's new

Prima coltivazione (set up per iniziare)

Sty78

New member
Ciao a tutti! Mi chiedevo, da principiante, quale può essere un primo set up per iniziare e se uno spazio di 40x40, può essere sufficiente.

Grazie.
 

Fromzerotogrower

Active member
ciao! io purtroppo sono ancora un novello,arriverà qualcuno di più esperto per consigliarti però qualcosa potrei dirti su errori che ho fatto io,dipende dalle tue esigenze secondo me..numero di piante che vuoi,se magari in futuro ne vorrai fare di più..ti dico ciò per evitare di cambiare box o lampada più volte..sopra tutto la lampada IMHO..risparmia su "tutto" tranne che sulla lampada,avevo iniziato con una piantina..e ora sono 3🤣😂 non so se hai già cercato qui sul forum ma ci sono veramente troppissime informazioni su questo argomento🤠
 

Fromzerotogrower

Active member
Ciao a tutti! Mi chiedevo, da principiante, quale può essere un primo set up per iniziare e se uno spazio di 40x40, può essere sufficiente.

Grazie.
una buona marca ad esempio è Marshydro però dipende anche dalle tue disponibilità economiche amico🤠🫡
 

maidey

Active member
Io ti posso dire la mia esperienza, ho iniziato con una 60x60x160, aspiratore da 125 con filtro, lampada spider farmer sf1000, umidificatore, deumidificatore, igrometro, inkbird per umidità e temperatura, stufetta elettrica, tubi e fascette per l'aspiratore. Conta che ai tempi spesi quasi 1000€, alcuni utenti dicevano che tenere i parametri corretti in una 40x40 fosse più difficile per via delle dimensioni molto ridotte
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Ciao sty, innanzitutto benvenuto nel forum e nel mondo della coltivazione.
Per iniziare ti consiglierei di stare almeno in 60x60 per lavorare largo.
Puoi mettere giù da 1 a 4 piante, scegli varietà a ibridazioni simili (indica/sativa) in modo da mantenere strutture molto simili.
Coltiva in terra light con fert biologici per iniziare e acquista un misuratore digitale per il ph e l'ec in modo da avere sotto controllo ciò che fai.
Come luce consiglio un pannello a led.
Un estrattore diametro 100 o 125 vanno più che bene. Un piccolo ventilatore a clip oscillante e un filtro ai carboni attivi se pensi che potrai avere problemi con gli odori. Vasi da 6.5lt max non di più.

Ps: per iniziare forse è meglio che aspetti settembre per via delle temps a meno che tu non stia in una zona fresca anche d'estate.
 

filo d'erba

Well-known member
Ciao sty, innanzitutto benvenuto nel forum e nel mondo della coltivazione.
Per iniziare ti consiglierei di stare almeno in 60x60 per lavorare largo.
Puoi mettere giù da 1 a 4 piante, scegli varietà a ibridazioni simili (indica/sativa) in modo da mantenere strutture molto simili.
Coltiva in terra light con fert biologici per iniziare e acquista un misuratore digitale per il ph e l'ec in modo da avere sotto controllo ciò che fai.
Come luce consiglio un pannello a led.
Un estrattore diametro 100 o 125 vanno più che bene. Un piccolo ventilatore a clip oscillante e un filtro ai carboni attivi se pensi che potrai avere problemi con gli odori. Vasi da 6.5lt max non di più.

Ps: per iniziare forse è meglio che aspetti settembre per via delle temps a meno che tu non stia in una zona fresca anche d'estate.
Quoto tutto👍🏻, dissento solo su una cosa i vasi, io ho messo 4 auto in vasi da 9-10lt in 60x60, sembra che io sia autolesionista secondo il tuo ragionamento?!😅 ma ho volutamente messo a germogliare le piante a scalare in gruppi di 2 a distanza di una settimana......🤫
In ogni caso con i vasi da 6,5 LT fai una produzione misera e piante più nane del dovuto secondo me😉
Se vuoi coltivare in 60x60 io con le femminizzate vedrei bene 2 vasi da 11 LT con piante tenute selvatiche ,al massimo toppate al 5° internodo
In ogni caso qui sul forum c'è chi tra sarcofaghi e 40x40 mi ha insegnato a fare lst a seguirlo e lui in 40x40 mi sembra difficilmente scende sotto i 60 gr per singola auto fatta in vaso da 11lt con lst
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Quoto tutto👍🏻, dissento solo su una cosa i vasi, io ho messo 4 auto in vasi da 9-10lt in 60x60, sembra che io sia autolesionista secondo il tuo ragionamento?!😅 ma ho volutamente messo a germogliare le piante a scalare in gruppi di 2 a distanza di una settimana......🤫
In ogni caso con i vasi da 6,5 LT fai una produzione misera e piante più nane del dovuto secondo me😉
Se vuoi coltivare in 60x60 io con le femminizzate vedrei bene 2 vasi da 11 LT con piante tenute selvatiche ,al massimo toppate al 5° internodo
In ogni caso qui sul forum c'è chi tra sarcofaghi e 40x40 mi ha insegnato a fare lst a seguirlo e lui in 40x40 mi sembra difficilmente scende sotto i 60 gr per singola auto fatta in vaso da 11lt con lst
No macchè autolesionista me ne guarderei bene :smoke:
Sarebbe meglio se facesse la prima esperienza lavorando un pò più "comodo".
 

filo d'erba

Well-known member
No macchè autolesionista me ne guarderei bene :smoke:
Sarebbe meglio se facesse la prima esperienza lavorando un pò più "comodo".
Appunto io gli ho consigliato 2 vasi soltanto e non 3 😁
Non vorrei che il vaso troppo piccolo unito alla sua inesperienza( che sia chiaro non è una colpa) gli fa raccogliere 10 gr demoralizzandolo e facendogli pensare "che non fa per lui" perché non sono portato😅, io stesso perché facevo auto dentro vasi da 7 LT da teenager "buttai la spugna" perché il gioco non valeva la candela (auto), fatto una pianta "da grande" dentro un vaso da 11 lt( sempre auto) e il raccolto mi ha reso felice e soddisfatto davanti la bilancia e anche in fumata a mani basse le auto migliori della scorsa stagione( ti parlo delle sweet skunk di sweet seeds dell' anno scorso che sono documentate nel mio thread scrivi sul tasto cerca filo d'erba outdoor e dovresti trovarlo così vedi che poi neanche erano tanto wow😅)
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Essendo la sua prima esperienza dovrebbe farlo per imparare e non per fare resa per quello consigliavo così
 

filo d'erba

Well-known member
Essendo la sua prima esperienza dovrebbe farlo per imparare e non per fare resa per quello consigliavo così
Farlo iniziare a vedere davvero com'è una piante e non farlo lavorare con un bonsai ,la resa è secondaria ma fino a na certa....
Una fem tutto il ciclo in un vaso da 7 LT? La fai vegetare 20 giorni massimo? Che finalità didattica avrebbe una vegetativa così corta quindi senza possibilità di fare training?
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Filo...molto probabilmente non sa cos'è l'N e lo facciamo mettere a fare training?
In vasi da 7 litri ci ho fatto piante di 2 metri!
Guarda @hazepadano cosa fa in vasi da 6.5 litri, talee di un metro e 20 con 20 giorni di vegetativa, in cocco è vero, ma da queste dimensioni a dire bonsai ce ne passa parecchio.
 

onlyweed94

Active member
Ciao, benvenuto!
Tutto dipende, specialmente dipende quanto fumi e quanti raccolti vuoi fare all anno!
Io per anni ho usato un 60x60 ma negli ultimi 3 anni uso un 40x40 in cui ci faccio 3 raccolti all anno.... Questo perché fumo decisamente meno ma sto cercando più la qualita
 

Alitolla

Well-known member
Io iniziai con 9 vasi da 6 litri,passando poi a 9 da 11 litri...Ora che ho imparato una minima fo 6 vasi da 11 litri in tenda da 80x80x160.ci si adatta.Tornando indietro e dovessi ripartire da zero a imparare imparo subito a far idroponica.se proprio devo....
 

filo d'erba

Well-known member
Filo...molto probabilmente non sa cos'è l'N e lo facciamo mettere a fare training?
In vasi da 7 litri ci ho fatto piante di 2 metri!
Guarda @hazepadano cosa fa in vasi da 6.5 litri, talee di un metro e 20 con 20 giorni di vegetativa, in cocco è vero, ma da queste dimensioni a dire bonsai ce ne passa parecchio.
Detto bene in cocco non in terra
E hazepadano che a coltivare mi ci insegna non un novizio che chiede consigli perché vuole iniziare
Il paragone non regge secondo me😅
 

facciabuco25

Well-known member
Buongiorno, in questo periodo sono assente x studio ma qui vorrei dare 1 mio parere..
In 40x40x120 io faccio 1 sola pianta auto in vaso da 11lt con pannello led da 100W ed estrattore con diametro del 10..
Bisogna sbattersi 1 po' con l'lst ma i risultati (quasi sempre a salire) mi hanno reso fino a 130gr x 1 singola bimba.
Per iniziare credo che sia 1 ottima scuola ed 1 sola pianta ti permette di "limitare" lo sbattimento che potrebbe derivare dal farne 3 + piccole.
Come spesa non è incisiva sia in bolletta sia nell'acquisto e se ci prendi gusto più avanti non avendo speso 1 capitale potrai sempre optare x 1 tenda + grande e tenere quella piccola x 1 mamma o per la germinazione/secca.
Ora io coltivo in 30x30x80 autocostruita e sono riuscito ad avere 1 resa pari a quelle dell'anno scorso nella 40x40x120 e con solo 50W di pannello.. con l'esperienza si migliora sempre..
 

onlyweed94

Active member
Concordo con filo d erba! Io in 40x40 non ho mai superato i 50gr😆 ho provato sia un vaso 11Lt, sia 4 vasi da 3.5t😬
Ora ho una kriptonite(piramid seeds) e una cheese (Zamnesia)in 3 vasetti 3.5 e vorrei provare a topparle visto che fin ora ho fatto LST. Punto a fare 70-80gr ma sarà dura perché avrò molti problemi di caldo. Già ora ho 30 gradi (23° in camera) quindi un incremento di 7 ° circa. Quando ci saranno 28° raggiungerò i 35 e le bimbe sono spuntate ieri quindi saranno pronte a fine settembre ipotizzando 20 giorni di vegetazione e 70/80 giorni di fioritura. Anche se in vasi piccoli ho notato che ci impiegano un po' meno a maturare i fiori. purtroppo nello scorso ciclo ho buttato via mezza pianta per muffa e ho raccolto poco,sennò avrei seminato a settembre visto che in estate evito appunto per le temperature.
Uso fertilizzanti biobiZz grow-bloom-topMax-healven-calmag(al bisogno).
Uso pH test a gocce per misurare pH che abbasso con pH down portandolo tra 5.5 e 7.

Confermo,ho anche io lo stesso setup di Faccia e facendo 2 calcoli consumo circa 15€ al mese in bolletta. Consumo circa 120W:
+100w led ts600
+ 14w aspiratore assiale 10cm(105m3/h)
+ 2 ventole PC collegate a un alimentatore cellulare e accese h24. Oppure nei mesi caldi uno un ventilatore a clip da 15w in cui alterno 15min ON/ 15min OFF.

Sto valutando come inscatolare l estrattore e il rumore fastidioso dei timer, avendola in un armadio in camera da letto. Si sente poco ma si sente. L aspiratore e della quentline modello silenzioso e si trova all interno del box collegata alla condotta che unisce il filtro appoggiato alla grow in orizzontale.
Per non parlare poi del rumore del ventilatore, quello è davvero fastidioso e per di più io sono paranoico. Odori non li sento ma per prevenzione tengo sempre un profumo in camera. Se eliminassi anche il rumore sarebbe perfetto e lascerei il box in funzione tutto l anno volendo.

Caspita mi rendo conto solo ora che ho scritto un papiro.... Sono un tipo prolisso... No, semplicemente il joint era buono 🤣

Cancellare tutto sarebbe un peccato, poostooo
 

inoxs

Active member
Ciao @onlyweed94 !
Io avevo inscatolato un estratto assiale da 12cm, aiuta, ma se ce l' hai in camera da letto lo sentirai comunque...
Forse un regolatore di giri è ancora più utile.
Io alla fine ho provato a mettere solo una ventola da pc da 12 come estrattore h24, anche con il filtro a carboni.
Sono in 60x60 con 150w led e non mi da problemi, nel box a luci accese ho circa 2/3 gradi in più rispetto alla stanza dove tengo il box...
E il timer? Rumore di orologio? Prendine uno elettronico...
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Spesso sono le condotte quelle che vanno ad amplificare il rumore, prova con una condotta insonorizzata ma non riuscirai mai a produrre 0 rumore per via del rumore che produce lo spostamento di aria.
 

facciabuco25

Well-known member
Concordo con filo d erba! Io in 40x40 non ho mai superato i 50gr😆 ho provato sia un vaso 11Lt, sia 4 vasi da 3.5t😬
Ora ho una kriptonite(piramid seeds) e una cheese (Zamnesia)in 3 vasetti 3.5 e vorrei provare a topparle visto che fin ora ho fatto LST. Punto a fare 70-80gr ma sarà dura perché avrò molti problemi di caldo. Già ora ho 30 gradi (23° in camera) quindi un incremento di 7 ° circa. Quando ci saranno 28° raggiungerò i 35 e le bimbe sono spuntate ieri quindi saranno pronte a fine settembre ipotizzando 20 giorni di vegetazione e 70/80 giorni di fioritura. Anche se in vasi piccoli ho notato che ci impiegano un po' meno a maturare i fiori. purtroppo nello scorso ciclo ho buttato via mezza pianta per muffa e ho raccolto poco,sennò avrei seminato a settembre visto che in estate evito appunto per le temperature.
Uso fertilizzanti biobiZz grow-bloom-topMax-healven-calmag(al bisogno).
Uso pH test a gocce per misurare pH che abbasso con pH down portandolo tra 5.5 e 7.

Confermo,ho anche io lo stesso setup di Faccia e facendo 2 calcoli consumo circa 15€ al mese in bolletta. Consumo circa 120W:
+100w led ts600
+ 14w aspiratore assiale 10cm(105m3/h)
+ 2 ventole PC collegate a un alimentatore cellulare e accese h24. Oppure nei mesi caldi uno un ventilatore a clip da 15w in cui alterno 15min ON/ 15min OFF.

Sto valutando come inscatolare l estrattore e il rumore fastidioso dei timer, avendola in un armadio in camera da letto. Si sente poco ma si sente. L aspiratore e della quentline modello silenzioso e si trova all interno del box collegata alla condotta che unisce il filtro appoggiato alla grow in orizzontale.
Per non parlare poi del rumore del ventilatore, quello è davvero fastidioso e per di più io sono paranoico. Odori non li sento ma per prevenzione tengo sempre un profumo in camera. Se eliminassi anche il rumore sarebbe perfetto e lascerei il box in funzione tutto l anno volendo.

Caspita mi rendo conto solo ora che ho scritto un papiro.... Sono un tipo prolisso... No, semplicemente il joint era buono 🤣

Cancellare tutto sarebbe un peccato, poostooo
Ciao Only, io per il problema del rumore ho comperato 1 dimmer tipo quello che vedi in foto e lo rallento un po': la differenza si sente e scusate il gioco di parole..
Non supero mai i 3/4 della potenza :good:
 

Attachments

  • 514Pc34d5qL._AC_UL320_.jpg
    514Pc34d5qL._AC_UL320_.jpg
    6.5 KB · Views: 3
Top