What's new

Plantule molli

miao

New member
Ciao a tutti,
Sono una novizia nel campo anche se in passato sono riuscita a fare crescere e fiorire una pianta con successo.
Sono alle prese con delle autoforienti che non riesco a far andare oltre lo stadio di plantula.
Faccio germogliare i semi in un tovagliolo e quando la radice è di pochi millimetri lo sposto in un substrato che è un mix di perlite e terra.
Il germoglio spunta correttamente e inizio a vedere le prime due foglie vere oltre ai cotiledoni ma poi tutto si blocca, foglie cotiledoni iniziano a diventare marroni e ho l'impressione che il gambo si assottigli e diventi molle, insomma la plantula muore.
Ne ho già anmazzate due così , dove sbaglio?
Forse metto troppa acqua e male e danneggio il gambo ? Substrato sbagliato? Coltivo outdoor a mezz'ombra. Forse devo evitare assolutamente il sole?
Grazie a chi mi aiuterà. Allego foto di quando il germoglio sboccia (ed è bellissimo) e di come diventa i giorni dopo.
 

Attachments

  • IMG_20240616_093606.jpg
    IMG_20240616_093606.jpg
    1.2 MB · Views: 25
  • IMG_20240619_093946.jpg
    IMG_20240619_093946.jpg
    975.3 KB · Views: 27
Ciao e benvenuta.
Guarda sono novizio anche io e posso solo consigliarti che le auto sono sconsigliate all'inizio in quanto sono piu fragili delle femminilizzate. Posso però consigliarti magari di farla germinare in bicchierino e appena supera i primi giorni di vita e comunque riempie il bicchiere di radici magari trapiantarlo out. I problemi possono essere mille. Tipo il ph del terreno. Il troppo irrigo con conseguente marciume radicale. Nelle prime fasi il germoglio ha bisogno di molta umidità e poca acqua alla volta.
 

miao

New member
Sì anche secondo me ho esagerato con l'acqua. È una automatica femminizzata comunque. Ho letto di un fungo e del dampling ma il substrato è nuovo appena comprato. Attendo pareri di esperti in ogni caso prima di ritentare.
 

martani

Well-known member
il substrato deve essere sempre umido, mai zuppo, almeno per il primo periodo.

piuttosto all'inizio usa una bottiglia dell'acqua tagliata a metà, e nebulizzi.
così facendo mantieni umido senza rischiare di dare troppa acqua.

adesso lasciale così, forse si riprendono.

aspetta a bagnare finchè non senti che il vaso è quasi asciutto.

buona fortuna! :headbange
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
il substrato deve essere sempre umido, mai zuppo, almeno per il primo periodo.

piuttosto all'inizio usa una bottiglia dell'acqua tagliata a metà, e nebulizzi.
così facendo mantieni umido senza rischiare di dare troppa acqua.

adesso lasciale così, forse si riprendono.

aspetta a bagnare finchè non senti che il vaso è quasi asciutto.

buona fortuna! :headbange
Esattamente, il fine è ricreare un microclima per i primi giorni di vita che non sia eccessivamente caldo (dai 20 ai 27 circa) e che abbia molta umidità (almeno 70%).
Per lo scopo ti può venire in aiuto appunto la bottiglia tagliata a metà da nebulizzare all'interno 2 o 3 volte al giorno.
Utilizzare poco substrato, come per esempio riempendo un bicchiere da 20cl ti consente di non rischiare di affogarla con la troppa acqua e lavorare in modo comodo, non dimenticarti di fare i fori di scolo se dovessi usare il bicchiere!
 

miao

New member
Esattamente, il fine è ricreare un microclima per i primi giorni di vita che non sia eccessivamente caldo (dai 20 ai 27 circa) e che abbia molta umidità (almeno 70%).
Per lo scopo ti può venire in aiuto appunto la bottiglia tagliata a metà da nebulizzare all'interno 2 o 3 volte al giorno.
Utilizzare poco substrato, come per esempio riempendo un bicchiere da 20cl ti consente di non rischiare di affogarla con la troppa acqua e lavorare in modo comodo, non dimenticarti di fare i fori di scolo se dovessi usare il bicchiere!
Quindi secondo voi non è un fungo che ha reso tutto molliccio ma l'overwatering? Perché vorrei riprovarci ma non ho altro modo e altre fonti per recuperare un substrato differente, comprerei esattamente gli stessi prodotti.
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Non avendo dati come ph ec del terreno e ph ec dell'acqua di irrigo non possiamo essere precisi. Escluderei il fungo per via del fatto che ha bisogno di più tempo per attecchire, semmai un'intossicazione dovuta alla presenza di qualche patogeno nel sub ma non credo sia il caso.
Secondo me sono i fattori ambientali ad essere sbagliati, poca umidità soprattutto. Prova con la metà bottiglia a fare tipo una cupola per creare un microclima e tienila alla luce indiretta almeno fin quando le prime vere foglie sono sviluppate.
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
Prova… ma è solo un disperato tentativo, a nebulizzare acqua 180 ml + 20 ml a acqua ossigenata… e incrocia le dita
La prox volta inumidisci la terra prima di mettere il fagiolo, e poi dolo nubulizxazione
 

miao

New member
Ciao a tutti, ho forse purtroppo trovato la causa della moria delle piantine, stamattina ho visto spuntare dal terreno delle larve bianche, il substrato era ovviamente nuovo. Suppongo che sia meglio gettare via tutto e ricominciare da zero con un substrato acquistato da un'altra parte, vero? Il problema è che non so se c'è qualche insetto in giro bel mio appartamento che ha deposto le uova e quindi avrei lo stesso risultato anche con un nuovo terreno. Accetto consigli prima di lasciare perdere tutto.
 

Latest posts

Latest posts

Top