What's new

L'importanza della melassa nera

Krull

Soul Feeder
Veteran
Yea Pen thx :D è che la spacciano tutti come un prodotto che prendi al supermercato mentre da noi mi sembra abbastanza introvabile...

Cya

=K
 

Shadino

Shadow Member
Veteran
We we...giusto poco tempo fa si parlava di melassa con StRa in altro thread.
Ho scoperto con questo che non da solo "dolcezza" ma che pare dia anche risultati in termine di cime. Mah, personalmente non ne ho mai notati di considerevoli quelle poche volte che l'ho usata, ma è anche vero che non ho mai eseguito un test serio.
Le dosi che ho usato io erano massimo 2ml/L...ho sforato, ma ho notato un generale "compattamento appiccicoso" del terreno e un soffocamento radicale che mi ha spinto a decisi flush e a non superare quella dose.

Secondo me altera come QUALSIASI fert il gusto delle cime, le rende più dolci e saporite, e questo E' alterare in un certo modo.
Confermo che guano e sangue di bue se non accuratamente lavati e interrotti almeno 15-20 giorni prima del raccolto rimangono. Qui si ho provato più e più volte in out e il retrogusto si avverte, a volte anche nettamente.

Verissimo però che un buon flush lava le cime da qualsiasi odore/gusto non naturale.
Per la cronaca...io un bel flush lo intendo di minimo 20 giorni.

Shade
 

Krull

Soul Feeder
Veteran
Bella Shade,

d'accordissimo, volevo solo sottolineare che nn è che usando il guano le cime automaticamente sanno di merda di pipistrello... qualcuno poi ci crede. Ovviamente TUTTI i fert devono essere assorbiti/flushati correttamente.

Peace

=K
 

Jare

Genetics' hunter
Veteran
Grazie the pen x il link, davvero molto utile :yeahthats





Le dosi che ho usato io erano massimo 2ml/L

Intendi 2ml/l di melassa così com'è o 2ml/l di melassa fatta sciogliere in acqua calda (il TEA x dirla alla Soma)? Se kmq in generale riesci a darmi più info, magari le tue impressioni, le tue esperienze, te ne sarei grato... Anche in PM se preferisci :joint:
 

Shadino

Shadow Member
Veteran
Jare...ti posso dare solo qualche impressione. Non mi sono mai messo in testa di verificare esattamente la cosa quindi temo nel dare certezze che non ho.

Ho usato questo metodo...
A melassa pura pronta ne prendevo 2ml e lo mescolavo dentro due dita di acqua calda dentro una tazzina da caffè...poi con una normale siringa aspiravo il tutto e versavo in acqua a ph regolato dentro una normale bottiglia.

Una sbattuta e via.

L'ho usata insieme a Cellmax Bio bloom in aggiunta a 4-5ml/l, 2 annaffiature a settimana mi pare.

Ho provato con due NL e con qualche JH. Mi ricordo bene della NL...una trattata con aggiunta di melassa l'altra no. Le cime erano davvero più dolci in fumata...più gustose. Però secondo me non era un gusto semplicemente esaltato...più forte. Era diverso dal classico della NL che ho sempre fumato senza melassa. Idem per le JH...è un qualcosa di più...
Non ho notato alcun evidente incremento floreale, quindi ho dedotto che non aiuta a crescere o a produrre fiori ne ad ingrossarli ma questa è la mia esperienza e ho letto di altri che invece hanno notato maggiori rigonfiamenti di cime.

Non prenderle quindi come cose sicure..magari triplica il raccolto...a me sicuramente no.
E' da provare? Sicuramente si.
La continuo ad usare? No...preferisco cime un pò meno dolci ma un pò più naturali.

Spero di esserti stato utile :D

Shade
 

the pen

Dissidente
Veteran
Grazie the pen x il link, davvero molto utile :yeahthats
:joint:

Ehm... a dire la verità avevo messo il link perché mi sembrava strano la vendessero in un negozio x restauratori e speravo che qualcuno potesse spiegarmi se andava bene anche quella.

Delle volte tendo ad essere un po troppo criptico....
 

dekabum

Active member
Veteran
Le sostanze zuccherine sono l'ingrediente "segreto" di molti produttori di fertilizzanti biologici....

Per citarne 2.... Biomagno Attivatore è a base di borlanda di barbabietola

il biobizz biogrow (che da tabella del produttore va aggiunto per tutto il ciclo...chissa perchè.... ) ... se lo annusate sa di dolce....
 

Sbertz

Member
Bella Jare,

organic rules!
Dissento sul fatto che prodotti come sangue di bue o guano alterino il sapore delle cime, chi ha voglia può aggiungere qualcosa a riguardo...
Aggiungerei anche un dilemma:

- Dove kaXXo la compro la melassa nera? :D :D

Peace

=K

ps
per il dosaggio il classico tbsp x gallon dovrebbe andare bene :yeahthats

Provate in una qualsiasi erboristeria. So che viene usata per preparare decotti e vari
 

marziano

Member
Yep scovata ormai da tempo, e' un vecchio post ;)

Cya

=K

La gentile Alice chiedeva le testimonianze dopo diversi mesi.

La ricetta è stata estorta!
Ora diteci, che è uscito fuori?
le differenze fra prima e dopo?
sia in crescita
sia in sapore
Se avete strain da raffrontare.

Chiunque utilizzi/abbia utilizzato la melassa è chiamato in causa.
 

nfl91

Member
io la ho e la sto usando... a me che voglio cime abbastanza dolci, permette di continuare a fertilizzare 1 po' anche ora... a 10 giorni dalla raccolta! avendo comunque già provato la mia WD in piena fert alla melassa vi dico che a mio parere non è eccessivamente dolce!
...comunque io consiglierei di usare per la prima parte della flo qualche fertilizzante che pompa le cime e nell'ultimo mese usare solo melassa o mezza quantità di bio fert e mezza di melassa!
ricordo di aver letto che la fase di fermentazione della melassa dura 1 po' nel vaso e quindi non aiuta la traspirazione delle radici, voi come fate a accellerare questo processo prima di darlo alle piante?...(i 6 mesi di compostaggio sono veramente troppi)

p.s. la dovreste trovare in uno di quei market etnici... provate il jet market o simili!
 

Shadino

Shadow Member
Veteran
La gentile Alice chiedeva le testimonianze dopo diversi mesi.

La ricetta è stata estorta!
Ora diteci, che è uscito fuori?
le differenze fra prima e dopo?
sia in crescita
sia in sapore
Se avete strain da raffrontare.

Chiunque utilizzi/abbia utilizzato la melassa è chiamato in causa.


Per me...è ancora tutto abbastanza nuvoloso.
La "ricetta" mia e di krull messe a confronto sono leggermente diverse, soprattutto per la tempistica di preparazione.
Tolta la parte "tecnica" ...e avendola provata in indoor (prima l'avevo usata ma solo out e con poca convinzione a dire il vero)...aggiungo che...non ho parametri seri per dare un giudizio.

Secondo me per poter dire che una cosa funziona...bastano un paio di prove...e si, la melassa funziona.
Per capire come funziona e quantoeffettivamente funziona si deve lavorare seriamente...e qui nessuno l'ha ancora fatto.
CI vogliono cloni e un paio di strain diversi per ogni genetica.
Si dovrebbe provare a mettere giu una decina di cloni, lavorando con metà sotto melassa e metà senza...ripetere un paio di cicli...e dopo si può dare un primo parere vero.

Nell'ultimo giro che ho fatto, tra 3 dsdxcddd from seed due le sto trattando con melassa e una no. Le due "melassate" sono decisamente più resinose...la resina ha iniziato a venire fuori MOLTO prima rispetto all'altra pianta e tende ad aumentare progressivamente. Ma fino a che faccio le cose a cazzo, non avrò mai sicurezza di nulla.
Non si fanno test di questo tipo from seed...ci vogliono talee...e condizioni di crescita IDENTICHE.
Diciamo che da quando ho iniziato ad usarla in indoor...non ho più comprato il green sensation...e i 45 euri risparmiati hanno ringraziato.

Mò...a distanza di mesi non posso dire quasi nulla in più rispetto a prima...magari sarebbe già una buona cosa se si riuscisse a capire se c'è differenza tra il mio modo e quello di krull...secondo me no...ma chissà :D

Shade
 

jilles27

New member
Dunque la melassa dà un sapore più intenso.... Io quest' anno ho piantato dei semi che mi sono arrivati da Praga in una bottiglia di vodka, chissà.....:chin::chin:
 
Top