What's new

L intercapedine di Mountain

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Ottima scelta, spero non l'hai pagato 2 spicci perchè quelli a 1 punto si sminchiano subito.
È uno strumento molto utile nel cultivo
 

MountainSkunk

Well-known member
Ciao @simo21 penso sia qualcosa di abbastanza entry level pagato 45 euro... In caso dovesse sminchiarsi subito probabilmente ne prenderò uno serio. Comunque la pianta mi sembra stare gran meglio, come dicevi tu stavo dando poca acqua. Oggi pomeriggio dopo il lavoro bagno lo stesso anche se è ancora bagnato e magari aumento un pochino i fertilizzanti perché mi sembra ancora pallida. Grazie ancora dei consigli!
IMG_20240610_124808.jpg
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Ottimo si sta riprendendo bene, aumenta il grow e anche il cal/mag di poco.
Gli strumenti affidabili sono con calibrazione a 2 punti e partono da 100/120 euro, poi se vuoi uno strumento serio stai sui 300 euro ma non me vale la pena visto che non sei in idro e quindi non lavori con soluzioni che ricircolano per giorni
 

MountainSkunk

Well-known member
Allora sono a livello meno che entry level, probabilmente mi farò un regalo di compleanno anticipato ahahah
Si stasera aumento i dosaggi e da domani misuro anche i livelli così da essere ancora più preciso. Grazie ancora simo, seguiranno aggiornamenti 😁
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Io ho preso questo che mi sembra un ottimo compromesso fra una cinesata e un prodotto serio:


Inoltre è completo di kit per calibrarlo più volte e viene spedito in valigetta rigida, per i corrieri più maldestri visto che gli elettrodi sono molto delicati. Poi puoi conservarlo a secco quindi 0 manutenzione.

:wave:
 

MountainSkunk

Well-known member
Bhe sembra già abbastanza serio per il nostro uso 😁 domani quando arriva quello che ho ordinato vediamo quanto ci mette a sminchiarsi 😂 di sicuro terrò questo modello che hai linkato come punto di riferimento per un futuro upgrade.
:thank you:
 

MountainSkunk

Well-known member
Ciao a tutti amici! Allora, la penna è arrivata e dopo varie misurazioni sia a casa che a lavoro (stesso paese stesso acquedotto) sono giunto a questi dati finali.
pH sempre a 6,3 sia appena fuori dal rubinetto che lasciata qualche giorno nell' annaffiatoio e ppm 32-34.
Successivamente dopo aver preparato 1l di soluzione con 0,7ml di micro grow e Bloom + 0,5ml di cal mag mi son ritrovato sui 610ppm ma con un pH di 5.0-5.1 e questo sia credo un problema. Quindi chiedo ai più esperti che vogliano passare di qua, posso prendere un qualsiasi innalzatore di pH oppure c'è qualche prodotto particolare? Grazie a tutti chi mi consigliera, intanto continuo a documentarmi pure io è 😁 ciao belli!
:thank you:
 

inoxs

Active member
Ciao Mountain!
Ma con le cartine tornasole non eri a 6.5???
Sicuro dello strumento?
Anche quella di rubinetto 6.3 sembra basso, non so ma mi da idea di segnare 1 in meno.... opinione ovviamente
 

MountainSkunk

Well-known member
@inoxs ho questo dubbio pure io, infatti ora che vado a casa lo calibro e ci riprovo. Mi sembra strano il fatto che i nutrienti poi sono i pH perfect che in effetti stabilizzano il pH. Qualsiasi quantità in qualsiasi combinazione è sempre 5.3 anche dopo 12/14 ore fermo in bottiglia. Probabilmente è la macchinetta starata anche perché se no fino ad ora dovrei già aver avuto problemi di qualche tipo!
 

MountainSkunk

Well-known member
Buonasera a tutti ragazzi. Prima con calma, seguendo le istruzioni, ho calibrato il misuratore. Sulle istruzioni c era scritto che non era necessario... Bhe dopo aver fatto calibrazione e prove su prove con acqua del rubinetto e fertilizzata in varie quantità il verdetto è quanto. Era starato, @inoxs avevi ragione! :good:
L acqua del rubinetto dopo una settimana nell annaffiatoio o appena presa dal tubo da questi valori:
IMG_20240612_205529.jpg

IMG_20240612_205839.jpg

IMG_20240612_205851.jpg


Mentre quella fertilizzata era in bottiglia da qualche giorno. Quindi penso che il pH abbia avuto tempo di stabilizzarsi ma anche a confronto di un altra bottiglia preparata poco prima si differenziava in 0,05 punti in meno.
IMG_20240612_205736.jpg

pH più o meno fisso da 5,8 a 5,9 contando anche la povera qualità dello strumento, ma che per lo meno mi ha dato un idea di come sono messo, ora penso anche in modo più veritiero.
Guardando bene anche le piante, specialmente a luci spente senza farsi influenzare dal colore della lampada, ho potuto notare come il verde che già consideravo abbastanza scuro delle due in terra effettivamente è bello scuro. Probabilmente dopo aver dato un paio di fertirrigate mi fermo e vado di sola acqua fino a che non si schiariscono un pochetto. Mentre quella in cocco, il cui pH ideale come aveva detto @simo21 si aggira intorno a 5,8, sembra stia acquisendo un bel colore verde, forse ancora un poco chiaro ma quello è colpa mia che sono stato leggero con i fertilizzanti non avebdo ancora capito bene come comportarmi con il cocco 😅.
Ho travasato la gelee nel definitivo 11l.
Qua una foto veloce alle radici
IMG_20240611_191723.jpg

E qua infine si nota la differenza di colore a luci spente delle due in terra fin troppo scure e l altra in cocco con un verde più giusto 😅.
MVIMG_20240612_213116.jpg MVIMG_20240612_213136.jpg MVIMG_20240612_213131.jpg

Perdonate il papiro ragazzi ma ogni tanto mi rileggo pure io per cercare di evitare in futuro di rifare le stesse cazzate😅. Buona serata a tutti!
:thank you:
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Ecco il motivo per cui consiglio sempre strumenti di un certo livello. Menomale che l'esperienza e l'occhio ci sono, per 45 euro un novizio poteva rischiare di mandare all'aria un ciclo.

A parte questo, che belle radici!
A me invece non dispiace avere un verde più scuro rispetto a quella che hai fotografato in cocco.
Nella prima foto vedo che la signorina non ha tollerato molto ma ti sei messo già all'opera :biggrin:
Buon cultivo! :good:
 

MountainSkunk

Well-known member
Eh sì, alla fine chi più spende meno spende. Ma anche guardando le cartine due domande potevo farmele pure io 😅 bene o male anche se sono molto approssimative e di difficile lettura, quelle non mentono mai 😁.

Si, avevo dato proprio un paio di fertirrigate ma vedendo il verde scuro e le punte bruciacchiate ho preferito ritornare a sola acqua 😁

Per il verde un po' più scuro ci sto lavorando, sotto le prime foglie stanno già diventando gialline e molto probabilmente è perché son stato braccino fino ad ora con i nuts.

Mi son fatto varie prove e probabilmente credo di aver trovato il rapporto giusto di fert per stare con un EC di 1,2... Citando Borghese
100k-su-vwce-con-directa-sono-troppi-v0-n5f04ivzt6yb1.jpeg

Ora vediamo se prende un po' più colorino o devo calcare un po' più la mano 😁.

Ciaoooo adesso mi fumo l ennesimo e ultimo personal e poi a nanna che ne ho dette fin troppe!
:thank you:
 

MountainSkunk

Well-known member
Ciao belli piccolo aggiornamento guerrilla... I cervi si son pappati una pianta e una sta venendo sommersa dai rovi 😅 non volevo pulire troppo per non dare dell' occhio. L ultima invece a parte qualche cavalletta e cervo si sta difendendo bene, il ramo più alto sarà sui 90-100cm. Piantata in terra il 26 maggio se va avanti a crescere ancora un pochetto potrebbe farmi un bel raccolto.
IMG_20240616_145048.jpg
 

MountainSkunk

Well-known member
Amici buondì! Come va? Dopo varie peripezie son riuscito a trovare una quadra credo. Spostandomi in intercapedine con le temperature più basse ovviamente del sottotetto non riuscivo a ricreare quel clima "afoso" che si sente di solito quando apri il box. Ora che è tornato caldo e lasciando la bocca di lupo aperta le piante stanno mettendo il turbo! Adesso voglio lasciarle vegetare ancora un po' e poi le mando in fioritura. La più grande in terra è quella che ha patito di più povera... Prima troppa acqua poi troppo poca ma va be mi sembra stare bene! Fino ad ora fertilizzata un paio di volte con 1 ml di calmag e da qualche volta solo acqua. Quella più piccola in terra perché messa qualche giorno dopo delle altre sta benone. Per lei pochi problemi e intoppi. Anche lei stesso trattamento dell altra sorella in terra.
Adesso, credo stia nascendo un po' di amore per il cocco credo 🥺 non vorrei gufarmela male perché poi son bestemmie, ma mi piace molto il fatto che vai lì, un bicchiere di acqua con i fert e la pianta sembra volare! Adesso sto aspettando di vedere qualche radice spuntare e poi magari vado di due irrigate al giorno. Il vaso è 4l e più o meno la quantità è 1 bicchiere di acqua al giorno quasi senza scolo. Con un bicchiere e mezzo scola un poco di più. Ora vedo come va ma tra le tre è quella che mi dà più speranze e che ha sofferto meno delle altre due! Lascio una foto fugace e ci si risente alla prossima!
IMG_20240619_180351.jpg
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Ehilà Mountain! Visto che gran vantaggio avere il pieno controllo dei nutrienti e per di più con risposta immediata?
È quella nel vaso arancione sotto a destra? Alza la quantità del grow è palliduccia non fare il braccino corto :biggrin:
 

MountainSkunk

Well-known member
Ciao simo! Sisi è proprio lei, occhio di falco 😜! sono a 1.2 EC. Dici di portarla a 1.4 aumentando solo il grow? Dopo provo! Comunque tanta roba il cocco e si, la pianta risponde immediatamente a ogni irrigata e non ho mai avuto il problema di dare troppa acqua. Cosa che negli altri vasi in terra, con il connubio cantina/intercapedine e led che scaldano poco si presenta molto spesso ahimè 😅. Adesso vedo come va ma sto già meditando ad un eventuale conversione!
Ciao belli ci si sente alla prossima!
:thank you:
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Ciao simo! Sisi è proprio lei, occhio di falco 😜! sono a 1.2 EC. Dici di portarla a 1.4 aumentando solo il grow? Dopo provo! Comunque tanta roba il cocco e si, la pianta risponde immediatamente a ogni irrigata e non ho mai avuto il problema di dare troppa acqua. Cosa che negli altri vasi in terra, con il connubio cantina/intercapedine e led che scaldano poco si presenta molto spesso ahimè 😅. Adesso vedo come va ma sto già meditando ad un eventuale conversione!
Ciao belli ci si sente alla prossima!
:thank you:
Ciao Mountain certo se la pianta risponde così devi alzare l'ec.
Per le irrigazioni ho visto che hai la possibilità di irrigare più volte durante la giornata, sarebbe perfetto irrigarlo 2 o 3 volte al giorno, non facendo scolare ovviamente ma suddividendo quella quantità che ti permette lo scolo di un 10/20% in 3 parti. Apporteresti il massimo livello di aria e così facendo ti avvicineresti ad un cultivo in idroponica.
 

MountainSkunk

Well-known member
Allora per le irrigazioni posso andare di sicuro a mezzogiorno e sera ma mi sono munito anche di un irrigatore automatico. Devo solo riuscire a settarlo tutto per il meglio ma vorrei arrivare alla fioritura come dici tu con almeno 2 irrigate al giorno... Tranne quando vado a pescare o al mare riuscirei a darne almeno 2 volte al giorno manualmente ma che du coioni 😂. Per ora sono a 1 volta al dì perché vorrei tante radici nel sub... Quando le vedo uscire un po' da sotto allora aumento la dose..
Grazie ancora dei consigli! :thank you: :good:
 

MountainSkunk

Well-known member
Ciao amici come va? Qua nell' intercapedine la situazione procede! Mi sembra più che altro di vedere una crescita rallentata quando fuori piove e alla sera sembra di essere a ottobre con 15 gradi di fuori... Poi nelle giornate di sole esplodono pure lì nel tugurio! Tra alti e bassi, con over e under di acqua siamo a più di un mese da quando le ho viste spuntare da terra.. saranno all incirca 35 giorni o giù di lì per la gelee in terra e la orange in cocco mentre una settimanella meno per la piccola tropical rain sempre in terra. Quelle nei vasi neri non hanno praticamente mai visto fertilizzanti tranne qualche Cal Mag ogni tanto e mi sembra stiano molto bene. Quella in cocco sono a un EC di 1.4 aumentando un filo di grow (2.5ml Al posto che 2ml/l) e la pianta mi sembra un filo più colorata di verde di prima... Credo che potrei osare di più ma per ora mi piace così 😁 l unica cosa che ho notato ma che potrebbe benissimo essere questione di genetica, è che la pianta nel cocco ha gli internodi vicinissimi uno con l altro e nonostante abbia tagliato la coppia di rami sotto per favorire un pochetto la crescita verticale degli altri rami è veramente super compatta! Ora questo non lo vedo proprio come un male anche perché guardando la gelee credo dovrò bestemmiare non poco quando la manderò in fioritura ma va be, facendo 3 strain diversi credo sia il minimo che mi possa capitare 😅 quella in cocco la bagno due volte al giorno ogni volta con un bicchiere di acqua come quantita, una dopo mangiato e una verso le otto di sera... Quest' ultima irrigata mi porta a uno scolo di uno "shot" per farvi capire più o meno il quantitativo. Perdonate l italiano ma non rileggo mai quello che scrivo e quasi sempre mentre scrivo sto fumando una canna quindi vi lascio immaginare cosa possa saltare fuori 😅. Ciao amici un grazie a chi passerà anche solo per uno sguardo e che dire .. ci si sente alla prossima!
IMG_20240625_124939.jpg
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Ehilà mountain! Belle, dalla foto quella in cocco si vedono chiaramente gli effetti dell'aumento di 0.5 come puoi notare anche tu dalle differenze di colore fra le nascite e la parte bassa. Io aumenterei ancora ad ec 1.6 per vedere come si comporta, se con i parametri ambientali sei a posto e se misuri i ppfd che hai all'altezza del suo apicale, in base a quanto beve puoi farti un'idea del suo metabolismo. Ad occhio direi che la soglia del suo overfert si aggira intorno al 2.0/2.2 di ec ma è una mia idea in linea di massima per cui prendila con le pinze. Di certo potrebbe mangiare di più e se non glielo permetti non sfrutti tutto il suo potenziale.

Quella in alto a sinistra invece non capisco se abbia bisogno di più umidità o se stai arrivando sulla linea dell'overfert, penso più la seconda, occhio.

:wave:
 

Latest posts

Latest posts

Top