What's new

L intercapedine di Mountain

MountainSkunk

Well-known member
Ehilà mountain! Belle, dalla foto quella in cocco si vedono chiaramente gli effetti dell'aumento di 0.5 come puoi notare anche tu dalle differenze di colore fra le nascite e la parte bassa. Io aumenterei ancora ad ec 1.6 per vedere come si comporta, se con i parametri ambientali sei a posto e se misuri i ppfd che hai all'altezza del suo apicale, in base a quanto beve puoi farti un'idea del suo metabolismo. Ad occhio direi che la soglia del suo overfert si aggira intorno al 2.0/2.2 di ec ma è una mia idea in linea di massima per cui prendila con le pinze. Di certo potrebbe mangiare di più e se non glielo permetti non sfrutti tutto il suo potenziale.
Si hai ragione, potrebbe dare di più e probabilmente provo ad aumentare magari a 1.6 come dici tu... Ma dici di aumentare solo la parte "grow" o proporzionalmente anche la parte micro e Bloom?
Quella in alto a sinistra invece non capisco se abbia bisogno di più umidità o se stai arrivando sulla linea dell'overfert, penso più la seconda, occhio.

:wave:
Quella su in alto è una bastardella perché non ha mai visto i fertilizzante tranne forse un paio di volte qualcosa di calmag ma proprio due fertirrigate in un mese e passa di vita! L umidità la escluderei perché penso di essere sempre dal 70%in su senza umidificatore... La pianta nel cocco fa lei da umidificatore per la stanza 😂 può essere la ventolina accesa H24?
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Ti fa mettere tutte e 3 le parti per tutto il ciclo? Bloom anche in vegetativa? Se si aumenta proporzionalmente tutto, penso siano bilanciati anche se non sono molto d'accordo a questa soluzione per tutto il ciclo, in fioritura il fabbisogno è rapportato diversamente che in vegetativa, penso quantomeno che ti facciano cambiare le quantità in base al periodo giusto?

Se la ventola è puntata contro di lei probabilmente è quella la causa, se non vedo male noto un principio di accartocciamento e puntine delle foglie tendenti al giallo nella parte superiore, confermi?
 

MountainSkunk

Well-known member
Ti fa mettere tutte e 3 le parti per tutto il ciclo? Bloom anche in vegetativa? Se si aumenta proporzionalmente tutto, penso siano bilanciati anche se non sono molto d'accordo a questa soluzione per tutto il ciclo, in fioritura il fabbisogno è rapportato diversamente che in vegetativa, penso quantomeno che ti facciano cambiare le quantità in base al periodo giusto?
Sisi, da istruzione si parte a 1ml/l di tutto fino ad arrivare a 4ml/l che facendo i calcoli con la penna che misura l EC ogni ml dei tre aumenta di 0,6. Quindi da 0,6 fino a 2,4.
La composizione dei nutrienti è questa:
Micro npk 2-0-0
Grow npk 1-0-4
Bloom npk 1-3-4
Insieme se si sommano normalmente fanno 4-3-8 giusto? In ogni caso in fioritura pensavo di ridurre o comunque misurare il giusto EC e in caso integrarlo col pk13-14 per farlo arrivare ai livelli desiderati es: porto 1.2 di EC con micro grow e Bloom e poi col pk salgo fino a 1.8 o dico una cavolata? 😅
Se la ventola è puntata contro di lei probabilmente è quella la causa, se non vedo male noto un principio di accartocciamento e puntine delle foglie tendenti al giallo nella parte superiore, confermi?
Confermo quanto il tuo occhio clinico è riuscito a scorgere 😁 prima ho provveduto ad alzare la ventola sopra le cime delle piante, vediamo se migliora 😁
Sempre troppo gentile a seguire un novellino come me!
:thank you:
 

Latest posts

Latest posts

Top