What's new

FERTILIZZANTI UN PO DI CHIAREZZA! SULLE MARCHE

BRUNEZ

Seed's Addict
ICMag Donor
Veteran
Mi correggo, puro al 96%.
L'azienda è No Pest. Questo è il sito: https://nopest.eu/it/
Dacci un'occhiata, perché secondo me è un prodotto veramente valido, a differenza di altri olii di neem che costano un botto e sono molto meno efficaci.

Io, visto che ci sono, rinnovo la domanda per quanto riguarda i fertilizzanti per idroponica. Gli Advanced Hydroponics sono decenti o fanno cagare?
Questo sarebbe il prodotto in questione:
https://www.idroponica.it/advanced-hydroponics-natural-power-root-stimulator-250ml~32621.html
Grazie mille :)
Non ho mai utilizzato Advanced Hydroponics Holland a parte degli enzimi, ma se non ricordo male li utilizza e sponsorizza Shanti e in giro ne parlano bene..
Ma non so dirti di più
Grazie mille per il link del neem gli do subito un occhio!
:tiphat:
 

indabonga

Cannabis ****
Veteran
Se vuoi un radicante che ti fa radicare anche i sassi con tronchi di radici vai di house and Gardner... Costa un occhio della testa ma non c'è niente paragonabile..
 

Tempoepazienza

Well-known member
Hydro91 Hola a te e a tutti.
Personalmente uso per la veg il fert dell'eurospin e posso assicurare che fa più del suo dovere con il costo di 2 euro, e poi per la flow uso un PK della Cifo al costo di 6 euro cadauno in quanto prodotti separati e anche con questi mi sono sempre trovato bene producendo cime da capogiro.
Verdi saluti.
 

MattoMaria

Ambassador
Grazie mille :)

Hydro91 Hola a te e a tutti.
Personalmente uso per la veg il fert dell'eurospin e posso assicurare che fa più del suo dovere con il costo di 2 euro, e poi per la flow uso un PK della Cifo al costo di 6 euro cadauno in quanto prodotti separati e anche con questi mi sono sempre trovato bene producendo cime da capogiro.
Verdi saluti.
daiiiiiii.......ma è capace son fertilizzanti fatti per piante ornamentali che rimangono nella pianta 6mila anni! :laughing:
Non la senti amaragnola in fumata?
 

Tempoepazienza

Well-known member
Grazie mille :)


daiiiiiii.......ma è capace son fertilizzanti fatti per piante ornamentali che rimangono nella pianta 6mila anni! :laughing:
Non la senti amaragnola in fumata?
Matto ti posso assicurare che non rimane nulla in fumata, comunque personalmente per principio ne uso poco è sempre in mezze dosi e settimanalmente e poi smetto completamente intorno al 45esimo giorno dallo switc dando solo acqua.:tiphat:
 

dekabum

Active member
Veteran
I fert che dico io sono questi è sono solo stimolatori a base di batteri...enzimi...


picture.php


Boh... prox ciclo c'è li butto....

La differenza sulla qualità dei fert la puoi "assaporare" e vedere toccare con mano se usi un substrato inerte tipo il cocco.... io nel tempo sono arrivato a seminare nel vaso da 1L allmix... e metter tutto poi in nel unico rinvaso in 6,5 L 79cocco20perlite e 1% micorizze in granuli... o polvere....

Se uso substrati inerti ma trattati con tamponi pH (95%dei substrati terra e cocco) non controllo misuro il pH e nemmeno l Ec....vado a occhio.... quadruplico anche le dosi scritte nei bussolotti.... ma lavoro con substrato praticamente sterile da ogni fert...

lo sbattimento di controllare il pH lo lascio ai master del idro con la terra e cocco per ora io significative mancanze imputabili a un pH sballato non le ho praticamente mai riscontrate... ho invece assaggiato spesso un gusto brutto nelle piante piaccate troppo e flushate male...

son passato al cocco perché è riciclabile.... e risponde immediatamente alle fertilizzazioni...

la terra ben ammendata (all mix di biobizz) come detto già... può supportare da sola tutto il ciclo di una pianta in vaso... solo irrigata(non overwatering a manetta)...

poi uno può fare tutti gli esperimenti che vuole ma per iniziare io prenderei la via più facile...terriccio all mix e qlc stimolatore per fioritura e un Bloom biominerale.... tutto a metà dose per la fioritura e alternata acqua...e per crescita sola acqua... non hai grossi miglioramenti con terricci carichi e fertilizzazioni pesanti... devi aumentare la "luce" se vuoi maggiore produzione non i fertilizzanti...

:tiphat:
 

hydro91

Member
Matto ti posso assicurare che non rimane nulla in fumata, comunque personalmente per principio ne uso poco è sempre in mezze dosi e settimanalmente e poi smetto completamente intorno al 45esimo giorno dallo switc dando solo acqua.:tiphat:
ahahahaha sei un grande ma terriccio lo prendo normale? Ma sinceramente all inizio anche io pensavo la stessa cosa, obiettivamente sono solo piante
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Di minerali ne ho provati un tot. e alla fine mi sono fermato ai Canna. Versione Aqua - Hydro. Tutti buoni fert. bicomponenete che a differenza di altri minerali come i ghe o gli AdvancedHydro non mi hanno mai dato problemi, neanche nei cultivi più spinti. Si perchè in idro quando le piante stanno mangiando un macello se i fert. non sono perfetti, ogni tanto, si vede qualcosa che non va.
Da quando uso i Canna non ho mai visto problemi, da anni ormai.

Sia per i GHE che per DutchForumla ho trovato residui solidi nei flaconi del micro...e questo non è buono. Canna mai successo perchè non esiste un micro.

Ovviamente ce ne saranno altri buoni quanto i canna, io scrivo solo che mi ci sto trovando davvero bene e difficilmente cambierei visti i risultati, anche se costano di più degli altri.

La versione Aqua è per sistemi a ricircolo. Vi è aggiunto un colorante rosso, che è utile per capire quanto è vecchia la soluzione, ma per quanto mi riguarda preferisco usare la versione idro, dove quel colorante non c'è.

:wave:

ps: li uso sia in idro che per piante in cocco o anche ornamentali in terra, vanno bene per tutto essendo dei semplici minerali.
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Il discorso sui fert. comprati al supermercato è che non ci sono veri controlli di qualità sul prodotto imho.
La Canna si darebbe la zappa sui piedi se i grower scoprissero che c'è del piombo dentro...perderebbe un sacco di mercato.

La eurogarden non se la fila nessuno e per tenere il prezzo basso, magari le sostanze di partenza che usa non sono purissime e questo corrisponde ad un prodotto che potrebbe essere contaminato da metalli pesanti o scarti vari di lavorazione che non dovrebbero esserci...e se qualcosa va storto, chiudere l'azienda e aprirne un altra con nome diverso non ci vuole molto, cosa che un azienda del settore come Canna o Plagron tanto per citarne due non potrebbero fare con tanta semplicità, senza rimetterci una montagna di soldi.

Le piante ci crescono comunque ovvio, alla fine i minerali di base ci sono, ma il controllo sul prodotto è completamente diverso.

Un mobile foppapedretti e lo stesso mobile del cinese sono fatti sempre di legno, sono sempre mobili...ma se magari è la culla di tuo figlio, non gli compri quella trattata con l'arsenico, no?

Poi questa è teoria, nella pratica vai a vedere come stanno le cose davvero...ad esempio mi ricordo in passato che la biobizz non si è comportata proprio benissimo...per cui delle due io continuo a dire che meno roba gli si dà alle piante e meglio è. Quello che non c'è non si può rompere e non può far danni...


:wave:
 

Alogeno

Post apocalyptic grower
Il discorso sui fert. comprati al supermercato è che non ci sono veri controlli di qualità sul prodotto imho.
La Canna si darebbe la zappa sui piedi se i grower scoprissero che c'è del piombo dentro...perderebbe un sacco di mercato.

La eurogarden non se la fila nessuno e per tenere il prezzo basso, magari le sostanze di partenza che usa non sono purissime e questo corrisponde ad un prodotto che potrebbe essere contaminato da metalli pesanti o scarti vari di lavorazione che non dovrebbero esserci...e se qualcosa va storto, chiudere l'azienda e aprirne un altra con nome diverso non ci vuole molto, cosa che un azienda del settore come Canna o Plagron tanto per citarne due non potrebbero fare con tanta semplicità, senza rimetterci una montagna di soldi.

Le piante ci crescono comunque ovvio, alla fine i minerali di base ci sono, ma il controllo sul prodotto è completamente diverso.

Un mobile foppapedretti e lo stesso mobile del cinese sono fatti sempre di legno, sono sempre mobili...ma se magari è la culla di tuo figlio, non gli compri quella trattata con l'arsenico, no?

Poi questa è teoria, nella pratica vai a vedere come stanno le cose davvero...ad esempio mi ricordo in passato che la biobizz non si è comportata proprio benissimo...per cui delle due io continuo a dire che meno roba gli si dà alle piante e meglio è. Quello che non c'è non si può rompere e non può far danni...


:wave:

Beh, dipende, se un prodotto è certificato per uso orticolo il controllo di qualità ci deve essere, non ci possono essere dentro metalli pesanti.
Sui flaconi del supermercato c'è scritto se è destinato ad uso piante ornamentali o orticole, almeno su quelli che ho io c'è l'indicazione.
 

Tempoepazienza

Well-known member
Il discorso sui fert. comprati al supermercato è che non ci sono veri controlli di qualità sul prodotto imho.
La Canna si darebbe la zappa sui piedi se i grower scoprissero che c'è del piombo dentro...perderebbe un sacco di mercato.

La eurogarden non se la fila nessuno e per tenere il prezzo basso, magari le sostanze di partenza che usa non sono purissime e questo corrisponde ad un prodotto che potrebbe essere contaminato da metalli pesanti o scarti vari di lavorazione che non dovrebbero esserci...e se qualcosa va storto, chiudere l'azienda e aprirne un altra con nome diverso non ci vuole molto, cosa che un azienda del settore come Canna o Plagron tanto per citarne due non potrebbero fare con tanta semplicità, senza rimetterci una montagna di soldi.

Le piante ci crescono comunque ovvio, alla fine i minerali di base ci sono, ma il controllo sul prodotto è completamente diverso.

Un mobile foppapedretti e lo stesso mobile del cinese sono fatti sempre di legno, sono sempre mobili...ma se magari è la culla di tuo figlio, non gli compri quella trattata con l'arsenico, no?

Poi questa è teoria, nella pratica vai a vedere come stanno le cose davvero...ad esempio mi ricordo in passato che la biobizz non si è comportata proprio benissimo...per cui delle due io continuo a dire che meno roba gli si dà alle piante e meglio è. Quello che non c'è non si può rompere e non può far danni...


:wave:
hola a tutti.
Noreason il tuo discorso fila giusto in tutto ciò che hai detto, ma personalmente non mi fido né delle grandi marche, né delle piccole marche in quanto nel mondo che ci ritroviamo a vivere ,per soldi ucciderebbero anche la madre.:laughing:.
Ritornando ai fert voglio precisare che il NPK EUROGARDEN è per floricoltura, mentre il PK della CIFO è per orticoltura comunque sempre usati anche per la coltivazione dell' orto , ma li uso solo in sub di terra e non in coltivazioni in Hydro.
Prati verdi e cime tempestose e innevate:tiphat:
 

hydro91

Member
Brunez come olio di neem se vuoi ti do una marca che lo vende puro, a buon prezzo ed è veramente efficace.
Hydro i rapporti che hai scritto sono quelli teorici, poi nei vari prodotti, in base ai vari componenti presenti, i rapporti cambiano.
Dekabum no mi dispiace non conosco quella marca, l'idroponica è un mondo sul quale mi sto affacciando adesso.

Io ho trovato l olio di neem su amazon della MYSTIC MOMENTS 500ml 11€
 

Grow The World

Well-known member
Veteran
ragazzi cari, nel mondo delle certificazioni non c'è certezza di niente, neanche nel cibo, vedi false certificazioni scoperte di continuo dai nas in tutti i latticini e derivati, figuriamoci le certificazioni per fert da orto generici o peggio ancore fert x ornamentali,
se non ricordo male fu proprio la cifo anni e anni addietro a essere sgamati che usavano lo scarto dell'industria cinese e non solo per la produzione di fertilizzanti,
ricordate che la pianta alla fine è fatta di cosa l'abbiamo nutrita, se i fert usati sono i più economici scarti dell'industria chimica qualcosa di quelli alla fine lo fumi è
 

Tempoepazienza

Well-known member
ragazzi cari, nel mondo delle certificazioni non c'è certezza di niente, neanche nel cibo, vedi false certificazioni scoperte di continuo dai nas in tutti i latticini e derivati, figuriamoci le certificazioni per fert da orto generici o peggio ancore fert x ornamentali,
se non ricordo male fu proprio la cifo anni e anni addietro a essere sgamati che usavano lo scarto dell'industria cinese e non solo per la produzione di fertilizzanti,
ricordate che la pianta alla fine è fatta di cosa l'abbiamo nutrita, se i fert usati sono i più economici scarti dell'industria chimica qualcosa di quelli alla fine lo fumi è
Hola GROW il bello è propio quello, non avere la certezza di spendere 10 euro in più per essere immune haaaahha.
Gran bel pensiero.:tiphat:
 

Phildhaze

Member
per me AN rimane tra le top pero' potremmo definirla piu' tecnica come linea proprio perche hai diversi fertilizzanti per diverse fasi del ciclo...parliamo di una linea di oltre 30 prodotti ora non ricordo bene quanti siano ma parecchi e per i piu' svariati utilizzi,poi anche in questa linea troviamo alcuni fert di dubbia efficacia, tipo un kushie kush da usare solo con strain kush...c'è chi dice che funziona pero' sinceramente mai usato...mooooolto curioso della linea TOP CROP spagnoli e certificati da non so quale organo spagnolo e a prezzi decisamente concorrenziali oltre tutto da quanto ho capito producono pochi lotti per volta cosi' da assicurarsi che non ci siano depositi in magazzino e soprattutto per la freschezza dei fert...ancora piu' curioso di BIOTABS che in quanto a certificazioni ci siamo...ho usato il bactrex e come tricoderm ci sta del resto nn so nulla stando a quello scritto sul loro sito dovrebbero essere tra i migliori fertilizzanti sul mercato...qualcuno li ha mai provati?
 

senor coconut

Active member
Provo a riesumare questo vecchio 3d nel caso che anche qualcun'altro volesse aggiungere qualcosa...

Dalle mie esperienze fino ad ora ho utilizzato Biobizz, Metrop e Biocanna

Biobizz: I miei primi due cicli (terra), nel primo con solo il trypack (BioGrow, BioBloom e TopMax) ho scazzato diverse cose e nemmeno fatto un buon lavaggio finale, sapori appiattiti con strain diversi, botta ni, diciamo migliorabile.
Il secondo andato decisamente meglio, ho aggiunto al trypack il BioHeaven e scoperto che e' fondamentale con questa linea, il che fa capire anche perche' costa piu' degli altri 3 messi insieme.... in fioritura avanzata ho aggiunto anche del BioBloomBastic della Atami di cui avevo un campione... piante belle in salute senza particolari carenze, sapori molto buoni nonostante un leggero retrogusto dolciastro di melassa, botta piu' che soddisfacente.

Metrop: Usato tutta la linea (5 prodotti + enzimi + MAM per mantenere le piante madri) sempre su terra per 4 cicli: Quello con cui fin'ora ho ottenuto i risultati migliori per resa e qualita', sempre belle piante e nessuna carenza anzi, bisognava stare attenti agli over, sapore bello pieno senza nessun residuo e botta notevole... non li ho mai usati per via fogliare ma da quello che ho letto in giro avrei potuto ottenere risultati ancora migliori, il MAM e' veramente ottimo per le madri, mi ha permesso di tenerne una per piu' di due anni facendo solo un rinvaso all'anno con potatura delle radici, ma veniamo ai contro:
Sconsigliati per piccole colture, i boccetti da 250ml hanno prezzi folli mentre quelli da 1L hanno gia' piu' senso, molto concentrati per cui se si devono preparare pochi litri di soluzione bisogna usare le siringhe da insulina che hanno le tacche in decimi di ml... poi a me e' capitato un paio di volte che i boccetti degli aminoacidi e degli enzimi facessero la muffa dopo pochi mesi... ma qui credo di essere stato coglione io ad usare sempre la stessa siringa per tutto, e anche se la sciacquavo prima di cambiare prodotto si vede che rimanevano tracce che li andavano a contaminare.

BioCanna: Gli ultimi che ho usato nel ciclo precedente e in quello attuale insieme alla terra BioTerra con una piccola aggiunta minerale di enzimi e il PK 13/14 Canna (dato solo una volta o al massimo due), nel ciclo precedente e' andato tutto piuttosto bene e le piante erano belle anche se la resa finale e' stata poca ma per altri motivi, bella botta, sapore senza residui ma non ne andavo matto, ma qui credo dipendesse piu' che altro dallo strain e che meritassero un'altra chance.
In questo secondo cultivo ho aggiunto Silic Boost della Atami in vegetativa e nelle prime 2 settimane di flo, in generale sono stato leggero, soprattutto col BioVega e mi sono ritrovato con carenze varie gia' dalla terza di fioritura partendo da terra nuova e cloni fatti vegetare appena un paio di settimane... di solito quando vedo le tabelle con le dosi consigliate faccio sempre la meta' e anche meno per poi regolarmi di conseguenza, ma con questa linea ho visto che si puo' partire veramente da quello che c'e' scritto anzi, si puo' anche aumentare specie se si utilizzano lampade potenti e magari anche la CO2 a supporto... aspetto comunque di finire questo ciclo prima di tirare le somme.
La terra Bioterra e' molto buona e non si compatta troppo anche dopo numerosi irrighi, e' gia' piuttosto areata di suo e secondo me non necessita di aggiunte di perlite anche se una manciata la metto sempre, a questo giro l'ho beccata impestata dai moscerini dei funghi ma qui credo che vada piu' che altro a culo.

Prossimo giro credo che provero' la linea organica B.A.C., che oltre ad averne letto bene nei post precedenti e su altri lidi mi piace per come e' strutturata e il fatto che ci sia uno starter kit con gia' 6 prodotti a cui immagino non ci sara' da aggiungere molto altro... piu' che altro volevo provare anche il loro terriccio Lava Soil e le loro micorrize.
 
Last edited:

can'tfindmyway

Too old Senior Member
io ormai tra un riff e un raff li ho provati quasi tutti....ma da quando e' iniziato il 3D di acqua sotto i ponti ne e' passata....e anche i nuts sono cambiati...io non posso che concordare con @Alogeno ..... il mio pensiero sul marketing che c'e dietro ai nuts e' cosa nota....ho usato i minerali e gli organici...ma quelli davvero organici....parlo proprio del letame e della pollina per esempio del compost casalingo ecc ecc.
1,5 cicli sto usando roba per agricoltura Bio e ti diro che ho visto che devo calare il nuts perche con le vecchie dosi davano cenni di over.....( sono micorizze e estratti vegetali contenenti triacontanolo)
il minerale resta comunque sempre bene in vista perche usandoli solo come integratore( e per via fogliare)se necessario.... si vede subito l'effetto....
concordo con te .. sul discorso BAC... intanto leggo .... 😇
 

senor coconut

Active member
@can'tfindmyway
Ho visto che I B.A.C. base hanno anche prezzi umani ma gli stimolatori non sono poi cosi' a buon mercato... il marketing che sta dietro ai nuts per la nostra amata fa venire il mal di pancia anche a me, ma se non si hanno delle solide basi di agraria mi sa che non si va da nessuna parte, si puo' compensare in parte con il trial & error per chi ha tempo e voglia di sperimentare, ma l'unica strada e' sempre quella di studiare.

Sarebbe bello imparare ad utilizzare correttamente questi:

https://www.ilsagroup.com/it/colture/coltura/155/luppolo.htm

Come sempre sei un'ottima fonte d'ispirazione can't ;)
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
io della linea Ilsa, sto gia usando il vegetus con risultati fantastici per via fogliare e per via radicale l'Orgamit-R...ed ogni volta che provo prodotti professionali mi incazzo sempre di piu
prendiamo il vegetus.... estratti di fabacee( erba medica) alghe e triacnotanolo... 18€Llt ...piu o meno in linea con i prezzi dei ns nuts??? col cazzo!!! il prodotto piu stupido "per cannabis" costa dai 25€ a salire con dosi di 3-5 ml. ilsa vegetus visto che lo sto usando , ne vanno .... 300ml in 600 lt di acqua..... da dare su 1 ettaro....non so se ci rendiamo conto delle proporzioni..... io che sono esagerato ne metto 1 ml/ lt ( che poi meta butto perche troppo)...( non e vero .. lo butto dei vasi...) con risultati che a me paiono strabilianti sopratutto le prime applicazioni.... poi l'occhio si abitua...stessa cosa per gli stimolatori radicali....ho da 6 anni 1 bottiglia da lt di Radifarm della Valagro( altra azienda coi controcoglioni!!) me lo aveva dato il consorzio in occasione dell'elianto di un olivo che ho nel prato e che dovevo spostare, fuori stagione e in condizioni davvero di corsa.... ne usai 500 ml ( dose d cavallo!!) il 2000 lt di acqua sia prima che dopo l'espianto in Agosto... l'ulivo sa benissimo...le mie piantine invece lo apprezzano molto durante le prime 3 settimane di vege alla dose di ......... 0,5 ml lt.....
e che dire di tutti i prodotti ( di cui non e'mai dichiarata la composizione!!!) tipo i prodotti di "fine fioritura" o quelli per il flush......da buon ex chimico con qualche anno di biologia... il prurito me lo sono levato ed ho fatto i miei giochetti in "prive"... bruciando qualche pianta anche... ma mi e' passato il prurito quando ho trovato la conferma in una sola azienda canadese che lo dichiara( forse per legislazione locale) e la cirrosi mi e' arrivata a diventare cronica :ROFLMAO: :ROFLMAO: ... ma anche questa puo diventare una bella sfida con cui divertirsi:tiphat:
 

Latest posts

Latest posts

Top