What's new

Emergenza muffa?? ultima settimana

Fi_Di_Bot

Son Of Botany - Green Block Original Shrdana
Veteran
filimagno said:
1- se e' masterkush non e' "sativozzo" di sicuro....e' solo un fenotipo con le foglie esili e magari gli steli gracili.
2-la carenza di N e' data solo dalla qualita' del fertilizzante e dalle condizioni dele terreno....MAGARI NON C'ERA PIU' CARBONIO ORGANICO E I BATTERI STAVANO A SEDERE SENZA LAVORARE E QUINDI LA FISSAZIONE DELL'AZOTO Era FERMA.
E' UN BLOKKO IN QUESTO CASO E NON UNA CARENZA.
poi nel caso dei GHE nel fioritura non esiste traccia di azoto che e' cmq fondamentale per il nutrimento della pianta anche in fioritura...una sua carenza e' importante solo negli ultimissimi giorni.

grazie dei chairimenti. e te ne chiedo altri
mk di nirvana "plant tipe: indica/sativa mix" (skunk X Hindukush.. cosi dicono loro)...
tirata su in idro (misto dwc/nft), cambio di soluzione ogni 7 giorni con acqua osmo +nutes + batteri (no mercy).
dscn3467_224.jpg


ma un blocco portato avanti cosi a lungo!?! è fattibile una cosa del genere? o potrebbe essere dato da una leggera infiltrazione di luce che arrivava alle radici (a fine ciclo erano un po velate di marroncino)???

ahh ho invertito le etichette di micro e bloom per la storia dell'azoto, mea culpa
 

filimagno

Active member
ciao fi.di.bot....prima avevi descritto un altra situazione e avevo capito diversamente.

nel tuo caso visto che coltivi in hydro la colpa e' solo da imputare alla qualita' del fertilizzante, dell'acqua e la forbica di pH della soluzione ....senza scordarsi delle temperature , che anchesse possono blokkare degli assorbimenti in un sistema debole come quelli hydroponici.....che come nel tuo caso se prendono un leggero squilibrio se lportano dietro all'infinito perche' non ci sono situazioni naturali e continue di nutrimento, ma solo una fornitura adhoc secondo certi parametri.

...ps...
le radici marroni sono sinonimo di sclerotinia detto volgarmente marciume radicale.
E' la peggiore delle malattie crittogame assieme alla botrite o marciume apicale.
 

filimagno

Active member
dekabum said:
Hola phkk! si si ... sono proprio curioso anch'io di vedere come va a finire... sono sucessi una serie di eventi...ho conosciuto Mr. Nice e Shantibaba al CTF di Bologna 2007...qlc gg dopo un mio amico mi ha regalato dei seed... mr nice critical mass...ora nn mi resta che attendere... voglio vedere sto indicozzo tarchiato e grasso... :)
ocio...son semi vecchi....shanti mi ha detto personalmente che ha levato la critical mass dal suo catalogo per i seguenti motivi:
- cattiva germinazione
- problemi con la muffa delle cime
- e non gli piace di sapore (infatti non e' niente di che)
...ma solo che e' pieno di babbioni che guardano solo alla massa e quindi e' sempre stata un best sellers della sua linea...pur non essendo buona in bocca.
 

filimagno

Active member
tricoma said:
Fili non esagerare!!!!!
Senza i farmaci di sintesi non arriveresti a 50 anni!!!! se non vivendo in un eremo in india e praticando 5/6 ore di yoga giornaliere.
Certo l'alimentazione sana è fondamentale, ma qual'è quella sana? le verdure biologiche coltivate affianco ad una provinciale? i vitelli che pascolano liberi in un prato vicino ad una industria tessile?un bel bicchiere di latte ottenuto da una mucca che vive libera e che si disseta con un'acqua ricca di Cr o Cd?
Purtroppo l'alimentazione sana non esiste più, o comunque in misura molto ridotta e per pochi fortunati.
Non sono convinto della tua affermazione, sul fatto che i batteri fissatori d'azoto riducano la propria attività per via di un deficit di carbonio organico, mi spiego: la mancanza di carbonio organico sicuramente riduce la proliferazione batterica, ma non penso che si arrivi ad un deficit di carbonio organico dopo 90 giorni di coltivazione con un vaso da 15 litri.
Anche perchè in questo caso che senso avrebbe usare le micorrizie, se non c'è cibo muiono dopo poco, a questo punto dovrei aggiungere della melassa(o il carboload della A.N.).
Sarebbe bello fare delle analisi in laboratorio, vedere come varia il titolo batterico in funzione della quantità di carbonio organico presente nelle terra, non doverebbe essere difficile.
In ogni caso dal prossimo ciclo prenderò anche io un po' di batteri.....
guarda uomo ....ti rispondo per chiarire ...ma non ho voglia di accendere flame inutili...quindi rilassa gli animi e ascolta bene:

1°- io e tanti altri al mondo ci siam resi conto della poverta' di concetto che sta dietro al mondo della sintesi ....e non assumo piu' farmaci da 17 anni (ne ho 32 ora) e non ho la febbre da 17 anni guardacaso, non ho mai fatto un giorno a letto di malattia e le mie analisi sono perfette con i globuli bianchi che fan le capriole....QUANDO MI HANNO ESTRATTO DEI DENTI O DATO DEI PUNTI NON HO MAI ASSUNTO FARMACI DI SINTESI COME GLI ANTIBIOTICI e sono tutt'ora vivo e vegeto.Quindi se dico che la medicina che utilizza solo ed esclusivamente in maniera forzata il farmaco di sintesi e' lesiva dell'evoluzione della specie, non posso che essere nel vero , anche se per alcune patologie si rende necessaria la chimica di sintesi questo non significa che sia la soluzione piu' accettabile.INFATTI IL CONCETTO DI FARMACOLOGIA prende in considerazione anche gli effetti collaterali seppur lesivi dell'organismo, cosa che nella medicina naturale erboristica non esiste per preconcetto.
2°- i luoghi comuni che hai enunciato trovano riscontro senza dubbio, ma non per questo se ci sono schiere di persone pronte a prenderlo nel culo a iosa io devo essere alla loro stregua!!!!!!
dimmi un po ti piace prenderlo nel di dietro ???? a me' no!!! e quindi mi faccio il mio orticello bio e compro solo alimenti sani per quel che posso....e non uso nessun farmaco di sintesi che distrugge il naturale equilibrio sano del mio corpo!!e questa mi sembra la scelta piu in linea con i miei principi, e' solo per quello che lo faccio....per dare spazio alla natura piuttosto che alla chimica!
3°-
a)un vaso da 15 litri di terriccio se utilizzi fertilizzanti minerali , dopo circa 35 gg non esaurisce il suo contenuto di carbonio organico di certo, ma ai batteri serve la proporzione fra C\N di 30\1 sotto la quale non hanno piu' attivita'.
Apri un libro di agricoltura dove si parla di chimica del suolo e ti accorgerai che e' fra gli argomenti che designano i capitoli.
poi torna e ne parliamo.
io per nutrire i batteri e il resto dei microorganismi uso una cosa che ho inventato il batteriologo con cui produco il mio fertilizzante, che e' un concentrato di melasso , proteine del latte e zucchri organici.
Che non solo nutre direttamente tutti i microrganismi seza impoverire il suolo ,ma essendo gia fermentato per un anno come il fertilizzante id base , non ruba ossigeno al suolo per trasformarsi inquanto il processo di fermentazione da parte degli enzimi che necessita di ossigeno , avvine in produzione e non nel suolo come coi normali fertilizzanti biologici o ammendanti del caso come il compostaggio non maturo.
per le analisi da laboratorio o una prova visiva puoi venire nell'azienda dove proviamo sul campo tuttel e linee di fertilizzanti su qualsiasi coltura puoi immaginare.Ho anche i resoconti sull'aumento del grado BRIX rispetto ai fertilizzanti minerali .

ps...ci sarebbe poi da fare un discorso a parte sulla natura dei batteri , enzimi e funghi benefici in commercio nel mondo dei growshops ...e la cui maggioranza sono biosintetici come i vari enzimi e batteri liquidi.Oppure sterili e singolari come nel caso dei trichoderma e delle mycorrize che scadono dopo 6 mesi e rimangono in commercio per anni sugli scaffali.
ma poi si potranno spendere 70 euro per dei batteri(voodoo e tarantula) VILLANI DEL MARKETING!!!!!!
oppure 40 euro per 100gr di mycorrize(piranha) ???????ma siamo matti????
quando si puo' trovare tutto in un unico prodotto in consorzio ,serio e che scade dopo due anni a conservazione temperatura ambiente!!!!

SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
 

tricoma

Member
zio, ma perchè ti poni così? io sono estremamente rilassato, certamente non mi incazzo per le tue parole, che sono e rimangono delle TUE parole, che denotano una grande ignoranza.
la maggior parte degli ANTIBIOTICI non sono di sintesi, ma estratti da colture batteriche!!!!!!!!!!che cosa c'entra l'evoluzione della specie con i farmaci di sintesi me la devi proprio spiegare. Oltrettutto secondo te le piante che sostanze hanno? si chiamano sostanze chimiche, anche se sono prodotte dai vegetali, sai quanta gente è morta mangiando funghi naturali, come prendendo la digitale, o iniettandosi della morfina
E comunque hai 32 anni non 50!!!!!e vuol dire che non hai mai avuto problemi seri... buon per te, ma dire che i farmaci di sintesi fanno solo male è una cazzata grande quanto il tuo ego.
Guarda che la natura è chimica!!! oppure credi che la fotosintesi non sia chimica? fortunato tu che ti puoi coltivare il tuo orto e le tue bestie, purtroppo non tutti sono fortunati come te.
A me non piace prenderla in culo, per quello non compro i tuoi prodotti!!!
"a)un vaso da 15 litri di terriccio se utilizzi fertilizzanti minerali , dopo circa 35 gg non esaurisce il suo contenuto di carbonio organico di certo, ma ai batteri serve la proporzione fra C\N di 30\1 sotto la quale non hanno piu' attivita'"
si e quindi? non mi hai risposto
sul discorso batteri, anche secondo me 70 euro per dei batteri è un prezzo esagerato,
vuol dire che andrò in un consorzio a cercarli.
studia un po' di biochimica e farmacologia capirai un po' più di cose, vai tranquillo

alla fine mi sono incazzato anche io!!

scusa wamen x i toni, mi sono fatto prendere la mano,
con Fili è sempre così......non riesco mai a comunicare in maniera "sana"
 
Last edited:

Latest posts

Latest posts

Top