What's new

Batcave tales: 120x60 - 2 led mars hydro t-1000

Trak

Active member
Le bimbe sono tutte uscite, forse avevo messo i semi troppo in superficie o girato male e alcune si erano portate dietro i gusci, ma ho risolto. Questa gorilla ha uno dei due cotiledoni non sviluppato, non so se perché abbia subito magari una lesione o per altre cause. C'è inoltre un secondo germoglio alla base. Che fosse un solo seme è sicuro e il terriccio è nuovo.
 

Attachments

  • IMG_20250311_104143.jpg
    IMG_20250311_104143.jpg
    3.4 MB · Views: 15
Last edited:

Trak

Active member
Aggiornamento...per adesso sembra che tutto proceda abbastanza bene, la foto è scattata non appena si sono accese le luci. Fotoperiodo per adesso 18/6, pensavo di switchare al momento del travaso.
Penserei di fare prima travaso e poi topping, travaserei tra un giorno o due. Finora solo acqua, dal travaso in poi metto in light mix con il guano sparso in superficie e vedo come procede. La gorilla in basso a dx ( gorilla vasi beige, ayahuascha vasi scuri) ha quel doppio germoglio che non so se togliere subito o aspettare di capire come evolve...a voi è mai successo un parto gemellare così?
p.s. come faccio a cambiare il titolo al thread? vorrei mettere " Batcave tales: 120x60, 2 led mars hydro t-1000"
 

Attachments

  • IMG_20250330_133538.jpg
    IMG_20250330_133538.jpg
    5.9 MB · Views: 31
Last edited:

can'tfindmyway

Too old Senior Member
comunque.... forse meglio se dai un po meno acqua... cosi a vista mi pare le le foglie siano mosce.... o poca o troppa acqua... e un po piu di aria....
 

Trak

Active member
comunque.... forse meglio se dai un po meno acqua... cosi a vista mi pare le le foglie siano mosce.... o poca o troppa acqua... e un po piu di aria....
Credo il problema sia che ancora non ho attaccato la ventola, infatti, anche stamani la Aya centrale è moscetta, ripristino subito aspiratore e ventola!
 

Trak

Active member
Allora, al secondo giorno di ventola la situazione è ancora questa...L'umidità adesso è passata al 60% scarso e la terra non è eccessivamente umida. A cose normali starei travasando nei vasi da 11 litri, ma non vorrei aggiungere stress a stress. Temperatura intorno ai 17-22, come range di oscillazione. Per adesso data solo acqua, dato che segni di carenze non ne ho visti al momento, su una foglia ci sono delle piiccole necrosi che credo siano dovute a effetto lente di gocce di condensa formatesi quando è salita troppo l'UR.
 

Attachments

  • IMG_20250401_123541.jpg
    IMG_20250401_123541.jpg
    5.3 MB · Views: 12

Trak

Active member
oggi travasate e data prima bagnata alla terra dal giorno della grande bollitura.
I valori stanno ora sui 18-24 gradi e un 50-70 di UR, ho trovato comunque i vasetti ben colonizzati, quindi anche se le piante sono ancora accartocciate non dispero. Ossigeno adesso non dovrebbe mancarne, né sopra né sotto. Stasera finisco di bagnare i vasi, che adesso ho dato proprio il minimo per iniziare a fare inumidire dai bordi... speriamo di portare buone nuove nei prossimi giorni.
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
com'era la terra dei vecchi vasi? ...intendo come umidità... le piante si sono sfilate facilmente o hai dovuto battere sui vasi vecchi?
quando le foglie sono mosce.... e difficile capire il motivo solo da una foto... a meno che tu nn tenga le piante un una cabina stagna, oppure tu abbia davvero T elevate... nn penso sia quella la causa... io la vedo piu sul discorso o troppa acqua o troppo poca...comunque di sicuro il travaso fa sempre miracoli... in ogni caso...se puoi , non dai N per qualche giorno...e io ci aggiungerei un po di Sinergon che a parte gli estratti di alga contiene umati, e quindi C... il alternativa vedi in giro qualcosa che dia del carbonio... una volta c'era un prodotto fantastico della Cifo a base esclusivamente di aminoacidi... ti assicuro che se riuscissi a trovarlo ancora ne farei scorta per i prossimi 30 anni.....( :unsure: no troppi... arriverei a 97.... magari...se tutto intero ...)
si chiamava AMINOS....5 ml /10lt... e ti esplodeva il box...
 

Trak

Active member
Grazie a tutti e due per la rescue mission :) aggiorno sullo stato delle cose:
da ieri sembra che il trend si sia già invertito, se pur poco ma ho visto le foglie iniziare a tornare verso l'alto (immaginate come stavano messe ieri) . Il terriccio dei vasetti aveva fatto in tempo a iniziare a asciugarsi e compattarsi pure troppo quando ho travasato, un paio sono uscite bene, per le altre un po' ho ammorbidito il vaso. Il terriccio era per piante grasse ma nuovo, quindi abbastanza scarico e sabbioso, adesso sono nei vasi col light mix e una leggera irrigata con pochissimo bioflores dato ieri. Ur e temp sempre buoni. Appena ho conferma da tutte che casa nuova è piaciuta finisco di bagnare i vasi per bene e metto il guano in superficie. Avrei anche micorrize da aggiungere, magari aiutano a allargare le radici adesso che si stanno adattando.
I prodotti antistress mi sa che farò bene a tenerli presente, vedo se oggi capito in agraria.
 

Attachments

  • IMG_20250404_125614.jpg
    IMG_20250404_125614.jpg
    6.2 MB · Views: 13

Fayaaha

Active member
Non sono assolutamente il medico più bravo che puoi trovare sul forum ma sembra abbastanza evidente che o dai poca acqua o troppa
Da come scrivi sembra poca....io dopo il travaso bagno quanto basta e amen

Se le radici erano ok secondo me è un problema di irrigo :wave:
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
io dopo il trapianto le allago letteralmente, devo essere sicuro che le radici per qualche gg siano belle umide e il terriccio morbido per favorire l'espansione delle radici.. si concordo probabilmente dai poca acqua.. prova per una volta a dare acqua nel sottovaso finche nn smette di assorbire( io su 18 lt riesco a fargli bere cosi anche 2-2,5 lt....) dalla a colpi ...aspetta 10 min e ridai... altri 10 ' e via cosi, finche dopo 10 min trovi acqua nel sottovaso
 

Trak

Active member
Grazie del passaggio! Oggi prima irrigata abbondante, solo acqua con dose semiomeopatica di biovega. Sembrano aver gradito il travaso, hanno praticamente raddoppiato la struttura, non ci speravo in così breve tempo. Meno male che ancora non ho messo a 12/12.
Mi chiedo se sia ancora in tempo a toppare o se mi possa convenire lasciare a dominanza Apicale andando in seguito solo di crop e legature.
Prox irrigata se non presentano carenze Andrei di acqua e micorrizeper per vedere di spingere bene il radicamento.
In settimana mando in fioritura che i tempii sono stretti, il peggio dovrebbe essere passato....
 

Attachments

  • IMG_20250407_122257.jpg
    IMG_20250407_122257.jpg
    5.4 MB · Views: 8
Last edited:

Trak

Active member
io dopo il trapianto le allago letteralmente, devo essere sicuro che le radici per qualche gg siano belle umide e il terriccio morbido per favorire l'espansione delle radici.. si concordo probabilmente dai poca acqua.. prova per una volta a dare acqua nel sottovaso finche nn smette di assorbire( io su 18 lt riesco a fargli bere cosi anche 2-2,5 lt....) dalla a colpi ...aspetta 10 min e ridai... altri 10 ' e via cosi, finche dopo 10 min trovi acqua nel sottovaso
Per adesso ho aspettato a fare uscire acqua perché avevo paura che fossero troppo piccole e non assorbissero abbastanza, da ora in inizio a irrigare fino a vedere acqua nel sottovaso!
 

Alitolla

Well-known member
Se toppi subito e in una settimana swicci non dovrebbero esserci intoppi...se lo vuoi fare fallo mò ...x il resto,si presentano a modo direi!(y)
 
Top