What's new

Anomalus grows

Anomalus

Active member
Hola! Mi rifaccio vivo per qualche novità.
Partiamo dalle 3 MHP S1, cresciute in bicchieri da mezzo litro e messe a regime di fioritura da seme. Hanno finito praticamente assieme, e profumi ricordano molto quelli della madre e anche l'high non è niente male! come primo esperimento direi che è andato a buon fine.

20220209_211514.jpg
20220209_213607.jpg
20220209_212702.jpg
 

Anomalus

Active member
Anche la Oldtimer's Haze ha dato spettacolo! Per i primi 4 mesi è rimasta tutta verde:

20211219_141841.jpg
20211219_141806.jpg


Ma verso metà gennaio, complici sicuramente anche le temperature un po' più basse nel box (comprese tra i 17 e i 22 gradi) ha iniziato a diventare davvero interessante


20220131_162230.jpg
20220116_132743.jpg
20220206_135024.jpg
20220121_164214.jpg
20220206_135032.jpg
20220116_132655.jpg


Sono ormai 6 mesi che è nata, è davvero vicina al taglio ma devo dire che non lo vorrei fare, è davvero bellissima! Decisamente diversa da tutto quello che ho cresciuto finora, fiori che spuntano dappertutto e struttura molto selvaggia. Profumi non molto intensi ma particolari, con note di incenso e frutti. Nelle ultime due settimane ha prodotto pochi fiori nuovi, penso che in questi giorni arriverà il suo turno!
 

Anomalus

Active member
Sempre la OTH, quella che avevo messo a fiorire in 0,5 litri. Appena ha messo su i fiori l'ho trasferita in smartpot da 8 litri, e dopo un paio di settimane è come rivegetata, sempre restando in fioritura, diventando almeno 20 volte più grande (sicuramente avrei dovuto travasarla prima) e riempiendosi letteralmente ovunque di budsites. Questa avrà una resa decisamente importante, facendomi capire che anche qui è importante dargli un po' di vegetativa (l'altro clone l'ho messo da subito a 12/12, o meglio 11/13). Sicuramente tra un mesetto o due sarà lei la star dello show :)

20220119_170411.jpg
20220131_161835.jpg
20220204_113933.jpg
20220107_162226.jpg
20220129_154431.jpg
 

Anomalus

Active member
Finalmente è arrivato il momento del taglio per la OTH. Un po' mi dispiace, perché è davvero bella da tenere in box, ma era un po' che non faceva fiori nuovi e i tricomi sono quasi tutti lattiginosi. Profumo non molto intenso ma particolare, incenso e bacche, e colori spettacolari.

OT'H (7).jpg
OT'H (8).jpg
OT'H (6).jpg
OT'H (3).jpg
OT'H (2).jpg
OT'H (9).jpg
OT'H (10).jpg
OT'H (5).jpg
OT'H (4).jpg
OT'H (1).jpg


Pianta davvero selvaggia, dove trova spazio butta rami e fiori, struttura super sativa, flessibile, con gli internodi molto lunghi. Questo giro non ho dato vegetativa e si vede, infatti l'altra è molto più ramificata e con molti più fiori già formati.
Data la resa non altissima, ho tenuto tutti i fiori, anche quelli più bassi, che fanno comunque la loro bella figura

OT'H (11).jpg
OT'H (12).jpg


Sono stati 6 mesi lunghi, all'inizio, ma molto appaganti verso la fine, se avete uno spazio che potete dedicare a questo strain bellissimo, ve lo consiglio tantissimo.
Mi incuriosisce molto anche l'high, Dubi sul sito scrive che è un viaggio nel passato all'erba degli anni '70, vedremo com'era in quegli anni :)
 

Anomalus

Active member
Oldtimer's Haze, finalmente lo stretch sembra essersi fermato. Il travaso in ritardo ne allungherà sicuramente i tempi di fioritura, spero finisca prima del gran caldo! Qui siamo a 90 giorni dallo switch, ed evidentemente la strada è ancora lunga, ma sono sicuro che ne varrà la pena.

OTH1 (5).jpg
OTH1 (4).jpg
OTH1 (7).jpg
OTH1 (1).jpg
OTH1 (6).jpg
OTH1 (2).jpg
OTH1 (3).jpg


Dopo anni di fiori densi e compatti, la struttura ariosa e poco densa è uno spettacolo molto interessante, sicuramente diverso dal solito.
 

Anomalus

Active member
Qui sempre OTH, spostata in fioritura da qualche giorno. Sto decisamente sfidando la sorte, temo che prima di giugno non riuscirò a tagliarla, ma vediamo come si comporta anche col caldo! Se non altro sarà la verifica del pheno che ho, se è viola solo a basse temperature o è proprio un esemplare di Purple Haze (dita incrociate!)

20220220_140007.jpg
20220220_135957.jpg
 

Anomalus

Active member
E finalmente, dopo ritardi dovuti a problemi logistici, sono riuscito a spostare in fioritura la CBD #1

20220220_134619.jpg


e la Killer A5 Haze

20220220_134615.jpg


Entrambe con un po' di carenza che iniziava a salire dalle foglie basse, ma il travaso in smartpot non ha provocato nessuno stress e hanno ripreso a crescere tranquillamente. Entrambe con più di 20 internodi, la CBD alta 60 cm, la KA5 70.
 

Anomalus

Active member
Qualche considerazione sul terriccio, dopo gli ultimi cicli. Sto usando quasi esclusivamente il triplo red, sia per la vegetativa, sia per la fioritura. Prima cosa: come mi aspettavo, con una pianta a rapida crescita come Maria, sicuramente la prefertilizzazione non dura 1 anno, né mezzo, né un quarto come scritto sul sacco: di fatto, non mi è sembrato molto diverso, sia in vegetativa, sia in fioritura, da un allmix o di un batmix. Il che non è per forza negativo, anzi, considerando che costa anche la metà di quelli citati ed è di produzione italiana. Per quello che ho visto, mantiene belle in salute le piante con sola acqua per il classico mesetto/due, in vegetativa, finché appunto la pianta riempie il vaso e viene esaurita la carica di nutrienti. In fioritura il discorso è simile, dopo circa un mese dallo switch ho iniziato a dare un po' a tutte il boost di calcio e magnesio (direi indispensabile considerando che cresco esclusivamente sotto LED, un mix tra quantum board con chip lm301b della samsung e COB Cree 3590) e potassio, e qualche irrigata di fertilizzante per fioritura.
Nel complesso comunque mi ritengo soddisfatto, è un terriccio ben drenato che non ha da invidiare a quelli acquistati al grow shop, le piante sembrano essersi sempre trovate bene e anche sapori e high sono molto buoni. Penso che continuerò ad usare questo prodotto, anche perché al contrario di Biobizz o Plagron non viene appesantito da scorze di corteccia, sassi o pezzi di legno (cose che trovo sempre nel batmix), e volendo aggiungerci perlite si può fare a parte e costa anche meno.
 

Anomalus

Active member
Qualche prima impressione sull'high della OTH. Partiamo dalla secca, conclusa in 9 giorni a 17/20°, umidità tra 55 e 60%, brucia molto bene e non gratta minimamente in gola. Profumi di incenso, legno stagionato, spezie e una punta di frutti maturi, sapori principalmente di incenso e legno. High molto particolare, tutto cerebrale e zero appesantimento fisico. Molto introspettiva e stimolante cerebralmente, e nonostante la bassa percentuale di THC (Ave riporta un 7-12%), effetto che dura per diverse ore. Nel complesso molto interessante, se prima potevo dire che mi piacessero le sative, ora ne sono sicuro al 100%, poiché mi piace molto fumare di giorno e godermi la botta senza crollare morto sul divano. In abbinata ai funghi poi...beh diciamo che è stato il trip migliore finora :canabis:

photo5837125623921884364.jpg
photo5837125623921884363.jpg


Resa non molto alta ma me l'aspettavo, una sessantina di g dopotutto non è male, anche se ci son voluti 6 mesi. Infatti la prossima sarà decisamente più carica, avendole dato un bel o' di vegetativa, siamo oltre i 3 mesi e ha iniziato a mettere su peso

photo5845912048972707918.jpg
photo5845912048972707915.jpg
photo5845912048972707917.jpg
photo5845912048972707916.jpg
photo5845912048972707914.jpg
 

Anomalus

Active member
E nel frattempo hanno iniziato a fiorire la CBD#1 e la Killer A5 Haze, stranamente ci hanno messo un po', 18 giorni, nonostante il fotoperiodo sia 10.5/13.5

photo5850195767749359665.jpg
photo5850195767749359664.jpg
 

AmanteSativo

Well-known member
Ciao,gran bei lavori, complimenti per la pazienza.
spero ti possa durare molto il raccolto così da poter fare un altra considerazione a distanza di un paio di mesi.
Personalmente trovo che alcune genetiche se pur potenti, definiscono il loro sapore a distanza di mesi dal taglio, come è stato in questo caso per me con una lemon Shining silver Haze che non si capiva di cosa sapesse,ma a distanza di ben 4 mesi ha tirato fuori una buonissima nota lime
 

Anomalus

Active member
Ciao,gran bei lavori, complimenti per la pazienza.
spero ti possa durare molto il raccolto così da poter fare un altra considerazione a distanza di un paio di mesi.
Personalmente trovo che alcune genetiche se pur potenti, definiscono il loro sapore a distanza di mesi dal taglio, come è stato in questo caso per me con una lemon Shining silver Haze che non si capiva di cosa sapesse,ma a distanza di ben 4 mesi ha tirato fuori una buonissima nota lime


Anche io cerco sempre di tenermi da parte un barattolo di ogni pianta così da vedere come matura nel tempo, infatti la OTH cerco di fumarla con parsimonia! Ora, dopo quasi un mese di concia l'effetto è già più intenso dei primi giorni, è proprio vero che la quantità di THC concorre solo in parte all'high, che non ha niente da invidiare alla potenza di quelle ad alto THC che ho cresciuto finora, e anzi in alcuni casi è proprio il contrario.
 

Anomalus

Active member
Siamo alla fine della quinta settimana, la CBD si sta gonfiando bene e si sta già riempiendo di tricomi.

photo5895551395489233036.jpg
photo5895551395489233034.jpg
photo5895551395489233035.jpg


La Killer A5 se la sta prendendo un po' più comoda, ma si gonfierà più avanti essendo prevista una fioritura ben più lunga della CBD (sicuramente oltre i 90 giorni)

photo5895551395489233030.jpg
photo5895551395489233029.jpg


Penso che la KA5 abbia un bisogno ben più alto di nutrienti rispetto alla CBD, è un po' più chiara e la sto sostenendo dando ogni tanto mezza dose di algabloom.
 

Attachments

  • photo5895551395489233034.jpg
    photo5895551395489233034.jpg
    107.7 KB · Views: 41

Anomalus

Active member
La Oldtimer's Haze ancora non accenna a fermarsi, anzi in questi ultimi giorni ha messo su un bel po' di peso!

photo5895551395489233033.jpg
photo5895551395489233032.jpg
photo5895551395489233031.jpg


Stavolta sarà una bella rogna da curare, perché a causa del travaso tardivo sono spuntati centinaia di piccoli rametti minori, e non me la sono sentita di rimuoverli tutti.
 

Anomalus

Active member
Per questo ciclo di fioritura ho usato il batmix, al quale ho aggiunto kelp, cenere di palma e pesce in polvere. L'effetto degli ammendanti sicuramente ha tamponato le carenze della KA5, e ha contribuito all'esplosione in fioritura della OTH. E soprattutto la CBD sta andando molto bene, sempre stata in salute e la fioritura si annuncia bella abbondante.
Ora sto valutando l'acquisto di humus di lombrico per i prossimi cicli, così da provare anche questa via!
 

AmanteSativo

Well-known member
Devi topparle e lavorarle un po' ste piante prima di portarle a fioritura,ne guadagni in resa e comodità quando raccogli,avrai meno cime ma più pesanti,quindi meno spazio per seccare e meno roba da pulire.
l'obiettivo primario comunque è migliorare la resa
 

Anomalus

Active member
Devi topparle e lavorarle un po' ste piante prima di portarle a fioritura,ne guadagni in resa e comodità quando raccogli,avrai meno cime ma più pesanti,quindi meno spazio per seccare e meno roba da pulire.
l'obiettivo primario comunque è migliorare la resa

Sulla resa maggiore ti do ragione, l'anno scorso mi è girato di fare un round di scrog e ho avuto una resa pazzesca. Diciamo che non cresco sempre allo stesso modo, gli scorsi cicli praticamente tutte le toppavo sopra l'ottavo o il nono internodo, pochi giorni prima di spostarle in fioritura, ma recentemente dato che non ho molta varietà di strain preferisco vedere come si struttura la pianta in fioritura senza toccarla, poi nei cicli successivi decido se cambiare le cose. Sicuramente le sative dominanti risentono un po' di più di una mancata manipolazione, essendoci una distanza maggiore tra le cime alte e quelle più basse, ma così posso vedere lo stesso cut in situazioni diverse.
 

AmanteSativo

Well-known member
A mio parere toppare al 7/8 internodo è un po' tardi e troppo, per i rami che puoi distribuire intorno ad una pianta,io credo che 8/10 siano anche troppi
se Toppi al 7/8 ne hai 14 o 16 e diventa difficile esporre tutti alla luce
 

Latest posts

Latest posts

Top