What's new

Un saluto da tempoepazienza

Famine

Well-known member
Be'le serre professionali hanno dentro i ventilatori,ormai sono anche nelle stalle.😁.
Dipende da come ė grande la serra,seno non ci starebbe male un ventilatore da soffitto.
Tipo questo.
Lo preso per la mia box,a parte che fa molta aria,non mi ci sta nel box senza che tranci delle cime.😅

Almeno spingi l aria calda verso il basso che si mischia con la fredda e non ti si creano ristagni di Ur.😉
 

inoxs

Active member
Io mi intrometto perché la cosa incuriosisce anche me. Maledetta muffa.

Dite che cime più ariose sono anche meno propense a trattenere umidità e quindi dare muffa e ci sta, ha senso.

Credo che sia anche l'umidità ambientale che c'è nei primi mesi d’autunno il problema. Almeno qui da me.

Quest' anno vorrei metter giù un paio di autofiorenti e anche le regolari più veloci possibile(ma non fast version).

@Tempoepazienza che telo usi?
Dovrei anch'io fare una copertura/serra per nasconderle da occhi indiscreti, ma non so che telo conviene usare.
 

Alitolla

Well-known member
Ciao Raghashish, anch'io avevo pensato a una serra x proteggermi dalla pioggia ma renderebbe il tutto molto più visibile....l'ombreggiante sembra ancora più visibile....
 

Tempoepazienza

Well-known member
Io mi intrometto perché la cosa incuriosisce anche me. Maledetta muffa.

Dite che cime più ariose sono anche meno propense a trattenere umidità e quindi dare muffa e ci sta, ha senso.

Credo che sia anche l'umidità ambientale che c'è nei primi mesi d’autunno il problema. Almeno qui da me.

Quest' anno vorrei metter giù un paio di autofiorenti e anche le regolari più veloci possibile(ma non fast version).

@Tempoepazienza che telo usi?
Dovrei anch'io fare una copertura/serra per nasconderle da occhi indiscreti, ma non so che telo conviene usare.
inoxs olaaaaa.
il telo che uso e' il classico telo per serre, ma va bene anche quello normale trasparente per coprire la legna giusto per capirci.
per tre anni o messo la cheese zamnesia e in tutti i tre anni ho avuto problemi di muffa iniziando da subito appena le signore iniziavano a buttare resina, bellissima pianta produttivissima con delle mazze da paura ma con fiori molto compatti e quindi sotto nailon da problemi.
invece la mother gorilla della royal 70%sativa e 30% indica a resistitodi piu' iniziando a buttare muffa intorno al 15 di settembre quando avrei dovuto raccogliere massimo nella prima settimana di ottobre, ed ho voluto raccogliere in anticipo perche' non mi andava di vedere ammuffire i bad.
purtroppo sotto il nailon si crea tantissima umidita' e da come sappiamo benissimo le nostre cime compatte e resinose non la amano affatto.
 

Tempoepazienza

Well-known member
Ciao Raghashish, anch'io avevo pensato a una serra x proteggermi dalla pioggia ma renderebbe il tutto molto più visibile....l'ombreggiante sembra ancora più visibile....
Concordo con te l'ombreggiante e' piu' visibile del nailon.
per sfruttare una serra si deve avere la certezza almeno al 90%di essere tranquilli, e mi riferisco a vicini strade vicine, se il posto e' recintato l'odore che emanano ecc ecc altrimenti e' meglio lasciar perdere.
 

Alitolla

Well-known member
Ho "rodato" uno Spot l estate scorsa e sembra proprio fare al caso mio(nostro) unico pacco sono le pioggie a inizio Ottobre...il rimedio xò l'ho trovato..Fioriture veloci,raccolte a fine Settembre,e strain del genere ce ne sono..Partire dopo le pioggie di Aprile,se tempo permette o Maggio con Femm resistenti a umido e parassiti e magari già cresciute di un mese con raccolta a Settembre,nel mentre fare Automatiche ibride da 2 mesi dal seme.Le ore più lunghe di luce le ho in quel periodo nella mia zona.. In questi anni,dopo i vari tentativi,penso di aver trovato la mia quadra nell'Outdoor con queste modalità e questo sarebbe l'anno dove i tempi son bene o male calcolati(ma sai com'è..Temp e cù fin quel che vòr lù).Sarebbe come a scuola,fare la bella del compito in classe...Il problema dell anno scorso sono stati i lumaconi,ma erano causati dal continuo mal tempo e l'umidità a palla.
 

Tempoepazienza

Well-known member
Ho "rodato" uno Spot l estate scorsa e sembra proprio fare al caso mio(nostro) unico pacco sono le pioggie a inizio Ottobre...il rimedio xò l'ho trovato..Fioriture veloci,raccolte a fine Settembre,e strain del genere ce ne sono..Partire dopo le pioggie di Aprile,se tempo permette o Maggio con Femm resistenti a umido e parassiti e magari già cresciute di un mese con raccolta a Settembre,nel mentre fare Automatiche ibride da 2 mesi dal seme.Le ore più lunghe di luce le ho in quel periodo nella mia zona.. In questi anni,dopo i vari tentativi,penso di aver trovato la mia quadra nell'Outdoor con queste modalità e questo sarebbe l'anno dove i tempi son bene o male calcolati(ma sai com'è..Temp e cù fin quel che vòr lù).Sarebbe come a scuola,fare la bella del compito in classe...Il problema dell anno scorso sono stati i lumaconi,ma erano causati dal continuo mal tempo e l'umidità a palla.
alitolla si infatti sono anche io in cerca di un ceppo che finisca prima di ottobre per evitare gli inconvenienti, avevo pensato anche ad un ceppo 100%100 sativa per via delle cime meno compatte e quindi credo areggi di piu' ma visto che al massimo posso fare due piante sulle sative non mi fido in quanto resa e visto che non faccio piu' indor devo fare scorta per un anno intero.
se fossi in te le automatiche le farei in anticipo di stagione, tipo metterle a inizio maggio a dimora dopo averle fatte crescere indoor oppure al riparo una decina di giorni.
purtroppo i lumaconi sono un susseguirsi di tempereture umide e piovose e noi non possiamo prevedere il tempo al massimo con pazienza possiamo calcolare tutto trovandoci pronti per quello che possiamo a fronteggiare madre natura.
 

Alitolla

Well-known member
alitolla si infatti sono anche io in cerca di un ceppo che finisca prima di ottobre per evitare gli inconvenienti, avevo pensato anche ad un ceppo 100%100 sativa per via delle cime meno compatte e quindi credo areggi di piu' ma visto che al massimo posso fare due piante sulle sative non mi fido in quanto resa e visto che non faccio piu' indor devo fare scorta per un anno intero.
se fossi in te le automatiche le farei in anticipo di stagione, tipo metterle a inizio maggio a dimora dopo averle fatte crescere indoor oppure al riparo una decina di giorni.
purtroppo i lumaconi sono un susseguirsi di tempereture umide e piovose e noi non possiamo prevedere il tempo al massimo con pazienza possiamo calcolare tutto trovandoci pronti per quello che possiamo a fronteggiare madre natura.
La penso esattamente come te...penso un ibrido 50/50.Quindi Maggio,anche secondo me è ideale..ma già cresciuta..esattamente come dici te..calcolare per quanto è possibile e tentare di fronteggiare..l'anno scorso mi hanno mangiato un 16 automatiche c.ca..giramento de pelotas...
 

Samuraj67

Well-known member
metti un igrometro in serra da 2 euro e vedri che l'umidità è troppo alta quando il sole è alto, devi aprire di giorno e chiudere la sera, se non basta ti consiglio un pannellino solare , una batteria e un ventilatore . Puoi anche usare il sale per togliere umidità dall'area se la serra non è grandissima.
 

Tempoepazienza

Well-known member
metti un igrometro in serra da 2 euro e vedri che l'umidità è troppo alta quando il sole è alto, devi aprire di giorno e chiudere la sera, se non basta ti consiglio un pannellino solare , una batteria e un ventilatore . Puoi anche usare il sale per togliere umidità dall'area se la serra non è grandissima.
weeee samuraj purtroppo sotto il nailon e difficile da gestire, e visto che per motivi di sicurezza non posso mettere ventole e robe del genere visto che col confinante ci divide una rete, la serra e sempre aperta porta e finestra ma il ricircolo dell'aria forse non basta, poi calcola tutti i pomodori che devo mettere per nasconderla quindi automaticamente tra il nailon tra tutte le piante si crea un umidita' incredibile.
per questo anno riprovo con la mother gorilla che e' 70%sativa e 30%indica e se riesco ad areggiare meglio forse rieso a portarla a piuena maturazione.
 

Latest posts

Latest posts

Top