What's new

Piantina filata nun te temo

Floatingflower

Active member
Salve a tutti. Riguardo le piantine filate alla nascita, ossia quelle che per cercare la luce si allungano a dismisura col fusticino.. i metodi più gettonati sono quelli dello stecco atto a sorreggerla ma spesso viene strozzata e si spezza . A volte qualcuno la rincalzo con terreno sul fusto ma spesso non c'è lo spazio nel vaso per farlo e il problema permane. Mi è capitato due anni fa di lasciare decombere le piantine così cresciute e ho visto che si rialzavano da sole facendo strisciare l esile fusticino sul terreno. Pronte a rialzarsi. Ma il vento le faceva comunque muovere a destra e a sinistra così mi è venuta l idea di iniziare a piegare quando sono tenerissime e flessibili con un cordino di Canapa infilato in un forellino fatto appena sotto Il bordo del vasetto e legando il fusticino finché non resta piegato. Basteranno poche ore e tornerà con le foglie all insú e guadagneremo anche compattezza e resistenza al vento. L altezza si dimezza di volta in volta e non avremo piantine lunghe esili ed allampanate. In questa successione di foto potete vedere da cosa sono partito e già dalla seconda legatura quanto le piante tornino Compatte e ad un altezza davvero di pochi cm pur avendo già tre settimane. Ogni volta che il fusto si allunga si piega con le dita piano e si capisce dove fare il forellino con la punta delle forbicine per le unghie e si fa passare il filo spingendolo con uno stecchino tipo ago e poi si lega il fusticino senza spezzarlo magari con un doppio nodo largo ad anello. È una sorta di L S T prematuro per piantin4 filate. Siccome sto coltivando con poco sole le piantine filano cosi ho messo a punto questa tecnica. Quando rinvaseró avrò piu suoerfice per legare e magari lo stesso fusto lignificato farà da tutore dove allacciare lo spago di canapa.
 

Attachments

  • 20240521_211337.jpg
    20240521_211337.jpg
    1.4 MB · Views: 26
  • 20240521_211932.jpg
    20240521_211932.jpg
    1.4 MB · Views: 31
  • 20240521_211939.jpg
    20240521_211939.jpg
    1.5 MB · Views: 24
  • 20240521_211955.jpg
    20240521_211955.jpg
    1.4 MB · Views: 26
Last edited:

Floatingflower

Active member
Salve a tutti. Riguardo le piantine filate alla nascita, ossia quelle che per cercare la luce si allungano a dismisura col fastidio.. i metodi più gettonati sono quelli dello stecco atto a sorreggerla ma spesso viene strozzata e si spezza . A volte qualcuno la rincalzo con terreno sul fusto ma spesso non c'è lo spazio nel vaso per farlo e il problema permane. Mi è capitato due anni fa di lasciare decombere le piantine così cresciute e ho visto che si rialzavano da sole facendo strisciare l esile fastidio sul terreno. Pronte a rialzarsi. Ma il vento le faceva comunque muovere a destra e a sinistra così mi è venuta l idea di iniziare a piegare quando sono tenerissime e flessibili con un cordino di Canapa infilato in un forellino fatto appena sotto Il bordo del vasetto e legando il fastidio finché non resta piegato. Basteranno poche ore e tornerà con le foglie all insú e guadagneremo anche compattezza e resistenza al vento. L altezza si dimezza di volta in volta e non avremo piantine lunghe esili ed allampanate. In questa successione di foto potete vedere da cosa sono partito e già dalla seconda legatura quanto le piante tornino Compatte e ad un altezza davvero di pochi cm pur avendo già tre settimane. Ogni volta che il fusto si allunga si piega con le dita piano e si capisce dove fare il forellino con la punta delle forbicine per le unghie e si fa passare il filo spingendolo con uno stecchino tipo ago e poi si lega il fastidio senza spezzarlo magari con un doppio nodo largo ad anello. È una sorta di L S T prematuro per piantin4 filate. Siccome sto coltivando con poco sole le piantine filano cosi ho messo a punto questa tecnica. Quando rinvaseró avrò piu suoerfice per legare e magari lo stesso fusto lignificato farà da tutore dove allacciare lo spago di canapa.
 

Attachments

  • 20240522_062703.jpg
    20240522_062703.jpg
    1.7 MB · Views: 23
  • 20240522_062714.jpg
    20240522_062714.jpg
    1.7 MB · Views: 22
  • 20240604_202323.jpg
    20240604_202323.jpg
    1.6 MB · Views: 20
  • 20240604_203203.jpg
    20240604_203203.jpg
    1.7 MB · Views: 20
  • 20240604_203218.jpg
    20240604_203218.jpg
    1.1 MB · Views: 21
  • 20240605_115508~3.jpg
    20240605_115508~3.jpg
    2.5 MB · Views: 23

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Sinceramente non mi sembra tanto sensato.
In questa fase puoi tranquillamente addizionare luce con lampadine led per la casa da 20W possibilmente a luce bianca per favorire la compattezza.
Le piante si allungheranno comunque perchè stai in bicchiere e partendo da seme il fittone raggiunge subito la profondità massima favorendo lo sviluppo verticale a quello orizzontale.
Se lo stretch non è veramente eccessivo, puoi risolvere al prossimo travaso lasciando fuori i cotiledoni a un paio di centimetri dal sub, perchè tanto col tempo continueranno ad allungarsi, e la porzione di stelo, col tempo a contatto con la terra e con l'umidità delle irrigazioni butterà radici.
Nel peggiore dei casi quando non riesci a rispettare per qualsivoglia motivo queste indicazioni che ti ho scritto, la tua soluzione è comunque valida ma non puoi paragonarlo ad un lst e non otterrai nessun vantaggio da esso perchè non togli predominanza a nessun getto, abbassi semplicemente la pianta.
Saluti
 

Floatingflower

Active member
1. È un outdoor senza lampade
2. Non c'è la possibilità di usare vasi più profondi.
3. È un espediente per evitare che la pianta comunque cresca esile spezzando da sola ed evitando gli stecchino.
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Specifico, come ti dicevo lampadine a led da 20w, non ho parlato nè di allestimento di un growbox, nè di settare areazione e nient'altro, ti stavo suggerendo di aggiungere ore di luce in più tenendole sotto un portalampada per i primi 15 giorni, visto che stai parlando del problema allungamento ti espongo le varie soluzioni.
Quindi tutto il ciclo, da seme, in bicchieri di plastica, e cosa pensi di ottenere se non piante esili?
 

Floatingflower

Active member
Ma poi la lampada magica cosa ricompatta se il fusticino ha già raggiunto i 9 cm e le foglie sono pesanti? Genio!
Sinceramente non mi sembra tanto sensato.
In questa fase puoi tranquillamente addizionare luce con lampadine led per la casa da 20W possibilmente a luce bianca per favorire la compattezza.
Le piante si allungheranno comunque perchè stai in bicchiere e partendo da seme il fittone raggiunge subito la profondità massima favorendo lo sviluppo verticale a quello orizzontale.
Se lo stretch non è veramente eccessivo, puoi risolvere al prossimo travaso lasciando fuori i cotiledoni a un paio di centimetri dal sub, perchè tanto col tempo continueranno ad allungarsi, e la porzione di stelo, col tempo a contatto con la terra e con l'umidità delle irrigazioni butterà radici.
Nel peggiore dei casi quando non riesci a rispettare per qualsivoglia motivo queste indicazioni che ti ho scritto, la tua soluzione è comunque valida ma non puoi paragonarlo ad un lst e non otterrai nessun vantaggio da esso perchè non togli predominanza a nessun getto, abbassi semplicemente la pianta.
Saluti
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Ma che devi ricompattare io ti sto dicendo che in quel caso andresti a diminuire l'allungamento!
Ma che postate a fare se poi dovete rispondere come i ragazzini di dodici anni, che vi sentite pure toccati nel personale con quest'aria del so tutto io i cicli in outdoor da seme in bicchiere è già assai che ti rispondo! Buona fortuna e tante belle cose!
 

Floatingflower

Active member
Ma non hai capito il senso del post intervenendo secondo la tua visione ristretta del mondo e imponendo il tuo modo unidirezionale di vedere le cose. È scritto che non c'è sole e le piante sono esili outdoor tu parli di lampade e di indoor.
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
Aeee ma se avevo le lampade non facevo il post. Dai ma tutto a posto?
dico la mia....
fuori male non stanno a patto che:
vedano il sole al max fino alle 9 e poi dopo le 19 il resto meglio che stano in penombra se no rischi di segarle per troppa luce.
si il venti gli fa anche bene, ma non in quelle condizioni... quindi proteggile in modo che si sia solo un po di brezza
fagli vedere fra qualche giorno un di qualcosa di organico... ma poco solo la puzza ... :ROFLMAO: , ti diro il gli darei acqua con un paio di grammi di zucchero o meglio ancora miele cosi non dve perdere energie a scomporre quello che trova nel soil..... certo che se stessero sta dentro:ROFLMAO:😇:smoweed::tiphat:
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Ma non hai capito il senso del post intervenendo secondo la tua visione ristretta del mondo e imponendo il tuo modo unidirezionale di vedere le cose. È scritto che non c'è sole e le piante sono esili outdoor tu parli di lampade e di indoor.
Ma tu stai completamente fuori, la visione ristretta del mondo la avrai tu visto che non capisci che ti sto dicendo da oggi più volte che parlo di una lampadina di casa, ah perdonami, non avevo considerato vivessi in una caverna scusami. Detto questo aspetto che mi illumini col tuo cultivo degno di oscar che neanche Bruce BugBee saprebbe fare meglio.

Iscritto dal 2009 con 8 media postati, grazie per il tuo contributo a rendere il foro un posto migliore.

A mai più.
 

inoxs

Active member
Salve a tutti. Riguardo le piantine filate alla nascita, ossia quelle che per cercare la luce si allungano a dismisura col fastidio.. i metodi più gettonati sono quelli dello stecco atto a sorreggerla ma spesso viene strozzata e si spezza . A volte qualcuno la rincalzo con terreno sul fusto ma spesso non c'è lo spazio nel vaso per farlo e il problema permane. Mi è capitato due anni fa di lasciare decombere le piantine così cresciute e ho visto che si rialzavano da sole facendo strisciare l esile fastidio sul terreno. Pronte a rialzarsi. Ma il vento le faceva comunque muovere a destra e a sinistra così mi è venuta l idea di iniziare a piegare quando sono tenerissime e flessibili con un cordino di Canapa infilato in un forellino fatto appena sotto Il bordo del vasetto e legando il fastidio finché non resta piegato. Basteranno poche ore e tornerà con le foglie all insú e guadagneremo anche compattezza e resistenza al vento. L altezza si dimezza di volta in volta e non avremo piantine lunghe esili ed allampanate. In questa successione di foto potete vedere da cosa sono partito e già dalla seconda legatura quanto le piante tornino Compatte e ad un altezza davvero di pochi cm pur avendo già tre settimane. Ogni volta che il fusto si allunga si piega con le dita piano e si capisce dove fare il forellino con la punta delle forbicine per le unghie e si fa passare il filo spingendolo con uno stecchino tipo ago e poi si lega il fastidio senza spezzarlo magari con un doppio nodo largo ad anello. È una sorta di L S T prematuro per piantin4 filate. Siccome sto coltivando con poco sole le piantine filano cosi ho messo a punto questa tecnica. Quando rinvaseró avrò piu suoerfice per legare e magari lo stesso fusto lignificato farà da tutore dove allacciare lo spago di canapa.
Ciao!

Io credo che legare la pianta ad un sostegno dritto e verticale sia più semplice e utile. Imho...

Tienici aggiornati se ti va(y)
 

inoxs

Active member
Le piante si allungheranno comunque perchè stai in bicchiere e partendo da seme il fittone raggiunge subito la profondità massima favorendo lo sviluppo verticale a quello orizzontale.
Ciao!
Non capisco cosa intendi :shucks:
Vale anche in vaso?
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Ciao!
Non capisco cosa intendi :shucks:
Vale anche in vaso?
Certo, soprattutto da seme per via della struttura radicale diversa dalle talee.
Mai notato come le piante da seme in vasi piccoli sviluppano diversamente rispetto a vasi grandi a parità di parametri ambientali e nutrizione?
 

filo d'erba

Well-known member
Certo, soprattutto da seme per via della struttura radicale diversa dalle talee.
Mai notato come le piante da seme in vasi piccoli sviluppano diversamente rispetto a vasi grandi a parità di parametri ambientali e nutrizione?
Scusa ma i miei peppers (piante che sto bombardando di vita race per fare i "test di tossicità sulla pianta") hanno già raggiunto le con le radici il fondo dell' invaso nell' plateu portapiantine eppure non si azzardano a crescere ( outdoor piante con così tante foglie sono alte il doppio) secondo la tua teoria adesso dovrebbero strechare di brutto eppure credo che resteranno compatte nell' aggiornamento della settimana prossima vedremo tutti la crescita dei miei peppers se confermano questa teoria , credo che anche loro abbiano una radice a fittone.....
 
Last edited:

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Beh dipende sempre dal metabolismo, a quanto "spingi" la pianta a crescere, se le radici colonizzano una buona parte del sub (vasi piccoli) ho visto più volte che stretchano, in terra con la canapa mi è sempre successo, non ti so dare una spiegazione scientifica, solo esperienza personale.
Da quanti litri è il vaso?
 

filo d'erba

Well-known member
Beh dipende sempre dal metabolismo, a quanto "spingi" la pianta a crescere, se le radici colonizzano una buona parte del sub (vasi piccoli) ho visto più volte che stretchano, in terra con la canapa mi è sempre successo, non ti so dare una spiegazione scientifica, solo esperienza personale.
Da quanti litri è il vaso?
Sono piantine "estranee" in semenzaio che metterò fuori si spera per metà giugno....
 
Top