What's new

Mancanze o eccesso di nutrienti?

isoprop

Active member
SETUP:
Led 200w
Box 90x90x180
Nutrienti Mills A+B (5ml in 5lt)
Ph 6,5
Terra Mills Top Mix

Buonasera a tutti growers! Sto smadonnando parecchio, non riesco a capire cosa hanno le mie tre ragazze madri pur facendo tutto a dovere, ph, e dosaggio nutrienti intendo. La situazione una settimana fa era questa:
a.jpg

Dopo una settimana invece stanno così e non riesco a capire se è una mancanza di nutrienti oppure un eccesso...sto rispettando al ml la tabella Mills e non capisco...
b.jpg
c.jpg
d.jpg
e.jpg
f.jpg

Che ne dite? Grazie mille in anticipo!
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
vai in farmacia e compri una bustina di sali di epsom...( MgSO4) e quando gli dai l'acqua ne metti un cucchiaino ( 1,5/2 gr) sciogli bene e glielo dai....fermati momentaneamente con N perche il magnesio fa assorbire meglio tutto ( aumenta il metabolismo) e un po di digiuno ti evita brutte sorprese... :wave:
 

isoprop

Active member
vai in farmacia e compri una bustina di sali di epsom...( MgSO4) e quando gli dai l'acqua ne metti un cucchiaino ( 1,5/2 gr) sciogli bene e glielo dai....fermati momentaneamente con N perche il magnesio fa assorbire meglio tutto ( aumenta il metabolismo) e un po di digiuno ti evita brutte sorprese... :wave:
Buongiorno e grazie della risposta :) Credi sia una carenza di magnesio e zolfo? Farò come dici e sospenderò per un pò i nutrienti, diciamo una settimana solo H2O a ph 6,5. Non ho mai avuto problemi di carenze e considerando il fatto che anche e 5 ragazze nel secondo box che sono alla quarta settimana di fioritura mostrano evidenti segni di carenza di N, mi viene da pensare che forse questi Mills non siano proprio completi. E' la prima volta che li uso, me li hanno regalati, ed ho sempre usato la linea Biocanna e non ho mai avuto problemi...
 

isoprop

Active member
Sembrerebbe un blocco di assorbimento dovuto ad overfert.

Come stai fertilizzando?
Grazie per l'intervento...Intendi il dosaggio? Mills Nutrients come da tabella ossia 1ml/lt di A + B, ph 6,5....fertilizzo 1 volta poi aspetto che si asciughi il terreno, poi solo acqua (50% demineralizzata 50% acqua di rubinetto) corretta a ph 6,5, aspetto che si asciughi bene il terreno, poi ancora acqua e poi ricomincio..questo è il mio pattern di fertirrigazione da anni...
 

Jare

Genetics' hunter
Veteran
Non ho mai usato Mills come nutrimenti, quindi non so dirti se le dosi siano giuste, e kmq non ho esperienze dirette.

Però ti faccio notare una cosa, nelle foto della settimana precedente le piante hanno tutte le foglie uncinate, e quello è un segnale inconfondibile di un eccesso di fertilizzazione. Ma di per sè, è un bene quando capita, perchè ti accorgi subito che devi riconsiderare le dosi di fertilizzante che stai dando. E se ti "fermi" per tempo la pianta non avrà nessun tipo di blocco di assorbimento.

Ma attenzione, quel tipo di problema la pianta non lo recupera più, nel senso che le foglie rimarranno uncinate (quelle nuove saranno a posto chiaramente). Quindi in futuro occhio a come fertilizzi.
Un'altra possibilità è che le foglie uncinate siano dovute ad un problema verificatosi precedentemente.

Al posto tuo io kmq non mi farei troppi problemi, nel senso che, la situazione è recuperabilissima. Magari prossimo paio di volte che irrighi, dai il doppio dell'acqua che dai di solito, facendo attenzione che un po' esca dal fondo del vaso. Ed in futuro valuta se tornare a dare le stesse dosi di fertilizzante.

p.s. se sono madri toppale!
 

isoprop

Active member
Non ho mai usato Mills come nutrimenti, quindi non so dirti se le dosi siano giuste, e kmq non ho esperienze dirette.

Però ti faccio notare una cosa, nelle foto della settimana precedente le piante hanno tutte le foglie uncinate, e quello è un segnale inconfondibile di un eccesso di fertilizzazione. Ma di per sè, è un bene quando capita, perchè ti accorgi subito che devi riconsiderare le dosi di fertilizzante che stai dando. E se ti "fermi" per tempo la pianta non avrà nessun tipo di blocco di assorbimento.

Ma attenzione, quel tipo di problema la pianta non lo recupera più, nel senso che le foglie rimarranno uncinate (quelle nuove saranno a posto chiaramente). Quindi in futuro occhio a come fertilizzi.
Un'altra possibilità è che le foglie uncinate siano dovute ad un problema verificatosi precedentemente.

Al posto tuo io kmq non mi farei troppi problemi, nel senso che, la situazione è recuperabilissima. Magari prossimo paio di volte che irrighi, dai il doppio dell'acqua che dai di solito, facendo attenzione che un po' esca dal fondo del vaso. Ed in futuro valuta se tornare a dare le stesse dosi di fertilizzante.

p.s. se sono madri toppale!
Grazie mille Jare sei stato chiarissimo e gentilissimo...il problema è che sto seguendo la tabella di nutrimento del sito ufficiale Mills e non ho termini di paragone per capire se è troppo o troppo poco, ho sempre usato Biocanna e, visto che sono quasi finiti i Mills, tornerei al vecchio regime Biocanna...ormai se ne parla a settembre per quanto riguarda l'indoor...si chiaro che le foglie uncinate rimarranno tali, spero che le nuove si riprendano con un flush a ph 6.5 come mi consigli. Sono madri ma vorrei tenerle indoor fino a che le ore di luce sono abbastanza per non farle fiorire outdoor, diciamo metà maggio, e nel frattempo produrre una quantità di esemplari per non far morire lo strain....sono semi che mi hanno prodotto delle piante anni fa, ne avevo un centinaio ed è sempre stata buonissima, ma li ho finiti e vorrei alimentare la stirpe con i cloni...cmq grazie mille dei preziosi suggerimenti :)
PS: si credo di topparle a breve!
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
Grazie per l'intervento...Intendi il dosaggio? Mills Nutrients come da tabella ossia 1ml/lt di A + B, ph 6,5....fertilizzo 1 volta poi aspetto che si asciughi il terreno, poi solo acqua (50% demineralizzata 50% acqua di rubinetto) corretta a ph 6,5, aspetto che si asciughi bene il terreno, poi ancora acqua e poi ricomincio..questo è il mio pattern di fertirrigazione da anni...
Ecca’la….
Perché tagli l’acqua del rubinetto?
Nn serve! Basta lasciarla la 24h e il cloro sparisce…( anche meno a dire il vero..)
Come dice @Jare potrebbe anche essere un blocco…e in ogni caso il magnesio( il gruppo SO4 , si è utile ma nn fondamentale ma è la forma più economica) aiuta a smaltire eventuali eccessi
Comunque se dai un’occhiata alla “ guida verde” mi pare evidente…
Se per caso vai in farmacia a prendere il sale inglese, fatti dare anche una bustina di acido borico…e mettine una punta di coltello assieme al Mg….. male nn fa, anzi…il boro spesso è uno di quei micro elementi che in pochi danno, ma anche lui è fondamentale nello sviluppo dei fiori… inoltre ha una azione disinfettante … che nn è poco.
Vado ot… prova a metterne un po’ nelle scarpe … vedrai che immediatamente l’odore di” scarpe” come per magia sparisce 😇
 

isoprop

Active member
Ecca’la….
Perché tagli l’acqua del rubinetto?
Nn serve! Basta lasciarla la 24h e il cloro sparisce…( anche meno a dire il vero..)
Come dice @Jare potrebbe anche essere un blocco…e in ogni caso il magnesio( il gruppo SO4 , si è utile ma nn fondamentale ma è la forma più economica) aiuta a smaltire eventuali eccessi
Comunque se dai un’occhiata alla “ guida verde” mi pare evidente…
Se per caso vai in farmacia a prendere il sale inglese, fatti dare anche una bustina di acido borico…e mettine una punta di coltello assieme al Mg….. male nn fa, anzi…il boro spesso è uno di quei micro elementi che in pochi danno, ma anche lui è fondamentale nello sviluppo dei fiori… inoltre ha una azione disinfettante … che nn è poco.
Vado ot… prova a metterne un po’ nelle scarpe … vedrai che immediatamente l’odore di” scarpe” come per magia sparisce 😇
Eccall'la mi suona famigliare...romano? :D Se sei di Roma sai benissimo che l'acqua del sindaco oltre che al cloro ha un botto di calcio...quando faccio uscire l'acqua dal rubinetto mi esce opaca da quanto ce n'è e l'ho sempre steccata con acqua demineralizzata per toglierne un pò...Comunque provo anche con le tue dritte, spero di riprenderle! Acido borico...sarebbe meglio quello lisergico ma ci provo lo stesso :D Grazieeee
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
Eccall'la mi suona famigliare...romano? :D Se sei di Roma sai benissimo che l'acqua del sindaco oltre che al cloro ha un botto di calcio...quando faccio uscire l'acqua dal rubinetto mi esce opaca da quanto ce n'è e l'ho sempre steccata con acqua demineralizzata per toglierne un pò...Comunque provo anche con le tue dritte, spero di riprenderle! Acido borico...sarebbe meglio quello lisergico ma ci provo lo stesso :D Grazieeee
quello lisergico , nn fa bene ne alle piante e ( se nn usato bene) nemmeno ai coltivatori... :ROFLMAO: il borico , ne basta davvero poco ... io a dire il vero uso un prodotto fogliare specifico per agricoltura, giusto per spendere qualche soldo , ma fino a qualche tempo fa usavo quello di farmacia " a naso" ... se ne dai solo una punta di coltello ogni tanto .... fa il suo sporco lavoro.
no nn sono di roma, ma in ogni caso la durezza della mia acqua fa paura... sono in zona carsica e ho circa 37-40°F di durezza.... comunque calcio , inteso some calcare puoi averno anche 1 kg ma vien assorbito in qta esigue, quindi se decanti l'acqua puoi anche nn preoccuparti.. anzi...
 

Jare

Genetics' hunter
Veteran
Ciao....sono curioso🙃...come mai non è in grado di...se possiamo dire...risanarle una volta risolto il problema?
Semplicemente le foglie una volta uncinate non ritornano più allo stato precedente.
Un po' come si ti fai un taglio e rimane la cicatrice.

Tutto qui.

Le foglie nuove invece verranno su normalmente.
 
Top