What's new

La mia Passione

ciao,mi sembra che stai dando troppa acqua e le piante stiano soffrendo perchè le radici soffocano.
Se le temperature sono basse probabilmente dovrai innaffiare con meno frequenza.
Grazie del passaggio big...:tiphat:
cosa molto probabile in quanto per non far seccare troppo il sub e poi quando innaffio cola tutto da un lato e tutte le volte ci mettevo un ora per farlo bagnare bene...
avevo pensato che dando meno acqua ma quasi tutti i giorni avrei ovviato a questo problema...
Infatti ora gli do quella litrata al giorno diviso per tutte e se la succhiano alvolo senza che esce da sotto..

Dal flush fatto il 31 dicembre ad ora ho dato solo in un irrigata 2 giorni fa 1ml di calmag atami 1 ml di bi bloombastic sempre atami e 0.5ml di pk 13/14 canna...
Penso che tra domani e dopo...quando si asciuga un po il sub gli do un altra poppata uguale e vedo come reagiscono alle varie carenze/mal assorbimenti(irrigo con acqua del sindaco decantata con ph circa 8 senza correggere)

Intanto la piccola cimotta domani si becca ultima pompata di pk e bloom e poi via a acqua semplice fino al raccolto..
 
Buonsera appassionati:tiphat:

A 30 giorni dallo switch la situazione non è delle migliori ma alla fin fine sembra si stiano gonfiando abbastanza e riempiendo di bei cristalli fitti fitti di resina...

Un paio di giorni fa dopo averci pensato e ripensato, e notando che stavano soffrendo, mi sono deciso in un travaso di emergenza...sperando di non aver fatto danni al panetto e magari di ritrovarmi con millemila bananoni a causa dello stress arrecato..
Alla fine le ho travasate da un 6.2 a un 11 litri...
Ho pensato che si sarebbero bloccate..ma con stupore sto notando che dal travaso si stanno gonfiando più velocemente di prima...
Anche se le carenze non accennano ad arrestarsi anziiii...

Le foglie della kmintz si stanno colorando di un bel rosso e stanno cominciando tutte a emanare dei bei odorini...

Intanto la piccola auto dopo l'ultima bella poppata la sto mandando a sola acqua e penso che tra un paio di settimane finisce a testa in giù...
Click image for larger version  Name:	Screenshot_20220119-171112_Gallery.jpg Views:	4 Size:	118.9 KB ID:	18047462

Click image for larger version  Name:	Screenshot_20220119-171058_Gallery.jpg Views:	4 Size:	111.4 KB ID:	18047463


Per ora è tutto..
Ci risentiamo presto per nuovi aggiornamenti..
 
Last edited:

Lucida Follia

Active member
Ciao! Scusami ma non ho capito quanta acqua dai per pianta e con che costanza.

Sono curioso di sapere come mai non correggi il ph dell'acqua.

Io darei una sfoltita alla fuffa che rimane sotto, quella che non prenderà mai luce perché troppo lontana, ma forse era da fare prima e ora potrebbe essere troppo tardi per avere un effetto benefico.

:wave:
 
Ciao! Scusami ma non ho capito quanta acqua dai per pianta e con che costanza.

Sono curioso di sapere come mai non correggi il ph dell'acqua.

Io darei una sfoltita alla fuffa che rimane sotto, quella che non prenderà mai luce perché troppo lontana, ma forse era da fare prima e ora potrebbe essere troppo tardi per avere un effetto benefico.

:wave:

Ad oggi da un paio di settimane sto dando 1.5 l di acqua divisa per tutte..circa un giorno si e uno no... se salto un irrigata trovo il panetto asciuttissimo(sulla seconda foto si nota il terreno più chiaro asciutto) senza mai avere acqua di scolo..
Il ph non lo corrego in quanto ho budget molto limitato per comprare un ph test affidabile...e max una mezzora la sera da dedicargli...e non ho tempo materiale per fertilizzare, correggere ph, far riposare e poi ricontrollare...
E sentendo qua e la di molti che come me in terra non lo correggono con buoni risultati, ho deciso anche io di lasciare così comè l'acqua del sindaco facendola solo decantare min 24 ore.
lho misurato un paio di volte con quello a gocce e mi da un valore tra 7.5/8..

Per ora rispetto alla foto ho dato una bella defogliata a tutte le prendisole che stavano ingiallendo e quelle più piccole sotto...
Penso seguirò anche il tuo consiglio di eliminare qualche cimetta nascosta...anche se in settimana cambierò la 250 con una 400w 8n modo da dargli un bel boost di luce 8n questa fase di flow..

Vorrei orientarmi sul led in vista del ciclo estivo e Mi stavo informando un po in rete (a causa del budget limitato) su quale potesse essere il miglior led tra quelli economici..max 300 w reali di assorbimento e una spesa di max 150 euro...ma non riesco a trovare molte info dettagliate...solo recenzioni sparse qua e la alla rinfusa...

Qualcuno di voi più esperti in materia mi saprebbe indicare qualche buon prodotto (non usa e getta)in questa fascia di prezzo?
Da poter mettere in un box 60x60x150...
 

Lucida Follia

Active member
Ad oggi da un paio di settimane sto dando 1.5 l di acqua divisa per tutte..circa un giorno si e uno no... se salto un irrigata trovo il panetto asciuttissimo(sulla seconda foto si nota il terreno più chiaro asciutto) senza mai avere acqua di scolo..
Il ph non lo corrego in quanto ho budget molto limitato per comprare un ph test affidabile...e max una mezzora la sera da dedicargli...e non ho tempo materiale per fertilizzare, correggere ph, far riposare e poi ricontrollare...
E sentendo qua e la di molti che come me in terra non lo correggono con buoni risultati, ho deciso anche io di lasciare così comè l'acqua del sindaco facendola solo decantare min 24 ore.
lho misurato un paio di volte con quello a gocce e mi da un valore tra 7.5/8..

Ti dico la mia, secondo la mia esperienza e cose che mi sono state suggerite e che si sono rivelate efficaci.
Secondo me l'acqua conviene darla meno spesso e più abbondante. Con le giuste temperature (che con una hps devono esserci imho) delle piante sugli 11 litri possono bere anche un litro/litro e mezzo a testa ogni tre giorni in modo da non correre il rischio che soffrano la sete (anche se non te lo danno a vedere, prima che si affloscino le foglie è già il momento di dar da bere.
Per il ph sono scelte. Se hai le gocce potrebbero bastare per farti un'idea di quanto ph down serve, e ne serve davvero poco, una boccia ti dura una vita. Più che altro ti risolve dei problemi che non ci sarebbero, ma ripeto sono scelte.
​​​​

Per ora rispetto alla foto ho dato una bella defogliata a tutte le prendisole che stavano ingiallendo e quelle più piccole sotto...
Penso seguirò anche il tuo consiglio di eliminare qualche cimetta nascosta...anche se in settimana cambierò la 250 con una 400w 8n modo da dargli un bel boost di luce 8n questa fase di flow..

Per il prossimo ciclo ti consiglio di iniziare a defogliare quando più o meno hanno finito di stretchare, o anche durante lo stretch, in modo da indirizzare le energie della pianta verso la cima e non distribuirla su parti che non ci interessano, come la base della pianta.
Se hai una 400hps ti consiglio di montarla da subito in flo la prossima volta.

Vorrei orientarmi sul led in vista del ciclo estivo e Mi stavo informando un po in rete (a causa del budget limitato) su quale potesse essere il miglior led tra quelli economici..max 300 w reali di assorbimento e una spesa di max 150 euro...ma non riesco a trovare molte info dettagliate...solo recenzioni sparse qua e la alla rinfusa...

Qualcuno di voi più esperti in materia mi saprebbe indicare qualche buon prodotto (non usa e getta)in questa fascia di prezzo?
Da poter mettere in un box 60x60x150...

Purtroppo su questo non saprei dirti in quanto sono ignorantissimo sui led.

:wave:
 
Ti dico la mia, secondo la mia esperienza e cose che mi sono state suggerite e che si sono rivelate efficaci.
Secondo me l'acqua conviene darla meno spesso e più abbondante. Con le giuste temperature (che con una hps devono esserci imho) delle piante sugli 11 litri possono bere anche un litro/litro e mezzo a testa ogni tre giorni in modo da non correre il rischio che soffrano la sete (anche se non te lo danno a vedere, prima che si affloscino le foglie è già il momento di dar da bere.
Per il ph sono scelte. Se hai le gocce potrebbero bastare per farti un'idea di quanto ph down serve, e ne serve davvero poco, una boccia ti dura una vita. Più che altro ti risolve dei problemi che non ci sarebbero, ma ripeto sono scelte.
​​​​



Per il prossimo ciclo ti consiglio di iniziare a defogliare quando più o meno hanno finito di stretchare, o anche durante lo stretch, in modo da indirizzare le energie della pianta verso la cima e non distribuirla su parti che non ci interessano, come la base della pianta.
Se hai una 400hps ti consiglio di montarla da subito in flo la prossima volta.



Purtroppo su questo non saprei dirti in quanto sono ignorantissimo sui led.

:wave:
wAAACH5BAEKAAAALAAAAAABAAEAAAICRAEAOw==

Grazie mille del passaggio e dei consigli..era tanto che stavo fermo e mi sono arruginito un pochino
E anche se era qualche annetto che già coltivavo inn sono sempre stato molto ignorante e con metodi rudimentali con l'approccio verso la mia piccola e segreta passione..
Calcola che facevo solo qualche piantina out nell'orto ben concimato di nonno e anche maltrattandole con svariate cimature e acqua di pozzo gelata in pieno pomeriggio estivo sono sempre venute su una bellezza sempre verdissime(tanto che l'ultima estate...di ormai quasi 10 anni fa...comprai il ripen per far scaricare da quel verde bello acceso)

Sono un appassionato di questa pianta e tutti i suoi derivati...
Ma causa proibizionismo, nonno con il suo orto e le sue belle dritte che non ci sono più:cry:
wAAACH5BAEKAAAALAAAAAABAAEAAAICRAEAOw==
​e pochissimi fondi a disposizione mi trovo a coltivare con robba raccimolata alla meno peggio qua e la al risparmio
ma alla fin fine ho sempre cacciato fuori qualcosa(pochi gr ma di ottima qualità)

Sto sempre in paranoia di non poter fumare nemmeno quel poco e essere costretto a comprare la terra(perchè di fumo ha ben poco)che trovo ingiro a 5 euri

Se fine settimana ho un oretta mi faccio 2 esperimenti per correggere ph velocemente..
Intanto ho appena ripulito bene da tutte le brutte foglie gialle e montato la 400...
come temp quando è accesa sto sui 20 /21 gradi...ma le 12 ore spente(di giorno) non avendo il locale riscaldato e essendo la grow in una stanza esterna con copertura di quelle in lamiera con schiuma...le temp mi arrivano anche a 12 gradi in grow..
problema opposto dell'estate che con la 400 non ce la farei a farar dentro perchè la stanzetta si infuoca..
E per questo volevo passare ai led...farei led estate e hps inverno in modo da avere sempre qualche mia primizia nei barattoli:yay:
 

Lucida Follia

Active member
Grazie mille del passaggio e dei consigli..era tanto che stavo fermo e mi sono arruginito un pochino
E anche se era qualche annetto che già coltivavo inn sono sempre stato molto ignorante e con metodi rudimentali con l'approccio verso la mia piccola e segreta passione..
Calcola che facevo solo qualche piantina out nell'orto ben concimato di nonno e anche maltrattandole con svariate cimature e acqua di pozzo gelata in pieno pomeriggio estivo sono sempre venute su una bellezza sempre verdissime(tanto che l'ultima estate...di ormai quasi 10 anni fa...comprai il ripen per far scaricare da quel verde bello acceso)

Sono un appassionato di questa pianta e tutti i suoi derivati...
Ma causa proibizionismo, nonno con il suo orto e le sue belle dritte che non ci sono più:cry:
wAAACH5BAEKAAAALAAAAAABAAEAAAICRAEAOw==
​e pochissimi fondi a disposizione mi trovo a coltivare con robba raccimolata alla meno peggio qua e la al risparmio
ma alla fin fine ho sempre cacciato fuori qualcosa(pochi gr ma di ottima qualità)

Sto sempre in paranoia di non poter fumare nemmeno quel poco e essere costretto a comprare la terra(perchè di fumo ha ben poco)che trovo ingiro a 5 euri

Se fine settimana ho un oretta mi faccio 2 esperimenti per correggere ph velocemente..
Intanto ho appena ripulito bene da tutte le brutte foglie gialle e montato la 400...
come temp quando è accesa sto sui 20 /21 gradi...ma le 12 ore spente(di giorno) non avendo il locale riscaldato e essendo la grow in una stanza esterna con copertura di quelle in lamiera con schiuma...le temp mi arrivano anche a 12 gradi in grow..
problema opposto dell'estate che con la 400 non ce la farei a farar dentro perchè la stanzetta si infuoca..
E per questo volevo passare ai led...farei led estate e hps inverno in modo da avere sempre qualche mia primizia nei barattoli:yay:

Ciao! Capisco i problemi di budget e tutto quello che comporta, e sicuramente non sei solo in questo, non tutti hanno la possibilità di spendere migliaia di euro per una passione, e ci sta.

Ci sono però degli accorgimenti che, senza spendere follie, ci permettono di sfruttare al meglio il nostro spazio.

Una cosa da correggere sicuramente sono i 12 gradi di minima (essendo una stanza esterna non sono neanche pochissimi a luci spente). Le soluzioni che mi vengono in mente potrebbero essere lampade da rettilari riscaldanti, non fanno luce, fanno calore, oppure le barre riscaldanti specifiche per coltivazione, oppure serpentine riscaldanti da mettete sotto i vasi. Delle 3 probabilmente la più economica è la lampada da rettilario, mi pare di ricordare che con 10/15 euro ne trovi, non risolvono a pieno il problema, ma un pochino aiutano. Un'altra soluzione easy è timerizzare l'estrattore in modo che si spenga un po prima che si spengano le luci, in modo che il calore resti nel box. Ovviamente lascerei tutto spento nel box a luci spente, e anche a luci accese lascerei l'immissione passiva e estrazione dimmerata o timerizzata, non costante insomma. Il top sarebbe arrivare a 24-25-26 gradi a luci accese e stare tra i 18 e i 20 a luci spente, meglio se non si scende sotto i 16 gradi.

Questo unito a irrigazioni costanti nel momento giusto renderanno le piante molto più vigorose, senza spendere tanti soldi.

​​Per il ph faccio così: uso sempre taniche da 5 lt, ho capito che su 5 lt di acqua (sia con fert che senza, uso biobizz) servono 2 ml di ph down. Quindi con 10 piante so che servono 10 litri, 2 taniche da 5, fert, ph down e non lo misuro neanche perché so che è giusto, ci metto tanto quanto mettere i fert, l'acqua ha ul ph giusto e so che tra i mille mila problemi che potrebbero succere, molto facilmente il ph non sarà uno di questi. Ti togli il pensiero :)

Cmq non c'è niente da fare, si può avere tutte le conoscenze che ci sono, tutta l'attrezzatura migliore, terricci e semi top, un sacco di soldi, ma il terriccio dell'orto del nonno con la sua esperienza di una vita, il sole e l'amore che gli dai sono un'altra cosa e il prodotto finale lo senti che è diverso. :blowbubbles:

:wave:
 

Lucida Follia

Active member
​​Per il ph faccio così: uso sempre taniche da 5 lt, ho capito che su 5 lt di acqua (sia con fert che senza, uso biobizz) servono 2 ml di ph down. Quindi con 10 piante so che servono 10 litri, 2 taniche da 5, fert, ph down e non lo misuro neanche perché so che è giusto, ci metto tanto quanto mettere i fert, l'acqua ha ul ph giusto e so che tra i mille mila problemi che potrebbero succere, molto facilmente il ph non sarà uno di questi. Ti togli il pensiero :)

Preciso: non misuro il pH dell'acqua perché dopo più di un anno e mezzo in questa casa l'acqua è rimasta con un pH stabile. Ma te ne accorgi misurando ogni tot l'acqua phccata, se misurandola una volta al mese per un anno rimane uguale, ci sono ottime probabilità che resti sempre così e che a te serva sempre quella quantità di pH down.

:wave:​​​​​​
 

Sukuna

New member
Buonsera appassionati:tiphat:

A 30 giorni dallo switch la situazione non è delle migliori ma alla fin fine sembra si stiano gonfiando abbastanza e riempiendo di bei cristalli fitti fitti di resina...

Un paio di giorni fa dopo averci pensato e ripensato, e notando che stavano soffrendo, mi sono deciso in un travaso di emergenza...sperando di non aver fatto danni al panetto e magari di ritrovarmi con millemila bananoni a causa dello stress arrecato..
Alla fine le ho travasate da un 6.2 a un 11 litri...
Ho pensato che si sarebbero bloccate..ma con stupore sto notando che dal travaso si stanno gonfiando più velocemente di prima...
Anche se le carenze non accennano ad arrestarsi anziiii...

Le foglie della kmintz si stanno colorando di un bel rosso e stanno cominciando tutte a emanare dei bei odorini...

Intanto la piccola auto dopo l'ultima bella poppata la sto mandando a sola acqua e penso che tra un paio di settimane finisce a testa in giù...



Per ora è tutto..
Ci risentiamo presto per nuovi aggiornamenti..

Grande👍
 
Top