What's new

La Grow del multiverso.

Ciao sono FordmustangZ .
Dopo uno spigliato cultivo nel 2k13 con un auto regalata da un mio amico. (Pc case con clf 125w) Portata a termine per inerzia.
Mi tuffo in questa nuova avventura con qualche nozione in più e tanto da imparare.
Veniamo al setup.
Grow da ebay 80x80x160.
Sub allmix in tutte le bimbe. 3 auto + 2fotoperiodiche
Fertilizzanti top crop. Deeper underground 1.5mlx1.5L/Top veg 5mlx1.5/ top bloom 5mlx1.5lt.
Estrattore vents 125 + filtro carboni
Immissione x2 ventole da 10cm (residui dei pc).
Pannello Lumatek 300w dimmerabile .100% da circa 15 giorni.
Ora passiamo alle bimbe tutte di silent seeds (dynafem)
X1 Lemon tree 2.0 femm. Ibrido americano
X1 Critical mango dalla. Seedbank dominanza indica femm.
X3 mobydick auto. Dominanza sativa
3 di queste germinate il 30/4 messe in vaso definitivo. (11lt)+ Critical femm in vaso da 18 La moby quella messa giù il 20/5 ha iniziato a fiorire il 13/6 quest' ultima è stata prima in vaso provvisorio da 1 lt e travasata in 18Lt.
Le prime 4 hann subito lst purtroppo la lemon 2.0 è rimasta indietro causa deformazione seguita da topping pian piano si è ripresa nel mentre la critical era fuori controllo ha subito un mezzo crop sfortunato + esperimenti per prelevare talee.
L'ultima moby auto non ha subito lst ma è rimasta abbastanza piccola ipotizzo per via del travaso.
Domani passano tutte a 12/12 di luce. Per via delle due femminilizzate e la fioritura precoce dell'ultima auto.
Devo munirmi di misuratore di ph lo so. 🤣
T 27.5°(suolo grow) 31°(altezza lampada) um tra 45-57% con tutte le bimbe nel grow.
 

Attachments

  • IMG_20240616_171339.jpg
    IMG_20240616_171339.jpg
    755.5 KB · Views: 32
  • IMG_20240616_171253.jpg
    IMG_20240616_171253.jpg
    477.1 KB · Views: 30
  • IMG_20240616_171139.jpg
    IMG_20240616_171139.jpg
    825.1 KB · Views: 32
  • IMG_20240616_171109.jpg
    IMG_20240616_171109.jpg
    877.4 KB · Views: 31
  • IMG_20240616_171008.jpg
    IMG_20240616_171008.jpg
    879.7 KB · Views: 36
  • IMG_20240616_170816.jpg
    IMG_20240616_170816.jpg
    785.1 KB · Views: 31
  • IMG_20240616_170749.jpg
    IMG_20240616_170749.jpg
    889.9 KB · Views: 31

Creeperpark

Well-known member
Mentor
Veteran
Ciao sono FordmustangZ .
Dopo uno spigliato cultivo nel 2k13 con un auto regalata da un mio amico. (Pc case con clf 125w) Portata a termine per inerzia.
Mi tuffo in questa nuova avventura con qualche nozione in più e tanto da imparare.
Veniamo al setup.
Grow da ebay 80x80x160.
Sub allmix in tutte le bimbe. 3 auto + 2fotoperiodiche
Fertilizzanti top crop. Deeper underground 1.5mlx1.5L/Top veg 5mlx1.5/ top bloom 5mlx1.5lt.
Estrattore vents 125 + filtro carboni
Immissione x2 ventole da 10cm (residui dei pc).
Pannello Lumatek 300w dimmerabile .100% da circa 15 giorni.
Ora passiamo alle bimbe tutte di silent seeds (dynafem)
X1 Lemon tree 2.0 femm. Ibrido americano
X1 Critical mango dalla. Seedbank dominanza indica femm.
X3 mobydick auto. Dominanza sativa
3 di queste germinate il 30/4 messe in vaso definitivo. (11lt)+ Critical femm in vaso da 18 La moby quella messa giù il 20/5 ha iniziato a fiorire il 13/6 quest' ultima è stata prima in vaso provvisorio da 1 lt e travasata in 18Lt.
Le prime 4 hann subito lst purtroppo la lemon 2.0 è rimasta indietro causa deformazione seguita da topping pian piano si è ripresa nel mentre la critical era fuori controllo ha subito un mezzo crop sfortunato + esperimenti per prelevare talee.
L'ultima moby auto non ha subito lst ma è rimasta abbastanza piccola ipotizzo per via del travaso.
Domani passano tutte a 12/12 di luce. Per via delle due femminilizzate e la fioritura precoce dell'ultima auto.
Devo munirmi di misuratore di ph lo so. 🤣
T 27.5°(suolo grow) 31°(altezza lampada) um tra 45-57% con tutte le bimbe nel grow.
Grazie per aver condiviso con noi il tuo giardino. Tienici aggiornati.
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
Ciao buongiorno e benvenuto ottimo setup, unica cosa che mi sento di consigliarti è di evitare di mettere troppe specie diverse nella stessa box, non peraltro ma solo per una questione di comodità visto che molto probabilmente avranno anche necessità di un’alimentazione differente. Comunque io ne approfitto mi stampo una birra mi apro un pacchetto di pop-corn e mi metto qua a guardare il porca troia il tuo cultivo
🤞
 
Ciao buongiorno e benvenuto ottimo setup, unica cosa che mi sento di consigliarti è di evitare di mettere troppe specie diverse nella stessa box, non peraltro ma solo per una questione di comodità visto che molto probabilmente avranno anche necessità di un’alimentazione differente. Comunque io ne approfitto mi stampo una birra mi apro un pacchetto di pop-corn e mi metto qua a guardare il porca troia il tuo cultivo
🤞
Ciao cant e grazie di essere passato. Ottimo consiglio infatti pensavo al prossimo ciclo di partire con 3 femm e colonizzare una rete . A questo giro va un po' così anche per via della carenza di weed 🥲.
Prossimo acquisto misuratore di ph .
Mi preoccupa solo la temperatura. Vedendo che siamo in vista di luglio. Posso portare l'estrattore sulla seconda velocità e ho ancora una decina di cm per alzare il led. 🍀🍀🍀
 
Alla faccia ci vuole il fisico :biggrin:

Ciao ford e benvenuto, ottimo inizio, quella lampada la vorrei prendere per il mio box vege, ti osservo :smoke:

Alla faccia ci vuole il fisico :biggrin:

Ciao ford e benvenuto, ottimo inizio, quella lampada la vorrei prendere per il mio box vege, ti osservo :smoke:
Ciao simo21 grazie della visita. Devo dire che sono Soldini ben spesi. Rumore zero scalda poco l'unica cosa l'ho trovata pesantuccia. Per il resto è notevole come abbia spinto la crescita delle bimbe.
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
Per il caldo c’è poco da fare, se non ventilare, ma se l’aria è a 35…. Altrimenti pinguini de longhi in stanza dove hai là box…ma non è che le t alte siano poi così male se si riesce ad infilare nella box un po’ di CO2 in qualche modo…. Il cagamento di cazzo sono i parassiti…
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
La rete…. Se proprio nn ne riesce a fare a mano, è un buon sistema, però a me nn piace perché poi nn posso più ruotare le piante, si fa fatica a pulire e defogliare…io dopo un po’ ho imparato a sistemare le piante più o meno come se avessi una rete, però il fatto di non averla mi permette di tirare fuori le piante del box metterle sul tavolo o per terra e pulirle come Gesù Cristo comanda mi ero fatto anche delle reti singole per vaso che ho ancora su solaio stavo pensando di portarle giù ma alla fine vedo che ho dei buoni risultati lo stesso anche senza la rete. Ecco tieni presente questo fatto di non poter muovere le piante quindi anche in caso di dover dare degli insetticida o cose del genere andare da sotto è un po’ più problematico tutto qui
 
La rete…. Se proprio nn ne riesce a fare a mano, è un buon sistema, però a me nn piace perché poi nn posso più ruotare le piante, si fa fatica a pulire e defogliare…io dopo un po’ ho imparato a sistemare le piante più o meno come se avessi una rete, però il fatto di non averla mi permette di tirare fuori le piante del box metterle sul tavolo o per terra e pulirle come Gesù Cristo comanda mi ero fatto anche delle reti singole per vaso che ho ancora su solaio stavo pensando di portarle giù ma alla fine vedo che ho dei buoni risultati lo stesso anche senza la rete. Ecco tieni presente questo fatto di non poter muovere le piante quindi anche in caso di dover dare degli insetticida o cose del genere andare da sotto è un po’ più problematico tutto qla

La rete…. Se proprio nn ne riesce a fare a mano, è un buon sistema, però a me nn piace perché poi nn posso più ruotare le piante, si fa fatica a pulire e defogliare…io dopo un po’ ho imparato a sistemare le piante più o meno come se avessi una rete, però il fatto di non averla mi permette di tirare fuori le piante del box metterle sul tavolo o per terra e pulirle come Gesù Cristo comanda mi ero fatto anche delle reti singole per vaso che ho ancora su solaio stavo pensando di portarle giù ma alla fine vedo che ho dei buoni risultati lo stesso anche senza la rete. Ecco tieni presente questo fatto di non poter muovere le piante quindi anche in caso di dover dare degli insetticida o cose del genere andare da sotto è un po’ più problematico tutto qui
La co2 sarebbe 'ideale.
Sperando che non sia troppo calda quest' estate. A rete sarebbe ideale magari facendo la giusta vegetazione e pulendo il sottobosco. Scomoda è scomoda sicuramente. Vediamo come finisce questo giro e ci ragiono su . Per ora solo i moscerini mi hanno fatto tribulare fortunatamente avevo le trappole quelle gialle. Speriamo non ce ne siano altri di insetti 🍀
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
Nn so se le trappole funzionano con il ragno…CO2 a buon mercato… se hai manualità…. Puoi usare le bombolette per fare l’acqua gasata.. altrimenti 0 zucchero e lievito di birra, oppute( come faccio io, due lumini da cimitero, grossi, messi per sicurezza su un piatto
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Nn so se le trappole funzionano con il ragno…CO2 a buon mercato… se hai manualità…. Puoi usare le bombolette per fare l’acqua gasata.. altrimenti 0 zucchero e lievito di birra, oppute( come faccio io, due lumini da cimitero, grossi, messi per sicurezza su un piatto
Ehi cant ma così facendo riduci di molto aspirazione e ventilazione immagino, hai avuto modo di misurare i ppm utilizzando questo metodo? E poi altra curiosità, essendo la co2 più pesante tende a scendere, ha ugualmente la sua valenza posizionandolo per terra oppure hai studiato qualche "mensola" in box?
 
Nn so se le trappole funzionano con il ragno…CO2 a buon mercato… se hai manualità…. Puoi usare le bombolette per fare l’acqua gasata.. altrimenti 0 zucchero e lievito di birra, oppute( come faccio io, due lumini da cimitero, grossi, messi per sicurezza su un piatto
Ho una domanda cant..il sanium si può usare il flow? O era meglio usarlo prima (fine veg).
Potrei provare con il lievito e lo zucchero perché mi viene difficile mettere in sicurezza il cerino 🥲
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
Ehi cant ma così facendo riduci di molto aspirazione e ventilazione immagino, hai avuto modo di misurare i ppm utilizzando questo metodo? E poi altra curiosità, essendo la co2 più pesante tende a scendere, ha ugualmente la sua valenza posizionandolo per terra oppure hai studiato qualche "mensola" in box?
Io l , aspirazione la faccio partire al 60% con una isteresi di -10 quindi si ferma raggiunto il 50%…. Di la Co2 è più pesante, ma è comunque calda😇, e quindi tende a salire di suo, ma poi c’è sempre movimento d’ aria che rimescola… poi ovvio che quando riparte l’ aspiratore, avviene il ricambio, ma piuttosto che spendere mezzo polmone…😇
@FordmustangZ … dipende, se sei intorno alla metà Flo, lascia stare!
Io di solito lo do appena vedo i prefiori
 
Piccolo aggiornamento fotografico.
Ho riscontrato delle macchie sulle foglie. Possibile mancanza di calcio? Come sta andando secondo voi?
IMG_20240618_184342.jpg
IMG_20240618_184319.jpg
IMG_20240618_184440.jpg
IMG_20240618_184419.jpg
IMG_20240618_184547.jpg
IMG_20240618_184616.jpg
IMG_20240618_184838.jpg
IMG_20240618_184845.jpg
 

Attachments

  • IMG_20240618_184507.jpg
    IMG_20240618_184507.jpg
    8.7 MB · Views: 16

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Complimenti per non avere molta esperienza sei indubbiamente sulla strada giusta. Pulizia impeccabile e le piante stanno benissimo.
Vedo che stanno scaricando azoto, forse hai sostituito troppo presto i fert vegetativa con quelli da fioritura?
Le macchie marroni come pensi anche tu mi sembra calcio ma abbiamo bisogno di qualche parametro per trarre conclusioni.
Ph ec di irrigo e ph ed ec di scolo.
Se puoi descrivi anche la composizione della tua soluzione nutritiva, quanto irrighi e ogni quanto.
Più dati abbiamo più possiamo essere sicuri.

Del resto vai tranquillo e non defogliare, fai prendere le mancanze dalle foglie già dedicate a questo fin quando non addizioni.

Ps: niente vento? Le foglie morte non lasciarle sul substrato, in decomposizione possono crearti marciume ed essere la zona adatta al proliferare di batteri, muffe e parassiti.
 
Complimenti per non avere molta esperienza sei indubbiamente sulla strada giusta. Pulizia impeccabile e le piante stanno benissimo.
Vedo che stanno scaricando azoto, forse hai sostituito troppo presto i fert vegetativa con quelli da fioritura?
Le macchie marroni come pensi anche tu mi sembra calcio ma abbiamo bisogno di qualche parametro per trarre conclusioni.
Ph ec di irrigo e ph ed ec di scolo.
Se puoi descrivi anche la composizione della tua soluzione nutritiva, quanto irrighi e ogni quanto.
Più dati abbiamo più possiamo essere sicuri.

Del resto vai tranquillo e non defogliare, fai prendere le mancanze dalle foglie già dedicate a questo fin quando non addizioni.

Ps: niente vento? Le foglie morte non lasciarle sul substrato, in decomposizione possono crearti marciume ed essere la zona adatta al proliferare di batteri, muffe e parassiti.
Grazie del consiglio sulle foglie. Domani dovrebbe arrivare il misuratore ph ed ec . Per ora irrigo le auto con top bloom(NPK 4-8-8
4,5% di acidi umici.
2,2% di acidi fulvici
4,4% di azoto.
8,2% di fosforo.
8,6% di potassio.
0,11% di boro
0,021% di rame chelati EDTA.
0,16% di chelati di ferro EEDHSA.
0,05% chelati di manganese EDTA.
0,035% di chelati di zinco EDTA)
5mlx1.5 litri di acqua del rubinetto decantata 24h. Mentre le femm con top veg (Top Veg di Top Crop è un fertilizzante organico al 100%, di tipo NPK , specifico per la fase vegetativa delle piante, ricco di acidi umici e fulvici. Nonostante la sua composizione organica è completamentesolubile in acqua e quindi non da problemi con sistemi di irrigazione. Top Veg ha inoltre una funzione di regolazione del pH della soluzione nutritiva, rafforza le difese naturali delle piante,aumenta la produzione di clorofilla rendendo il giardino più vigoroso, fusti e rami più grossi e foglie più carnose. NPK 9.2 – 4.4 – 8.0) 5mlx1.5litri di acqua decantata 24. Ora sto facendo un giro fert e uno senza. Da da bere un giorno si e uno no.
Mentre dovrei aggiungere un ventilatorino per smuovere le foglie. Ma per ora umidità è abbastanza buona.
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Ti serve sicuramente un po di N in più, per le bruciature aggiungi calcio e magnesio che male non fa.
Bene una volta acqua e una volta fert, il consiglio che mi sento di darti è di far asciugare bene il panetto prima di irrigare ma forse lo stai facendo già.
Il misuratore ti viene parecchio in aiuto, l'importante è che sia sempre tarato e sconsiglio quelli economici a taratura ad un punto solo. Quelli discreti sono a tarature da due punti per il ph e uno per l ec.
 
Ti serve sicuramente un po di N in più, per le bruciature aggiungi calcio e magnesio che male non fa.
Bene una volta acqua e una volta fert, il consiglio che mi sento di darti è di far asciugare bene il panetto prima di irrigare ma forse lo stai facendo già.
Il misuratore ti viene parecchio in aiuto, l'importante è che sia sempre tarato e sconsiglio quelli economici a taratura ad un punto solo. Quelli discreti sono a tarature da due punti per il ph e uno per l ec.
Dici di aggiungere ancore il top veg? Magari in aggiunta al top bloom. Comunque faccio asciugare bene e faccio irrighi a step cosi da far inumidire prima il panetto e poi andare con la metà dell'acqua e dopo un paio di minuti finire l'irrigazione. Devo ordinare il calmag cosi da inserirlo nella loro alimentazione.
 

simo21

Sog Surfer Member
Veteran
Si potresti mischiare il veg al bloom ma magari stai leggermente più basso di bloom e alza leggermente il ph.
L'irrigazione va fatta a step così, bravo, se zappetti la superficie qualche minuto dopo aver irrigato meglio ancora.
 
Top