What's new

Worms vs Humans - DWC e semi

Fallocefalo

Well-known member
420club
Al mio ritorno

Ho constatato che lo stretch non era ancora concluso 😂 quindi la scrog è divrntata una "cottura alla piastra" con il piano inferiore che ha invaso lo spazio rimanente
È seguita potatura villana di livello, magari tra oggi e domani metto foto 😂
 

Entusia

Active member
Thread impressionante, complimenti davvero per il lavoro.
Un vero peccato l'assenza di due settimane... in fase di stretch la crescita incontrollata in quello spazio... dalle foto mi aspetto delle scene horror ma in questo thread è impossibile non avere il sorriso stampato in faccia :biggrin:
Just Fallo! :headbange
 

Fallocefalo

Well-known member
420club
Bricolage Che Passione - Un setaccio girevole per Dry Sift

Allora oggi avevo la giornata libera e siccome avevo un idea in testa per un setaccio e tutti i materiali per farlo mi sono messo in officina ad agitare gli attrezzi a caso per vedere cosa ci veniva fuori.
Ho fatto un po' di foto e pensavo di metterle qui e se può essere utile e @TANO non mi cazzia con ferocia (tvb Tano) faccio un post nuovo con un titolo più semplice da ritrovare.

Al lavoro!

Parte 1

Premessa: la Spannometria è alla base di questo progetto, che non è di mia invenzione ma visto sul web, nulla è stato misurato con precisione né calcolato con cura. Tutto è Approssimativo e realizzato a ritmo degli AC-DC (Alla Cazzo Di Cane) con però accorgimenti di comodo dati dall'esperienza per far funzionare tutto correttamente con la gioia creativa e l'emozione inaspettata tipica delle cose fatte un tanto al braccio ma che alla fine funzionano.

Per prima cosa ho preso un cordino di spago di 25cm ed in memoria dei tempi in cui per una roba del genere mi avrebbero inquisito e bruciato, ho realizzato un cappio e ci ho infilato una bic
1000035148.jpg

A questo punto con l'aiuto di alcuni chiodini ho disegnato su un pezzo di compensato di 1cm due bellissimi loghi della Padania in onore del salveenee che tanto ama le nostre attività ricreative
1000035151.jpg

A questo punto scoprirete che se unite le punte otterrete degli esagoni perfetti con lati da 25cm ed un diametro totale di 50cm che s'infileranno con agio nei contenitori che vedremo dopo.
Ho realizzato un foro di 8mm al centro dove farò passare una barra filettata che sarà il perno del nostro setaccio.
Ho tagliato dei distanziatori in legno di lunghezza 30cm per fissarli con delle viti ai due esagoni ottenuti.
In questa fase è opportuno anche tagliare dagli esagoni uno scasso che servirà per uno sportello avendo cura di calcolare lo spessore dei dustanziatori.
1000035166.jpg

1000035167.jpg

Il risultato finale è un bel cestello dello lega nord
1000035168.jpg



A questo punto bisogna realizzare lo sportello, forse il lavoro più preciso di tutto il progetto, ma siccome la Frenesia da Bricolage scorreva selvaggia in me ho fatto tutto empiricamente segnando i tagli direttamente sul legno
Ho realizzato così un telaietto con dei listarelli di legno e delle staffe in metallo, fissando il tutto con piccole viti e montandolo nei due scassi con due cerniere e due chiusure che tengono il coperchio ben attaccato al resto della struttura.
1000035171.jpg


Fatto questo ora possiamo passare a montare la membrana e non avendo particolari esigenze qualitative ho scelto una da 200micron trovata su amazon.
Per fare questo mi sono armato di una violenta pinzatrice acceca-comunisti che mi ha fatto sentire nelle mani la forza ed il potere di mille urukay!!!!
1000035196.jpg

(qui ho fatto la foto col neon per accentuarne la cazzutaggine.

Con questo gingillo fissare il tessuto non è difficile e bisogna solo avere l'accortezza di di tenderlo bene
1000035181.jpg
1000035213.jpg

Et voilà!
Ora non rimane da fare altro che inserire la barra filettata che avrete prima piegato per formare una manovella. Io usato una barra filettata da 8mm ma se siete degli uomini veri prendetela da 10mm e poi piegatela a mano come ho fatto io... Vi sentirete così maschi e virili le vostre piante vi pagheranno di essere impollinate da voi!

Il cestello così è pronto ma c'è bisogno del contenitore, altrimenti il vostro amato salotto dopo l'estrazione sembrerà un pezzo di deserto che profuma di afgano.

Così avevo due vasche che utilizzavo per il bucato che ho pensato bene di modificare facendo due buchi ed inserendo due dadi (voi potete sceglierne un tipo migliore di quelle che ho scelto io e non dover creare delle rondelle di pvc espanso per farle fittare) e due cuscinetti a sfera dove girerà la barra filettata del nostro cestello
1000035147.jpg


Segue Parte 2...
 
Last edited:

Fallocefalo

Well-known member
420club
Parte 2

Le due vasche sono identiche e si trovano facilmente nel vostro brico di fiducia. Se non trovate proprio questo modello potete usarne di più piccole ma appunto dovrete ridimensionare il cestello
1000035211.jpg

Qui si vede che ho tappato i buchi delle maniglie con del pvc espanso ed ho fissato dei legni agli angoli con la colla caldo per fare in modo che le due vasche sovrapponendosi si chiudano bene senza muoversi troppo e senza lasciare troppi spazi. È stata una buona idea...
1000035212.jpg

La seconda vasca l'ho adattata tagliando dal bordo due lingue di plastica che permettano di poterci far stare la barra filettata di perno. Piccolo accorgimento non ho tagliato via le linguette ma con un phon per plastica le ho piegate all'interno, in modo che premessero sulla barra tenendola giù ed anche sul cestello tenendolo in centro. Una shiccheria.
1000035193.jpg


Alcuni test per vedere se funziona tutto correttamente e... sí, con qualche rumore sordo di provenienza ignota ma la barra sembra girare bene sui cuscinetti e.. si prova!

Per l'occasione avevo due auto coltivate in outdoor che erano in secca da settembre in una stanza buia col deumidificatore acceso, esattamente il contrario di com'è consigliato fare per avere un prodotto finale di qualità. Ed in effetti non mi piace l'odore di questo strain, sembra quello di una bombola di metano esplosa... però è tutto bello secco...
Tento di tritare tutto con un grinder ma s'impoma nel giro di due minuti quindi metto un paio di guanti e vado a manona e sgrano le cime di due piante come fossero pannocchie per ottenere 424 grammi di erba, butto tutto dentro, attacco un po' di musica country (di solito non mi piace il country, ma mi sembrava ci stesse bene col movimento circolatorio ed in effetti... Boh, valla a capire la psicosi... bah...) ed inizio a girare in un senso e poi nell'altro e faccio circa una ventina di minuti.
1000035206.jpg

Funziona molto bene credo
1000035208.jpg


Risultato finale 28g di resina
1000035210.jpg

Ancora il materiale contiene resina quindi dovrò fare altri giri ma sono molto contento.
Lascerò seccare ancora ed aggiungerò delle biglie di vetro al contenuto per facilitare il distacco della resina col movimento.

Mi rimane solo il dubbio su cosa farne di questo guanto...
1000035200.jpg

Come me lo fumo questo pataccone? 😂

Spero questo lavoro vi piaccia e vi torni utile!
W la Lega! W Salveenee! W il Proibizionismo!
Lussuriosi saluti a tutti!
 

Attachments

  • 1000035207.jpg
    1000035207.jpg
    2.9 MB · Views: 32
  • 1000035193.jpg
    1000035193.jpg
    1.8 MB · Views: 31
Last edited:

Fallocefalo

Well-known member
420club
Thread impressionante, complimenti davvero per il lavoro.
Un vero peccato l'assenza di due settimane... in fase di stretch la crescita incontrollata in quello spazio... dalle foto mi aspetto delle scene horror ma in questo thread è impossibile non avere il sorriso stampato in faccia :biggrin:
Just Fallo! :headbange
Grazie Entusia, eh sì... strain che non conoscevo bene purtroppo e si è allungato più del previsto

Pazienza!
Domattina posto foto
 

Fallocefalo

Well-known member
420club
Quando sono tornato la situazione era così...

Piano Terra
1000035012.jpg


1° Piano
1000035011.jpg


Non sapevo come fare le foto... Le piante avevano occupato tutto lo spazio ed ho dovuto potare per dare almeno 10-15cm di distanza dallae lampade.

Tuttavia la fioritura è iniziata e procede bene, tra una settimana metto le foto aggiornate
 

BioSemiosi

Active member
Parte 2

Le due vasche sono identiche e si trovano facilmente nel vostro brico di fiducia. Se non trovate proprio questo modello potete usarne di più piccole ma appunto dovrete ridimensionare il cestello
View attachment 18908352
Qui si vede che ho tappato i buchi delle maniglie con del pvc espanso ed ho fissato dei legni agli angoli con la colla caldo per fare in modo che le due vasche sovrapponendosi si chiudano bene senza muoversi troppo e senza lasciare troppi spazi. È stata una buona idea...
View attachment 18908353
La seconda vasca l'ho adattata tagliando dal bordo due lingue di plastica che permettano di poterci far stare la barra filettata di perno. Piccolo accorgimento non ho tagliato via le linguette ma con un phon per plastica le ho piegate all'interno, in modo che premessero sulla barra tenendola giù ed anche sul cestello tenendolo in centro. Una shiccheria.
View attachment 18908357

Alcuni test per vedere se funziona tutto correttamente e... sí, con qualche rumore sordo di provenienza ignota ma la barra sembra girare bene sui cuscinetti e.. si prova!

Per l'occasione avevo due auto coltivate in outdoor che erano in secca da settembre in una stanza buia col deumidificatore acceso, esattamente il contrario di com'è consigliato fare per avere un prodotto finale di qualità. Ed in effetti non mi piace l'odore di questo strain, sembra quello di una bombola di metano esplosa... però è tutto bello secco...
Tento di tritare tutto con un grinder ma s'impoma nel giro di due minuti quindi metto un paio di guanti e vado a manona e sgrano le cime di due piante come fossero pannocchie per ottenere 424 grammi di erba, butto tutto dentro, attacco un po' di musica country (di solito non mi piace il country, ma mi sembrava ci stesse bene col movimento circolatorio ed in effetti... Boh, valla a capire la psicosi... bah...) ed inizio a girare in un senso e poi nell'altro e faccio circa una ventina di minuti.
View attachment 18908358
Funziona molto bene credo
View attachment 18908360

Risultato finale 28g di resina
View attachment 18908361
Ancora il materiale contiene resina quindi dovrò fare altri giri ma sono molto contento.
Lascerò seccare ancora ed aggiungerò delle biglie di vetro al contenuto per facilitare il distacco della resina col movimento.

Mi rimane solo il dubbio su cosa farne di questo guanto...
View attachment 18908362
Come me lo fumo questo pataccone? 😂

Spero questo lavoro vi piaccia e vi torni utile!
W la Lega! W Salveenee! W il Proibizionismo!
Lussuriosi saluti a tutti!
bellissimo ! se salvini sapesse che dai simboli della padania è possibile produrre droga in casa..per comodità tua puoi inserire un vassoio all'interno così puoi tirar fuori il tutto dalla macchina, sicuramente quando a capodanno lo mostrerai a tutti per estrarre i numeri la tombola sarà un successone ! :D
 

Fallocefalo

Well-known member
420club
Eeeee aggiornamenti...

Ho da migliorare molto come grower, e la mia mania di incastrare gli spazi di crescita al centimetro in questo ciclo mi sta dando un po' di grattacapi... Non rinuncerò a sviluppare le zone di coltura in verticale ma dovrò dare più spazio di crescita.

Ormai questo ciclo lo do un po' per "perso" ma posso dire che ho fatto pratica di molti concetti e dopo l'ultimo viaggio in spagna ho sviluppato idee per il prossimo ciclo

Ma veniamo a questi Capolavori della Sopravvivenza
1000035975.jpg

Al piano terra ho tentato di allontanare i rami dalla lampada come potevo ma la gestione dello stretch è stata inaspettatamente complicata con quesro strain e con l'assenza di mezzo... Per cui ora questa zona sembra un palazzo disabitato occupato da un intero villaggio di afgani... Nonostante ciò però le piante sembrano anche in salute a parte qualche ramo arrossato e bruciature varie
1000035976.jpg
1000035978.jpg



Al piano sopra la crescita è stata più ridotta ma le piante sembrano aver sofferto di più ma anche sviluppato meglio i fiori nelle cime che non ho dovuto potare
1000035979.jpg

1000035981.jpg

1000035980.jpg


Non sono soddisfatto naturalmente, troppo disordine ma al momento ogni risultato andrà bene

I moduli 120x60 mi piacciono veramente tantissimo ma il prossimo ciclo sarà in idroponica, niente lombrichi o simili!
 

Fallocefalo

Well-known member
420club
Upgrade del setaccio per hash dove nel cesto ho messo dei ghiaccioli riciclabili
1000035987.jpg

Con il doppio effetto di raffreddare e sbatacchiare il materiale

Qui la resa e stata molto più quantitativa ma meno qualitativa e ho notato una maggiore presenza di materiale verde
1000035819.jpg
1000035820.jpg


Allora ho preso tutto il materiale, l'ho buttato in acqua facendo più e più lavaggi, decantando ed eliminando a mano il materiale galleggiante... Per poi essiccare tutto e compattare
Ho notato un cambio della consistenza del materiale, meno "resinoso" che si inscurisce alla pressione ma più polveroso che rimane di un color ambrato

Devo cambiare un po' le metodiche, i tempi di lavorazione ed il tessuto come diceva il buon Cant

...però è divertente

Un gran caos
1000035991.jpg
1000035990.jpg
 

Entusia

Active member
Adoro quel setaccio, per il prossimo raccolto devo assolutamente costruirmelo! Come tessuto secondo te cosa servirebbe? Hai già delle idee?
Boh pazzesco... :whee:
 

Fallocefalo

Well-known member
420club
La misura standard per l'hash è il 120 micron

Io ho voluto usare un 200 micron (più largo) ma in effetti mi sono trovato molto verde
 

Entusia

Active member
Per il sottovuoto invece cosa usi?
Mannaggia ti copio tutto ahahahha :respect:

EDIT: A parte i ghiacciolini... quelli mi sa li prendo direttamente di acciaio e/o congelo trim/cime :biggrin:
 
Last edited:

Fallocefalo

Well-known member
420club
Puoi copiare, non inventato nulla 😂
È una normale macchina del sottovuoto, la trovi in qualsiasi negozio di elettrodomestici, i sacchetti tengono bene e non lasciano uscire odori
 

Latest posts

Latest posts

Top