What's new

Materiali organici per terriccio

ripman

Member
Ciao raga,

scrivo qui perché, per quanto riguarda la coltivazione in terra, ammetto di essere un completo novizio...

Visto che in idro invece un minimo di esperienza ce l'ho e che vorrei unire i pregi di entrambi i tipi di coltivazione, sto seguendo con grande interesse i thread di DrunkenMess e LadyLargely sugli "Organic Bubble Bath Tubs":
http://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=116431

Il mio problema arriva quando bisogna trovare i nutrienti per pre-fertilizzare lo strato organico: finché si parla di cocco, perlite, vermiculite e hydroton, nessun problema, per le micorrize ho il piranha e posso procurarmi eventualmente il mycomadness, ma poi ho anche bisogno dei seguenti prodotti:
Blood meal (1 cup per five gallons) [12-0-0]
Epsom salts (1 tablespoon per 5 gallons) [80% sulfur 20% magnesium]
Kelp Meal (aschophyllum nodosum specifically, 3 cups per five gallons) [1-0-2 plus insane traces]
Fast Acting Lime (2 tablespoons per 5 gallons) [100% calcium]

Per il bloodmeal ho trovato il sangue di bue della Plagron, per l'Epsom uguale, ma dove li trovo i Kelp Meal e il Fast Acting Lime qui in Italia?

Il kelp meal dovrebbe essere una polvere di alghe, sapete dove trovarla e, magari, della specie aschophyllum nodosum?

Invece il fast acting lime non so proprio dove trovarlo... da quanto ho capito dovrebbe essere calce dolomitica e sembra che sia davvero importante avercela nel terriccio in forma non idrosolubile:
Dolomite is a close relative to hydrated lime and should work well.
[...]
You certainly can't add all of the nutes in upfront but I maintain you can get enough secondaries and micros to last you the whole way through. The trick is water insoluble additives. Garden Sulfur, Fast-Acting Lime and the Mg in Bio Tone are all slow-release water insoluables. It is possible to add lots of these in upfront because they won't solute into solution and that means the plants won't 'see' them. Time, osmosis, and biological action of the microbes will liberate them from their delivery substrate and pipe them up into the plants eventually.

Ultima cosa: worm castings e humus di lombrico, sono la stessa roba o l'humus è più concentrato?
Spero qualcuno riesca a darmi una mano
ciao
Rip
 

WAMEN

Joint Date: Today.
Veteran
humus di lombrico = worm casting.

per quelle cose che non trovi.. benvenuto nel club :D .. sono cose abbastanza spefifiche..
prova a contattare Filo di Filoderba (roma) .. lui saprebbe indicarti le li trovi e dove.. altrimenti dovresti cercare dei rivenitori per uso professionale..
Potresti rivolgerti a Biomagno e vedere se lui dispone di quegli ingredienti siccome è il suo ambito lavorativo appunto.
Li trovi su "Overgrow.it"
 

ripman

Member
Wamen, grazie della risposta! Sembra allora che qui in Italia sia proprio difficile fare coltivazione organica in un certo modo...

Di fatto quello che sto scoprendo è che in realtà i prodotti esistono e vengono magari anche prodotti qui in Italia, ma manca la distribuzione al dettaglio!!!

Un esempio? L'ascophyllum nodosum di cui parlavo prima, esiste un prodotto che si chiama Biofill che è proprio quello che mi serve, ma va a sapere se viene venduto al dettaglio!

Comunque se filoderba e biomagno sono raggiungibili mi sa che riesco a risolvere... mi sa che anche filimagno può darmi qualche dritta, ma adesso dev'essere in vacanza, sono un due-tre settimane che mi pare non posti più nulla.
 

Latest posts

Latest posts

Top