What's new

La calabrese rossa

luposolitario

Senior member
Ma con 2 semi cosa vuoi verificare?????
Avevi finito la paghetta della nonna?????
hai il tocco di un elefante, di sicuro fa vedere a tutti cosa vuol vendere la sed bank in questione, sei davvero fuori luogo, io ho finito più volte i soldi , non capisco che avrebbe l utente tawika che non ti va bene mr primo post a cazz.. dai fai tu il test di 3000 semi, dai , piccolo troller, :tiphat: saluti
 

Ganjulo

Member
Prima scrivono questo:
"Una varietà più unica che rara che rischiava l’estinzione a causa del proibizionismo"
e poi la incrociano con una autofiorente?!?!?!?!
Ma daiiiiii!!!!!
Alla faccia della preservazione genetica,questa è solo pubblicità,di calabrese questo strain avrà solo il nome.....

Questa e erba,se esce rossa davvero, per fare pacchi alle persone :laughing:
 

terpenifull

New member
hai il tocco di un elefante, di sicuro fa vedere a tutti cosa vuol vendere la sed bank in questione, sei davvero fuori luogo, io ho finito più volte i soldi , non capisco che avrebbe l utente tawika che non ti va bene mr primo post a cazz.. dai fai tu il test di 3000 semi, dai , piccolo troller, :tiphat: saluti


nulla,sono solo curioso ho letto i vari commenti e mi sembrava azzardato dare un giudizio con 2 semi, uno con esperienza ne fa di più...tu l'hai fatta?io li prendo a breve....
 

stio

Member
ragazzi io l'ho quasi completata in idroponica l'onda calabra AF eccola qui (nella prima foto quella tutta a destra) ha 1 mese e 20 giorni ed è alta 1,9m (l'ho dovuta legare) ed è ramificata tantissimo (un ramo del 2° internodo arriva quasi al capofiore)
 

Attachments

  • IMG_1919.jpg
    IMG_1919.jpg
    64.8 KB · Views: 21
  • IMG_1934.jpg
    IMG_1934.jpg
    97.5 KB · Views: 23

stio

Member
qui una foto da sola, aspetto con ansia di vedere da finita se somiglia anche vagamente alla calabrese rossa fumata 8 anni fa ;)
 

Esho

Member
A che so io la buona vecchia cima rossa non c é più, ma ormai da anni. Si va solo sul commerciale e si va di classico. Vado ogni anno in Calabria per origini e per vacanza ma purtroppo non c é più
 

ponipolly

Member
Sia chiaro, la penso come te, ma c'è da dire che loro infatti non la spacciano per la vera calabrese, ma per un incrocio tra la calabrese e una Northern Ligth autofiorente...
Altra cosa che ha poco senso tra l'altro, è che abbiano prima commercializzato questo strain piuttosto che la vera calabrese... Insomma, se voi foste una seed banck, che possiede la vera Calabrese... Perdereste tempo a fare incroci con delle autofiorenti, stablizzandole nelle generazioni per poi commercializzare quelli o prima iniziereste a vendere la Calabrese pura e poi, quando la genetica AF sarà stablizzata, aggiungereste anche quella al catalogo?

Ci sono, a mio avviso, troppe contraddizioni in quello che hanno scritto, che mi portano a pensare che quella onda calabra, di calabro abbia solo il nome....
e se semplicemente non fossero in possesso della vera calabrese ma solo di genetiche già incrociate con questa? :bashhead:
 

MattoMaria

Ambassador
Ciao ragazzi, anche io mi ero imbattuto in quel sito postato precedentemente, ma l'incrocio con ruderalis non mi convinceva affatto e quindi mi sono messo alla ricerca sul forum, trovando questo thread che mi sono letto dall'inizio alla fine.
Non ho capito però se qualcuno ha acquistato questi semi o se abbiamo qualche risultato. Nel caso potrei anche provare ad acquistarli io, però se qualcuno li ha già presi eviterei anche :D

Comunque...mentre leggevo della vostra spedizione di ricerca in Calabria tra colline e piombi :D mi è venuto in mente un amico calabrese che credo abbia qualche giro di conoscenze. Domani provo a chiedere.

Intanto seguo per eventuali aggiornamenti :tiphat:

Edit: per quanto riguarda il Punto Rojo invece c'è qualcuno che lo vende oppure anche di questo non vi è più nessuna disponibilità? Tutti le bank che ho cercato lo danno come fuori produzione
 
Last edited:

newOLDSCHOOL

New member
la calabrese rossa esiste ancora...c'è molto da dire,chi la faceva a quei temi ormai c'ha perso la voglia o non c'è più,i giovani non possono fare come si faceva ai tempi ,quando era davvero difficile arrivare in luoghi appartati per la gente non facente parte della passione a riguardo...qualche seme è rimasto ogni tanto se si è fortunati qualcosa la si assaggia da amici ma è molto raro passano anni prima che si ripresenti quel profumo e quel sapore...dipendeva molto dai luoghi dove la coltivavano,si anche la genetica come tutti dite,ma erano i luoghi e i modi di tirarla su a darle quella particolarità....Sono un appassionato a riguardo ,colleziono semi di calabrese da 10 anni ormai ma quei semi minuti come punte di spillo è difficilissimo trovarli!!!.comuqnue sò per certo che nei freezer della g.house c sono quei semini ,proprio di quei tempi li,un giorno magari capiremo come mai quella pianta era cosi particolare....:thank you:
 

the pen

Dissidente
Veteran
Non finisce mai sta la legggenda della calabrese rossa. Quella di cui ho visto ora le foto non ha nulla della calabrese rossa. Che tra l'altro sparì dal mercato romano (1985) quando arrivò una Nigeriana che sconvolgeva 4 volte di più. Foglie strette allungate, fiori piccoli e peletti rossi. Qualcuno che la coltiva ancora ci sarà, ma causa i vari incroci con se stessa avrà perso forza e potenza.

Tu come fai a sapere che dentro i freezer della GH hanno anche i semetti di Calabra rossa?

Chi dice di possederne la genetica e di produrne varianti è un truffatore, visto che nessuna di queste somiglia all'originale.
 

MattoMaria

Ambassador
Io ieri ho sentito questo mio amico calabrese...ha detto che quando torna in Calabria chiede in giro per avere qualche seme. Ma nel mentre me lo diceva mi ha fatto capire con lo sguardo che è una cosa molto complicata e anche pericolosa. Però lui ci prova...

La sua descrizione è stata questa: "fa dei bellissimi fiori, i peletti sono tutti rossi e le foglie nei dintorni diventano arancioni/marroni. I fiori quando le piante crescono all'aperto diventano belli grossi e la pianta diventa enorme. I semi se li trovi, li fanno pagare un botto".

Quando mi ha detto che i fiori diventano grossi mi sono venuti dei dubbi; ho pensato più ad una skunk o qualcosa di simile. Anche perché so, informazioni prese da internet, che ci sono diverse piante che hanno i peletti rossi. Voi che ne dite, la descrizione vi convince?
 

newOLDSCHOOL

New member
già negli anni 94-96 loro sapevano perfettamente questa questione,in italia si parlava della calabrese rossa come ora si parla di haze al paese mio...incuriositi effettuarono le loro ricerche.La calabrese rossa è una semplice cosa ..all'origine era il canapone coltivato dai contadini nei loro appezzamenti,fatto impollinare con semi che arrivarono dall'america(california probabilmente) durante gli anni in cui si emigrava per cercare speranza...La vera calabrese c'è ancora ed è solo il metodo di coltivazione,il clima,il terreno e il pollice verde dei veri contadini che senza giornali riviste e siti internet gia all ora avevano capito che c'era il lato migliore della montagna per seminare (all ora è piu semplice)...tutto questo rende la calabrisa a cimi russe una vera legenda.... quanti dicono di fumare calabrese ed è albaniazzzzzz state attentiiii!!! ahahhahaha
 

ZIO GREEN

OUTLAW
Veteran
Un'altra ipotesi di origine leggendaria sulla calabrese,addirittura ora proviene dalla canapa???

Alla fine ancora non si sa' nulla sulla sua provenienza.....
 

Spako

Member
In Sicilia di miti e leggende ne ho sentite abbastanza sulla "calabrisella" alcune credibili altre un po' meno, la storia più ricorrente che ho sentito è quella che le sfumature rosse sono dovute all'aggiunta di sangue di bue/maiale nella concimazione... Riguardo ai semini è vero che fino a 15 anni fa se ne trovavano senza problemi bastava conoscere qualche persona giusta per averli, ultimamente pure io ne ho cercato qualcuno ma senza esito l'unica cosa vera che so è che 3 anni fa un amico ne ha rimediati 2 tra cui 1 non germogliato e 1 mi hanno raccontato lo smok report pazzesco.
 

Latest posts

Latest posts

Top