What's new

sono nuovo.piante in sacco

bluevomit

New member
ciao a tutti, non credete ke sia un pazzo dal titolo del thread, sono appena arrivato da ssforum, invitato da un caro amico-utente ke bazzica qua :wave:
saluto tutti e particolarmente fdb. allora, ho 4 hh ormai al 5internodo,outdoor,poke settimane,alte 5cm allevate a sole, amore e intemperie. tra qualke settimana le posizionero stabilmente, un po insolito, sopra un albero(tiglio) è ottimo per lo sgammo, però pensavo :chin: è possibile mettere le mie hh a crescere in un sacco bucato anzike in vaso?
userei un sacco di nylon rigido bucato, sarebbe piu facile da "appendere" e piu,diciamo, mimetizzabile. ke dite? consigli.... ciao a tutti
 

bluevomit

New member
scusate, aggiungo un grande saluto a tutta la community di SS,nn pensavo fossimo cosi tanti, non vorrei fare favoritismi. ciao a tutti
 
G

Guest

1° consiglio non parlare di altre comuniti qui siamo pochi ma buoni fidati!
2° che qualità sarebbe al hh????
3° non puoi metterli in sacchi di yuta o nylon perche non sai che estate e autunno faranno......se il tempo andra sempre bene potrebbe andarti bene.....ma se percaso ci fosse ( e dicono che ci sarà) un agosto piovoso sei fregato
 

Elemental

ORGANIC its my WAY/KUSH AFICIONADO/FULL MELT gran'
Veteran
:wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave:

premettendo che le HH sono le fantastiche Hollands Hope di Nirvana,che dire?non mi preoccuperei più di tanto per la loro resistenza alle interperie visto che sono capaci di resistere fino a novembre inoltrato,sia che stai al mare o in montagna,una volta che ha attecchito non la ammazzi mai :yoinks:
tornando a te l'idea dei sacchi di nylon non riesco ad immaginarlmeli più di tanto,descriviceli più approfonditamente se puoi:quanto sono rigidi,quanto sono capienti ecc
considerazione personale:stando appese al tiglio ,misà che avrai da fare con tutti gli insetti/animaletti che in esso bazzicano o vivono,a me sempre con le HH arrivò un'infestazione di ragni,che avevano nidificato su un alberello di mia madre che stava a 4 o 5 m di distanza dalle HH,quindi muniscititi,di buzzoff della biobizz o di olio di neem della plagron per evitare infestazioni varie,e di piretro per disinfestare eventualmente,te ne accorgi analizzando le foglie sia sopra che sotto (analizzale soprattutto sotto).

buon lavoro
ciao
buona giornata



 

bluevomit

New member
innanzi tutto se rileggi il mess non faccio favoritismi su un forum o l altro, ho solo detto da dove vengo(in caso ci si conoscesse) e salutato degli
amici-utenti. dal tono scontroso del tuo mess sembra ke abbia disprezzato questo forum. anzi sono contento di esserci arrivato e mi piacerebbe essere accolto come sono stato accolto altrove, nel senso ke mi sarebbe piaciuto ricevere un benvenuto, almeno.
le hh(scusate l abbreviazione) sono le hollands hope come dice elemental, sono femminizzati di dutch, me ne sono innamorato. allora: immaginate un sacco, indifferentemente dalla sua rigidita, robusto diciamo, di nylon, lo bucherello sotto e un poi ai lati bassi e lo riempio di substrato, un sacco "mollo" per capirci. quando sarà sull albero non si muoverà quindi la terra prenderà una forma ke resterà tale, siceramente non vedo quli possono essere i problemi, in fine le radici saranno soltanto disposte in modo diverso.
per l areazione è indifferente credo, cosa dite? potrebbe essere dannoso il nylon? pensavo di usare il sacco del terriccio universale.
per il resto, come dice elemental, le rinomate hollans hope sono resistentissime. saluti a tutti
:wave:
 

Elemental

ORGANIC its my WAY/KUSH AFICIONADO/FULL MELT gran'
Veteran
buoni, buoni,sono sicuro che si è venuto a creare un equivoco,in questi posti accade spesso,rilassiamoci,chiaccheriamo e non litighiamo.


ciao!non sapevo avessi preso i femm di DP,credevo/speravo nei Nirvana,dai non fa niente,per questi sacchi che dici potresti aver trovato la svolta del 2007 come no,nel senso che non ho molto presente il tiglio in questione,ma le prime cose che mi vengono in mente sono:verso luglio/agosto quando i gradi saranno tanti cè il rischio che il sacco si scaldi e si appiccichi al soil,poi essendo sacchi "molli"cè la probabilità che si muovono troppo da spezzare qualche radice,eventualmente questo può accadere quando la pianta sarà adulta e l'intero sacco pieno di radici,se fossi in te risolverei il problema "molli" ad esempio realizzando una sorta di scheletro interno magari con dei semplici bambù messi in verticale lungo le pareti del sacco,so che hai detto di immobilizzarli ma non si sa mai,per ora non mi viene in mente altro anche perchè sto pensando a questi sacchi e al lavoro che devo ancora terminare,magari sono solo paranoie,tu comunque pensaci e fammi sapere particolari importanti riguardo questi sacchi.
ciao buona giornata
 
G

Guest

si non era un tono scrontro so era per precisare :D cmq no problem.......io quello ceh vuoi fare con i sacchi non lofarei poi bo se hai tempo per fare esperimenti puoi provare e magari fare anche un bel report....la holland hope non la conosco perche le due case elencate nei post antecendenti non mi piacione neanche un pò

pace
 

bluevomit

New member
caro elemental, non ci sono equivoci, ho soltanto dato la mia idea riguardo l accoglienza che ho avuto e volevo soltanto puntualizzare ke non ce nessun motivo di evitare di nominare nomi di altri forum nel mio post...era un semplice saluto.
elemental tranquillo, penso ke qua siano un pò tutti rillassati e tranquilli,sono contento i essere qua ripeto.
avevo ank io pensato al problema calore ma mi sembrava un pò irrisorio diciamo, mi preoccupa di piu infatti lo spezzare le radici. effettivamente avrò bisogno di spostarlo per forza in qualke caso, penserò in questa settimana come fare e ti (o vi) sapro dire. questo è un tiglio, il mio è un pò piu piccolo e ancora non abbastanza folto, ma manca poco.

http://www.archi2.polito.it/mostre/01/01_venturelli/images/vegetazione_clip_image026.jpg
ti auguro di sistemare ogni tua preoccupazione e ovviamente anke agli altri.
saluti a tutti
 

Elemental

ORGANIC its my WAY/KUSH AFICIONADO/FULL MELT gran'
Veteran
caro elemental, non ci sono equivoci,

meglio così.


elemental tranquillo

sono nato tranquillo :yummy:

bene sistemati i "falsi equivoci" torniamo a te con queste HH,dunque di sicuro potrebbe essere un esperimento interessante quello dei sacchi,ma dal tiglio che hai linkato ci fai rendere conto di che mostro hai in giardino,mi ero fatto un'idea (grossolana)ma mi hai stupito,se ti proponessi di riesaminare la possibilità di tenerle in vaso in giardino così più naturalmente possibile?me la bocci subito??perchè volendo ci si può organizzare per la visibilità,magari con del telo ombreggiante,costa poco e lavora bene,io lo usavo per la notte,perchè purtroppo di fronte al mio giardino ci batte in parte la luce di un lampione,quando grandinava ed ero in casa le proteggevo con il medesimo telo e ti posso assicurare che da di fuori non si vedeva niente,questa è una delle tante possibilità,se ci si pensa se ne trovano sicuramente altre,sono anche sicuro che gli altri ragazzi ti potranno dare una mano,ciao buona serata.
 

frio

Member
ciao, benvenuto!

secondo me l'idea non è male, se il sacco è abbastanza resistente non vedo perché non si possa fare, se davvero mimetizza.. per l'ALBERO invece non mi pronuncio!

forse dovresti segare una fronda per far passare la luce, ma a quel punto addio mimetismo.. e peccato per il povero tiglio!
 

tricoma

Member
Ben venuto,
l'uso delle buste di nylon al posto dei vasi, è un metodo usato da moltissimi anni!!non avete mai visto foto di bag pot?vengono usate soprattutto in america, per la facilità di spostamento della pianta, in rete ci sono molte foto, anche SOG da 300 piante tutte in bag con il proprio sgocciolatore.
Come qualcuno ti ha già detto anche secondo me l'unico problema potrebbe essere gli insetti presenti nel timo....
 

Elemental

ORGANIC its my WAY/KUSH AFICIONADO/FULL MELT gran'
Veteran
l'uso delle buste di nylon al posto dei vasi, è un metodo usato da moltissimi anni!!non avete mai visto foto di bag pot?

ciao,si avevo visto qualcosa su youtube,mi sembra in un "medical marijuana garden" ora cerco il link,ma quel che ho visto io era una situazione stabile cioè sacchi poggiati sul pavimento,non erano appesi ad un tiglio,per questo ero spaventato da possibili danni alle radici per "sballottamenti" vari,poi come ho gia detto e notato anche tu, su un tiglio di quelle dimensioni ci trovi i PITONI!apparte gli scherzi come ho detto più su con lo stesso strain ma by Nirvana ebbi una spiacevole visita da parte di una famigliola di ragni che avevano nidificato su un alberello di mia madre che era nelle vicinanze delle HH tipo 4 o 5 m di distanza,bè l'alberello in questione era tipo 1/4 ma nemmeno del tiglio che dovrebbe avere il nostro amico Bluevomit,questo è solo una delle tante spiacevoli sorprese che ti si pongono outdoor a maggior ragione se stai dentro una bestia di tiglio,per non parlare poi di funghi e altre patologie che ti può regalare un alberone del genere.

questo è il link del video che ho visto,
http://www.youtube.com/watch?v=uuRPBevwv0I
 

WAMEN

Joint Date: Today.
Veteran
Ragazzi un piccolo flash un po brusco ma necessario : La qualitò DP è caduta negli abissi.. soprattutto i femminilizzati.. se volete accettare il Sconsiglio bene.. se no prendeteli e sperimentate con i vostri occhi..
i Nirvana sono così così.. ma per quallo che costano.. è anche giusto..

EDIT: : Benvenuto bluevomit! :wave:
 

bluevomit

New member
innanzi tutto grazie del benvenuto e interesse a tutti :-D.
(non mi mette gli smile.pazienza) quindi

elemental: "sono nato tranquillo" mi hai fatto morire... allora il tiglio è simile, alto piu di 15 metri e largo diciamo 6/7, in larghezza occupa metà del giardino ma sotto c è spazio, sono contento ke ti interessi cosi tanto ad una soluzione per me ma non ci sono storie, devo bocciarla purtroppo, i motivi sono, i miei, i vicini, i visitatori. non posso assolutamente cakkio. piuttosto ke andare in giro a campi e magari riskiare di piu faccio cosi, è l unica.
per le indesiderate infestazioni non posso farci nulla a parte ubriacarle di prodotti non nocivi (si spera), farò attenzione, grazie :-D.
amico speak: ho visto delle foto su hh cresciute non a luce diretta e devo dire ke non erano male per quelle condizioni, magari come dice frio provo a sfoltire un pò (piegando senza fargli male) ma la luce non mi preoccupa troppo, non mi aspetto etti su etti :-D.
italianflowers: tranquillo non preoccuparti per me :-D sono leggero ma molto agile :-D
tricoma: si infatti ricordavo di aver visto qualcosa, i sakki sembrano tipo di "carta"? mi sbaglio?
wamen: io ho sempre sentito parlare bene di dutch, so ke i femminizzati in genere non sono straconsigliati ma insomma ormai quelli sono :-D
grazie ancora degli aiuti, un saluto a tutti.
 

tricoma

Member
sono come le vecchie buste dell'immondizia, completamente nere.
non mi proccuperei tanto dei danni alle radici, che anzi.....sembra che non sia affatto spiacevole, piuttosto di infestazioni varie.
sono d'accordo con Wamen circa i D.P. oramai si sono completamente sputanati, io provo con mandala seeds, ottime genetiche e prezzi veramente ottimi(Hashberry arrivata nel top ten delle migliori erbe del 2006 da High Times) costo 16.5 euro per 10 semi, e tutti ne parlano molto bene.
odio nirvana!!!!
 

bluevomit

New member
quindi mi stai dicndo ke piu di tanto dal vaso non cambia e ke non dovrebbe darmi grossi problemi? perke potrei ripensarci, bo! sinceramete non so quale banca preferire, per ora, nirvana la rispetto solo per il prezzo. saluti a tutti
 
G

Guest

io dico,scondo me, che se uno a un pò di soldi da spendere per l'out punterei a qualcosa come rock bud di soma.......quest'anno proverò i wonderberry di sagarmata e ho aquistato una qualita di nome afgan kush dei world of seeds....mi hanno detto che e parecchio potente supera il 21% di thc al prezzo modico di 20 euro!!!!

bluevomit ti consiglieri per l'out qualcosa di paradise o di thseeds se non vuoi sprendere cifre superiori a 60 euro
 

tricoma

Member
se leggi gli ultimi report(da metà 2006 circa) sulla soma seeds, vedrai che sono tutti inca...ti con soma, perchè i suoi semi hanno una germinazione bassissima!!!!con una elevata percentuale di maschi, oltrettutto i semi soma sono tra i più cari in assoluto.
Poi, fa certi discorsi sulla preservazione degli strains, sull'amore per la pianta che salverà il mondo e poi vende 10 semi a 150 euro!!!!
 
G

Guest

hai ragione........un pò sono incazzato ancheio ma io i soma li pago pochissimo.......facilmente e perche vende semi vecchi come faceva un pò di tempo fa sensi seeds
 
Top