What's new

Prima talea della stagione

Lama97

Active member
Buongiorno ragazzi,ieri ho prelevato una talea da uno di quei semi della RQS che ho piantato come "paracadute" .. ( PS questa volta ne ho messe troppe a terra).... è una fruit Spirit e sta crescendo come un albero! Comunque è la prima volta che provo a fare una talea,ho piantato molto ma, mai fatte talee...ho scelto un ramo inferiore Laterale,con 3 internodi, eseguito taglio a "fischietto" si dice così da queste parti! Subito messa in acqua distillata per non far entrare aria dal taglio, successivamente ho raschiato il gambo con un bisturi,sfoltito le foglie più grandi e tolto quelle in eccesso...ho inzuppato il gambo nel radicante in polvere cifo e poi ho optato per un piccolo vasetto con biobizz light e micorriza! Spero di aver fatto tutto bene... attualmente la talea è sotto ad una E 27 12w 6500k a 10 cm di distanza,all' interno di una seretta,dove però ho tolto la cupola perché sennò mi sale troppo l' ur ! Attualmente l igrometro segna 23 gradi e 80% di Ur....la mia domanda è : Sto andando bene? E poi in giro ho letto che sciogliere un aspirina o un po' di vitamine B1 fa Radicare prima le talee...mito o realtà?
 

Jare

Genetics' hunter
Veteran
E poi in giro ho letto che sciogliere un aspirina o un po' di vitamine B1 fa Radicare prima le talee...mito o realtà?
L'Aspirina serve per il mal di testa......

Per far radicare una talea serve l'umidità più alta possibile nei primi 5-7 giorni.

Questa è la Guida che ho postato "qualche" anno fa. Magari ti torna utile.
 

Lama97

Active member
L'Aspirina serve per il mal di testa......

Per far radicare una talea serve l'umidità più alta possibile nei primi 5-7 giorni.

Questa è la Guida che ho postato "qualche" anno fa. Magari ti torna utile.
Mi pareva troppo una stronzata infatti ! Comunque grazie mille @Jare e ottima guida ! Io stavo tenendo 18/6 come ciclo ( e no,non ho neon)...avevo l UR al 97% e pensavo fosse troppa,ma leggendo la tua guida a quanto pare non è così...quasi quasi allora rimetto su la cupola della seretta e sempre come dici nella guida faccio ciclo 24/0
 

Lama97

Active member
Inoltre ho notato che da ieri si è piegata verso un lato,abbassandosi diciamo...ma ho letto che è la reazione naturale della pianta all'avvio della clonazione,spero sia questo e non qualche mio errore,in teoria quando le radici si formeranno dovrebbe ritornare dritta giusto?
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
Bella @Jare vado a leggere, nemmeno io sono un genio della talea, ma mi interessa per poi reverterarle.
Io per ora, taglio rami bassi polvere radicante Cifo….poi per le ficco all’interno di una foglia di Aloe…
Taglio a metà delle foglie
E funziona.
Questa è una talea di 1,5 mese dal trapianto … pronta per il box di fioritura
IMG_2817.jpeg

Una domanda…..mi scuso per l’irruzione…. Ma … pro e contro di talea da talea? Ho prelevato dei cut e messi giù dalla talea rispetto alla madre…( tutta fumata 🤣🤣🤷🏻‍♂️) come variano le discendenze nel tempo?
 

martani

Well-known member
Bella @Jare vado a leggere, nemmeno io sono un genio della talea, ma mi interessa per poi reverterarle.
Io per ora, taglio rami bassi polvere radicante Cifo….poi per le ficco all’interno di una foglia di Aloe…
Taglio a metà delle foglie
E funziona.
Questa è una talea di 1,5 mese dal trapianto … pronta per il box di fioritura
View attachment 19006480
Una domanda…..mi scuso per l’irruzione…. Ma … pro e contro di talea da talea? Ho prelevato dei cut e messi giù dalla talea rispetto alla madre…( tutta fumata 🤣🤣🤷🏻‍♂️) come variano le discendenze nel tempo?
clone di clone, stessa genetica, a lungo andare sarebbe bello fare un giro in vitro per ridarle vigore, ma comunque le piante madri sono "quasi sempre" talee....

per cui vai tranquillo! :headbange
 

Lama97

Active member
Bella @Jare vado a leggere, nemmeno io sono un genio della talea, ma mi interessa per poi reverterarle.
Io per ora, taglio rami bassi polvere radicante Cifo….poi per le ficco all’interno di una foglia di Aloe…
Taglio a metà delle foglie
E funziona.
Questa è una talea di 1,5 mese dal trapianto … pronta per il box di fioritura
View attachment 19006480
Una domanda…..mi scuso per l’irruzione…. Ma … pro e contro di talea da talea? Ho prelevato dei cut e messi giù dalla talea rispetto alla madre…( tutta fumata 🤣🤣🤷🏻‍♂️) come variano le discendenze nel tempo?
@can'tfindmyway usi il rigenal P della cifo come me? O è un altro radicante sempre della cifo?
 

Lama97

Active member
2° giorno,si è raddrizzata e punta alla luce🌱✌️quasi quasi fra 1 settimana prelevo un altra talea!!!
 

Attachments

  • 1716362055062392778767464043064.jpg
    1716362055062392778767464043064.jpg
    2.1 MB · Views: 11

Lama97

Active member
P.s. le altre vaschette sullo sfondo della foto sono peperoncini! 😂😂😂 Tanti peperoncini🌶️ chissà se tenendoli vicini i peperoncini non prendano qualcosa dalla genetica della weed😂😂😂😂😂😂😂
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
@can'tfindmyway usi il rigenal P della cifo come me? O è un altro radicante sempre della cifo?
non ricordo come si chiama a, ma e' della Cifo...polvere bianca con N.A.A e auxine artificiai... come tutti sia che siano in gel , polvere ecc... pero siccome ho la fortuna di avere una bella ( due belle) piante di aloe, ci ho preso gusto e dopo averle grattate un po e immerse nella polvere( senza levare le "barbe della raschiatura) le ficco dentro alla foglia di aloe che poi metto nella torba/cocco.
 

Jare

Genetics' hunter
Veteran
Il gel di aloe ha effettivamente potere radicante, ma per la cronaca, la cannabis è una pianta che si clona/talea molto facilmente. Per anni io stesso ho clonato senza nessun aiuto di radicanti in polvere e/o gel o aloe che sia, semplicemente inserendo nel terreno la talea opportunamente preparata come nella guida che ho postato su. Chiaramente ci vuole qualche giorno in più rispetto ad utilizzare degli ormoni radicanti e dico questo semplicemente per porre l'accento su quanto siano importanti più le condizioni di umidità/temperatura che lo stimolante radicale in sè e per sè.
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
ehhh io sto usando l'aloe solo perché dopo infiniti tentativi la maggior parte dei quali buco, ho visto che funziona alla grande.... resta solo il problema che fra un po e senza foglie :ROFLMAO:
no dai mi ci devo mettere d'impegno pero quelle che sono riuscito a fare vanno alla grande...
IMG_2765.jpeg

che pero ora sono cosi
IMG_2817.jpeg

diciamo che e' un po una rottura di palle, pero e' comodo.... l'unica nota negativa( ma io sono un rompicoglioni) non sono simmetriche questo rompe parecchio il cazzo ai precisino come me:ROFLMAO:
 

mm4n

Well-known member
in giro ho letto che sciogliere un aspirina o un po' di vitamine B1 fa Radicare prima le talee...mito o realtà?
L'acido acetilsalicilico (ASA) dovrebbe in effetti essere un radicante naturale, infatti anche gli estratti naturali fatti col salice (germogli o corteccia) venivano utilizzati come radicante; però il fatto che nell'aspirina l'ASA sia concentrato -e non sapendo la dose dannosa per le piante- preferirei non utilizzarla.

In alternativa puoi usare anche del comune miele, che dovrebbe essere un'altro radicante antibatterico naturale.
 

Lama97

Active member
Sisi poi delicate come sono le talee meglio non rischiare.....del miele avevo letto su una guida trovata in giro su internet,dove spiegavano cosa usare in assenza di radicante commerciale
 

Lama97

Active member
Ciao mm4m!
Interessante il discorso.
Come lu usi il miele al posto del radicante?
Ho letto che va sciolto 1 cucchiaio o 2 in acqua bollente poi fai raffreddare e immergi il busto della talea nel miele come fosse radicante...ma non so se c'è una tipologia di miele migliore da utilizzare rispetto ad altri
 

mm4n

Well-known member
Come lu usi il miele al posto del radicante?
non so se c'è una tipologia di miele migliore da utilizzare rispetto ad altri
In passato l'ho usato al posto del Clonex immergendo gli steli direttamente nel miele, che può essere diluito in acqua se è troppo denso.
BioMagno vende il Rizogenesi come radicante naturale -che è composto al 100% da comune miele- e la dose cosigliata nel suo caso è 1/5 di miele diluito in 4/5 di acqua distillata.
 

Lama97

Active member
In passato l'ho usato al posto del Clonex immergendo gli steli direttamente nel miele, che può essere diluito in acqua se è troppo denso.
BioMagno vende il Rizogenesi come radicante naturale -che è composto al 100% da comune miele- e la dose cosigliata nel suo caso è 1/5 di miele diluito in 4/5 di acqua distillata.
Ottimo,sono andato a cercarlo al volo..E come risultati come ti sei trovato rispetto al clonex?
 

Lama97

Active member
Comunque ritornando alla mia talea, purtroppo comincio a pensare male...sono passati 8 giorni(so che possono volercene di più) e da che aveva le foglie belle tese dopo il 2 giorno in serra,ora puntano verso giù...mi sa che in settimana ne prelevo un altro paio almeno...eppure ho rispettato tutti i parametri, è in serra ,con igrometro, tappetino riscaldante ecc,T e UR ottimali...mah....vedremo
 
Top