What's new

Worms vs Humans - DWC e semi

Fallocefalo

Well-known member
420club
L'InseminaThor

Per l'RDWC inizialmente pensavo di utilizzare i soliti secchi, ma devo essere sincero non mi convincevano perché molto spazio rimane inutilizzato ed inoltre la base rotobda dei secchi mi rendeva complicate alcune lavirazioni e così vagabondando per il brico ho trovato dei pratici contenitori rettangolari 30x40cm (22di altezza), un'ottima variante per avere più volume di acqua in soli 22cm di altezza... tutto spazio che guadagno il altezza, che visti gli sviluppi dell'ultimo ciclo non guasta!!!
Questa sarà la disposizione che darò ai contenitori nel box e che occuperà un 70x70
1000040121.jpg

Per collegare assieme i 4 contenitori ho utilizzato le guarnizioni per gli scarichi dei bagni (quelle del cesso per intenderci) che ho montato realizzando dei buchi di 55mm col trapano con punta a cono ed aumentando la tenuta con un po' di silicone
1000038747.jpg

La guarnizione è una 60/40 in che vuol dire che può ospitare un tubo di 40mm che provvedo a tagliare in pezzetti da circa 15-20cm e ad infilare
1000040122.jpg

Il tutto entra comodamente nel box e mi concedo di disporre anche un tubino esterno per controllare il livello dell'acqua
1000038791.jpg


Completamente all'oscuro sulla reale tenuta delle guarnizioni utilizzate riempio d'acqua il sistema preparandomi ad avere la stanza allagata... e ci metto le pietre d'aria, una per ogni contenitore, oltre ad una pompetta che servirà solo a spostare la soluzione al contenitore opposto e che per vasi comunicanti si miscelerá negli altri tornando indietro.
1000038815.jpg


....

Il sistema tiene perfettamente e non perde nessuna goccia d'acqua 👍

Pratico alcuni buchi qui e là per far passare i tubi dell'aria, i cavi elettrici della pompa e delle sonde ph-ec

Al centro di ogni coperchio faccio un buco dove andrà il cestino, aggiungo in oltro un buco più grande in un coperchio dal quale inserirò i nutrienti e su un altro coperchio un attacco rapido collegato ad una valvola di livello (nel caso dovessi andare via per un po' di tempo potrò collegare un reservoir di acqua) che mi mantenga alto il livello dell'acqua senza troppi rischi
1000040098.jpg



Et voilà ragazzi, qui siamo circa al 4° giorno di veg, mentre la quatakong deve ancora emergere

Ho già pronta la rete da scrog, una rete da moto 40x40 che tirata si aggrappa bene alla struttura della tenda e che darà sostegno alle piante e mi permetterà di fare scrog

Le temperature per ora si aggirano tra i 15 ed i 19 gradi

Cazziatemi duramente!
 
Last edited:

Fallocefalo

Well-known member
420club
Troppo gentile Alitolla, ora spero che le mie capacità di coltivazione siano proporzionate all'inventiva ...spero
 

BioSemiosi

Active member
L'InseminaThor

Per l'RDWC inizialmente pensavo di utilizzare i soliti secchi, ma devo essere sincero non mi convincevano perché molto spazio rimane inutilizzato ed inoltre la base rotobda dei secchi mi rendeva complicate alcune lavirazioni e così vagabondando per il brico ho trovato dei pratici contenitori rettangolari 30x40cm (22di altezza), un'ottima variante per avere più volume di acqua in soli 22cm di altezza... tutto spazio che guadagno il altezza, che visti gli sviluppi dell'ultimo ciclo non guasta!!!
Questa sarà la disposizione che darò ai contenitori nel box e che occuperà un 70x70
View attachment 18933715
Per collegare assieme i 4 contenitori ho utilizzato le guarnizioni per gli scarichi dei bagni (quelle del cesso per intenderci) che ho montato realizzando dei buchi di 55mm col trapano con punta a cono ed aumentando la tenuta con un po' di silicone
View attachment 18933721
La guarnizione è una 60/40 in che vuol dire che può ospitare un tubo di 40mm che provvedo a tagliare in pezzetti da circa 15-20cm e ad infilare
View attachment 18933724
Il tutto entra comodamente nel box e mi concedo di disporre anche un tubino esterno per controllare il livello dell'acqua
View attachment 18933725

Completamente all'oscuro sulla reale tenuta delle guarnizioni utilizzate riempio d'acqua il sistema preparandomi ad avere la stanza allagata... e ci metto le pietre d'aria, una per ogni contenitore, oltre ad una pompetta che servirà solo a spostare la soluzione al contenitore opposto e che per vasi comunicanti si miscelerá negli altri tornando indietro.
View attachment 18933727

....

Il sistema tiene perfettamente e non perde nessuna goccia d'acqua 👍

Pratico alcuni buchi qui e là per far passare i tubi dell'aria, i cavi elettrici della pompa e delle sonde ph-ec

Al centro di ogni coperchio faccio un buco dove andrà il cestino, aggiungo in oltro un buco più grande in un coperchio dal quale inserirò i nutrienti e su un altro coperchio un attacco rapido collegato ad una valvola di livello (nel caso dovessi andare via per un po' di tempo potrò collegare un reservoir di acqua) che mi mantenga alto il livello dell'acqua senza troppi rischi
View attachment 18933731


Et voilà ragazzi, qui siamo circa al 4° giorno di veg, mentre la quatakong deve ancora emergere

Ho già pronta la rete da scrog, una rete da moto 40x40 che tirata si aggrappa bene alla struttura della tenda e che darà sostegno alle piante e mi permetterà di fare scrog

Le temperature per ora si aggirano tra i 15 ed i 19 gradi

Cazziatemi duramente!
Ma te sei bravino proprio..grande Cefalo !
 

BioSemiosi

Active member
Avreste il nervoso anche voi se sapeste e vedeste che le vostre piante sono lì, strette e sacrificate nello spazio, incapaci di catturare la luce di una lampada perché troppo vicina. È sconfortante perché quel limite di spazio glielo hai dato tu coltivatore che, ignorante "come il palo del porco" hai deciso di soppalcare una growbox di 1,80m.

Così l'altra sera in pena per le tristi piante del piano Terra ho tagliato quelle del piano superiore per poi procedere a scalzare il tavolo di separazione creando un po' di danni qui e là, ma restituendo spazio alle cime, che ora godono delle giuste distanze per terminare la maturazione.

View attachment 18922336
Una visione disordinata e desolante

Non starei a dare qualcosa di diverso dall'acqua ora, forse un po' di melassa, ma non vedo segni di malnutrizione... Sì vedo bruciature, cotture alla piastra, eccessi di ozono, legature truci, rami spezzati, traumi psichici,... Queste piante hanno visto la morte in faccia molte più volte di un riccio sulla tangenziale a mezzanotte... ma non sono malnutrite.
Le foglie sono di un bel verde, quel verde che solo una nutrizione a base di intrugli pestilenziali può dare.

Queste piante possono ancora dare tanto nelle condizioni giuste!
Attenderò ancora

...E che i lombrichi ci proteggano!
Sto provando a rileggere tutto, ma hai avuto insetti ? Sembra che ti hanno rovinato il raccolto, non credo sia colpa tua !
 

Fallocefalo

Well-known member
420club
Grazie BioSemiosi, mi ci diverto con ste cose. A volte mi parte l'idea, strolico sttolico, strolico ...e poi all'improvviso mi ritrovo al brico 😁
ma hai avuto insetti ?
Non esattamente, diciamo cge sono stato io "il pidocchio" che ha voluto limitare lo spazio e che poi si è trovato una crescita inaspettata delle piante... Ultimamente mi stavo mettendo in testa l'idea che la canapa potesse crescere quanto volessi io e non quanto pareva a lei 😂
Il raccolto comunque è stato modesto, ma non come quello precedente di cui purtroppo ne ho solo un opaco ricordo

Ma ormai si guarda avanti
1000040437.jpg

Qui ho modificato alcuni barattoli ikea inserendoci il termoigrometro all'interno (non fatelo! non hanno una gran tenuta anche se il colore nero li renderebbe perfetti)
1000040438.jpg

1000040433.jpg

L'ho seccata un po' troppo ed ora gira intorno al 40% di umidità... va beh... S'è capito che devo migliorarmi anche qui 😁
 

BioSemiosi

Active member
Grazie BioSemiosi, mi ci diverto con ste cose. A volte mi parte l'idea, strolico sttolico, strolico ...e poi all'improvviso mi ritrovo al brico 😁

Non esattamente, diciamo cge sono stato io "il pidocchio" che ha voluto limitare lo spazio e che poi si è trovato una crescita inaspettata delle piante... Ultimamente mi stavo mettendo in testa l'idea che la canapa potesse crescere quanto volessi io e non quanto pareva a lei 😂
Il raccolto comunque è stato modesto, ma non come quello precedente di cui purtroppo ne ho solo un opaco ricordo

Ma ormai si guarda avanti
View attachment 18936080
Qui ho modificato alcuni barattoli ikea inserendoci il termoigrometro all'interno (non fatelo! non hanno una gran tenuta anche se il colore nero li renderebbe perfetti)
View attachment 18936083
View attachment 18936084
L'ho seccata un po' troppo ed ora gira intorno al 40% di umidità... va beh... S'è capito che devo migliorarmi anche qui 😁
sei un mito cavolo, puoi sempre fare qualche estrazione di capodanno, tipo lotteria e ole ! :)
 

Fallocefalo

Well-known member
420club
😂 Sto aspettando la rete a 120 micron per sostituirla a quella del SetacciaThor per tutto il trim che è già in freezer

Onestamente non so se riesco a recuperarla questa erba, dici che non c'è speranza?
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
potresti alzare un poco la ur con il sistema della nonna.....
in una garza ci metti un pezzo di mela o una bocca di arancia ( quelle belle grosse).....funziona bene e se une' ferma da troppo tempo , riprende anche la concia.....
adesso ti faccio io una domanda...quei vasi sono diy o li hai trovati in giro??
 

Fallocefalo

Well-known member
420club
Grazie Cant, info preziosissima che applicheró subito!

I vasi sono quelli dell'ikea
1000040461.jpg


Sul coperchio ho praticato da sotto due fori uno di 45mm (non passante) e uno di 40mm (passante) e ci ho incollato i termoigrometri col silicone
1000040463.jpg

Il doppio foro serve per lasciare libero il sensore e lo sportellino batteria
1000040467.jpg


Il problema é la guarnizione del barattolo, che ho provato a sostituire ma senza successo

Edit: la superficie nera opaca è perfetta per le nostre erbe e lascia spazio anche per decorazioni dall'effetto spettacolare se uno volesse
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
belli , ma minkia... mi ci vuole un capitale..... :ROFLMAO:
io stavo guardando QUA... mi sembrano belli quelli con i tappo in sughero....a bocca larga....😇... per farmi diventare nero ...colore per vetro...;).... ora vedo ....ma i miei a parte un paio li devo cambiare.....
 

Fallocefalo

Well-known member
420club
belli , ma minkia... mi ci vuole un capitale..... :ROFLMAO:
io stavo guardando QUA... mi sembrano belli quelli con i tappo in sughero....a bocca larga....😇... per farmi diventare nero ...colore per vetro...;).... ora vedo ....ma i miei a parte un paio li devo cambiare.....
Sono effettivamente belli ed economici anche se purtroppo sono solo da 500g, ma forse è meglio immagino
 

BioSemiosi

Active member
sono come quelli che ho io rettangolari,nel barattolo di vetro vanno bene,
tu lo vuoi con visualizzazione esterna ma puoi leggerlo dal vetro no ?
Io faccio banalmente così ma i tuoi sono molto + cool...
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
Ah ma poi quanto ce la devo lasciare?
anche non risola intorno 55-58...o comunque al tatto la senti quando ti aggrada.... io di solito dopo la concia "regolare" , una parte la faccio asciugare bene.... non mi dispiace sbriciolarla senza grinder... ma li va gusti...
 

Fallocefalo

Well-known member
420club
anche non risola intorno 55-58...o comunque al tatto la senti quando ti aggrada.... io di solito dopo la concia "regolare" , una parte la faccio asciugare bene.... non mi dispiace sbriciolarla senza grinder... ma li va gusti...
Quindi in pratica è come se conciassi anche la mela, la lascio lì finché il tutto non raggiunge la UR desiderata, ho capito giusto?
500 gr di??? sabbia forse... :ROFLMAO: dai la dentro ci riesci a mettere 50 gr comodi o 80 stretti....
500ml sorry 😂 ..madó che fiscale che sei!
 

Fallocefalo

Well-known member
420club
sono come quelli che ho io rettangolari,nel barattolo di vetro vanno bene,
tu lo vuoi con visualizzazione esterna ma puoi leggerlo dal vetro no ?
Io faccio banalmente così ma i tuoi sono molto + cool...
Grazie
Esatto, avendo il vetro nero non avrei potuto utilizzare quello che è il sistema più semplice che è quello di mettere l'igrometro all'interno

Ma così é maggiormente riparato dalla luce e quindi il thc dovrebbe degradare meno
 

Latest posts

Latest posts

Top