What's new

PRIMISSIME ARMI

simo21

Well-known member
Veteran
Io ti consiglio di farlo subito.
Tutti di un colpo ma non a far galleggiare le radici, se vedi che il livello dell acqua sale senza penetrare aspetta qualche secondo e poi procedi con il resto.
Non va in sofferenza anzi si libera di tutti i sali accumulati e non può che giovarne, la sofferenza di troppa acqua la sente quando irrighi troppo e con troppa frequenza, in un sub areato con perlite raramente succede, nei sub con un rapporto di torba scura troppo alto può succedere con più probabilità, ad occhio il sub si mostra compatto e non mi sembra il tuo caso.
È buona norma zappettare ogni tanto, dopo aver irrigato, i primi 2 cm di substrato per favorire l'areazione.
Ps: quando fai il flush mettila in una vasca e assicurati che lo scolo non resti nel sottovaso.
 

Dorino

Member
Io ti consiglio di farlo subito.
Tutti di un colpo ma non a far galleggiare le radici, se vedi che il livello dell acqua sale senza penetrare aspetta qualche secondo e poi procedi con il resto.
Non va in sofferenza anzi si libera di tutti i sali accumulati e non può che giovarne, la sofferenza di troppa acqua la sente quando irrighi troppo e con troppa frequenza, in un sub areato con perlite raramente succede, nei sub con un rapporto di torba scura troppo alto può succedere con più probabilità, ad occhio il sub si mostra compatto e non mi sembra il tuo caso.
È buona norma zappettare ogni tanto, dopo aver irrigato, i primi 2 cm di substrato per favorire l'areazione.
Ps: quando fai il flush mettila in una vasca e assicurati che lo scolo non resti nel sottovaso.
Eccoci Simo… ho fatto…
Ho usato più o meno una ventina di litri affinché l’acqua è uscita limpida… sgocciolata,scolata e rimessa al suo posto…
Grazie mille
 

simo21

Well-known member
Veteran
Ottimo, ci vorrà un bel pò per irrigarla di nuovo, puoi stimolarla a bere aumentando la ventilazione senza esagerare e zappettare il terreno per dare un po di aria in superficie. Prossima irrigata vai leggerissimo.
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
Quando annaffi , sarebbe buona norma dare in nuts da sotto e il successivo da sopra
Anche a me pare strano che con 1/2 dose faccia casino
Anche come dice Simo va bene, fai comunque uscire un po’ di acqua da sotto , sempre
 

Dorino

Member
Quando annaffi , sarebbe buona norma dare in nuts da sotto e il successivo da sopra
Anche a me pare strano che con 1/2 dose faccia casino
Anche come dice Simo va bene, fai comunque uscire un po’ di acqua da sotto , sempre
Ciao can’t
Si do sempre da sotto i nuts e da sopra acqua…
Oggi ho guardato il termostato che prima non avevo e le t e ur sono perfette per lei… 21 gradi e 62%…
Ieri ormai le ho fatto il flush e ora ci vorrà un po’…
Anche a me pare strano che sia andata in over ma mi fido ciecamente di ciò che mi viene detto da chi più esperto almeno affinché anch’io non imparo un po’…
Ad oggi le punte erano ancora in giù… vediamo nei prossimi giorni

@simo21 zappetterò il terreno e appena fa un po’ caldo aprirò le porte per far fare un po’ di corrente d’aria 😌
 

martani

Well-known member
scusate l'intromissione, ma leggo sempre più spesso ste cosa...

perchè date fert da sotto mentre acqua da sopra?

secondo me se la pianta si abitua a bere per capillarità, meglio darle sempre da bere dal sotto.... anche l'acqua...

il flush allora si dal sopra, ma per lavare gli eccessi di sali nel terreno....

poi magari c'è un motivo ben definito che mi sfugge! :bigeye: :bigeye:
 

can'tfindmyway

Too old Senior Member
il motivo e' semplice , almeno credo, se dai i nuts da sotto , salgono assieme all'acqua per capillarità vengono assorbiti ma spesso non completamente e comunque nella parte non direttamente interessata dalle radici si accumulano ...l'idea di dare da sopra solo acqua e quella di dilavare in qualche modo un eventuale deposito ...anche sempre da sotto non e' male assolutamente , pero poi comunque ogni fato da sopra devi comunque dare una bagnata... quindi tanto vale.... almeno , credo
 

Dorino

Member
Buongiorno amici



Ho bisogno di una informazione da voi visto che le signorine non si muovono o meglio iniziano a muoversi adesso ( dal 6 aprile 🤯)



Vi mando queste due foto fatte da vicino e qui sorge la mia ignoranza… su una vedo che sembra inizi a fare i classici fiori femminili ma l’altra,c’è possibilità che sia un maschio o che

sia ermafrodita?

Grazie per la pazienza

IMG_4244.jpeg
IMG_4251.jpeg
 

simo21

Well-known member
Veteran
La foto in basso è chiaramente femmina, quella in alto credo anche perchè non ci sono sbananamenti, mi meraviglio però della rqs per la poca stabilità della ruderalis, mi sembra sia passato troppo tempo e non sono ancora andate in fioritura. A questo punto non ti resta che switchare a 12/12 per farle fiorire, sembrerebbero proprio delle fotoperiodiche, 2 su 3 poi, veramente molto strano. Lo switch va a discapito della auto già fiorita che prenderà meno luce, intanto quelle non fioriscono se non sali con le ore di buio (sono quasi 2 mesi di veg se non ricordo male?).
 

Dorino

Member
La foto in basso è chiaramente femmina, quella in alto credo anche perchè non ci sono sbananamenti, mi meraviglio però della rqs per la poca stabilità della ruderalis, mi sembra sia passato troppo tempo e non sono ancora andate in fioritura. A questo punto non ti resta che switchare a 12/12 per farle fiorire, sembrerebbero proprio delle fotoperiodiche, 2 su 3 poi, veramente molto strano. Lo switch va a discapito della auto già fiorita che prenderà meno luce, intanto quelle non fioriscono se non sali con le ore di buio (sono quasi 2 mesi di veg se non ricordo male?).
Sì esatto… sono ormai due mesi che è così… vediamo se ancora in una settimana succede qualcosa altrimenti farò lo switch…

Cioè anche se avessi sbagliato tutto avrebbero dovuto fiorire ste signore…

Chiederò i danni alla rqs 😅😂
 

Dorino

Member
Se puoi mettile fuori….
Non sai quanto mi piacerebbe… durante il giorno ho una massima di 14 gradi e il sole qui non si vede da più di un mese…
C’è un umidità bestiale nell’aria oltre il freddo…

Credimi che non so più che fare…

Anche la femminizata la dovrei mettere fuori ma così è un bagno di sangue.

Che poi mi vien da chiedervi una cosa.

Prima o poi qualcosa fuori faccio ma non riuscirò a metterle dirette al sole ma visto che qui da me essendo alti e più vicino al sole,forse è meglio?

Grazie
 
Last edited:

can'tfindmyway

Too old Senior Member
Non sai quanto mi piacerebbe… durante il giorno ho una massima di 14 gradi e il sole qui non si vede da più di un mese…
C’è un umidità bestiale nell’aria oltre il freddo…

Credimi che non so più che fare…

Anche la femminizata la dovrei mettere fuori ma così è un bagno di sangue.

Che poi mi vien da chiedervi una cosa.

Prima o poi qualcosa fuori faccio ma non riuscirò a metterle dirette al sole ma visto che qui da me essendo alti e più vicino al sole,forse è meglio?

Grazie
e perche? io in uiesti gg ne ho approfittato per far prendere acqua piovana alle piu piccole e qua faceva freddo basta riparare bene il vaso in maniera che la zolla non tenda troppo... inoltre i vasi di solito sono neri...
 

simo21

Well-known member
Veteran
Ehila dorino, cavolo che paradosso da me fa un caldo che vorrei tornare in inverno!
Sinceramente considerata la distanza della terra dal sole non penso che qualche km faccia la differenza, ma non so magari dico una cazzata e effettivamente in montagna arrivano o raggi in modo diverso. Più che altro a determinate altitudini cambia la pressione parziale che ci fa assorbire meno ossigeno (a noi persone), non saprei se per loro vale lo stesso.
 

Dorino

Member
@can'tfindmyway si vero che durante il giorno quando ci sono una 15 di gradi potrei metterle fuori ma resta il fatto che non sono a casa e quindi non posso ma indipendentemente da ciò lasciarle fuori visto che la notte va ancora sotto i 10 gradi sarebbe un gran problema credo…
Io i vasi ho quelli in tessuto ad ora ( vero sono grigio scuro comunque ) ma proprio qui sole zero quindi non scaferebbe nemmeno la terra/radici.
Inizierà a scaldare verso il 10 giugno qui forse 🤔 spero che per allora abbiano iniziato a fiorire bene 😅
L’acqua piovana ci starebbe eccome 😌

@simo21 ciao 👋
Beato te che hai il caldo qui da me lo prendiamo forse 3 mesi l’anno 😤
Si vero qui x cambia la pressione e l’ossigeno anche perché sono parecchio alto 😅 da quello che mi hanno sempre insegnato e spiegato i raggi del sole sono più forti qui in montagna il che mi spaventerebbe un po’ per le bruciature.
Ma appena inizia il caldo ho una autofiorente da sbattere fuori e farò pure altre due femminizate ( almeno due 😅😇).

Vi lascio 2 foto di come sono “cresciute” e come stanno le signore nel box e in più quella che sta crescendo in “libertà” dopo il flush consigliatomi.

Come sempre accetto consigli e bestemmie 😇
 

Attachments

  • IMG_4298.jpeg
    IMG_4298.jpeg
    2 MB · Views: 23
  • IMG_4299.jpeg
    IMG_4299.jpeg
    5.1 MB · Views: 22
  • IMG_4300.jpeg
    IMG_4300.jpeg
    5.2 MB · Views: 23

simo21

Well-known member
Veteran
In realtà non cambia l'ossigeno, ma l'assorbimento da parte nostra dovuto appunto alla pressione parziale.

Beh le signorinelle le vedo in forma ;)
 

Dorino

Member
In realtà non cambia l'ossigeno, ma l'assorbimento da parte nostra dovuto appunto alla pressione parziale.

Beh le signorinelle le vedo in forma ;)
Sì sì certo l’ossigeno non può cambiare 😅 O2 è e O2 rimane 😊

Mi fa piacere tu le veda bene 😊 credevo che con lst avrei fatto una gran cagata ma alla fine non le vedo così male dai… quella in fiore mi aspettavo un po’ di più ( sulla grandezza dei fiori ) che comunque mancano sncora 6 settimane alla fine…
Le altre…,…. Aspetteremo 🤔😤

Grazie 🙏
 

simo21

Well-known member
Veteran
Il volume lo fanno verso l'ultimo stadio prima della maturazione, abbi pazienza è ancora presto
 

Dorino

Member
Cambia la qta di uv…. Salendo
Quindi in veg meglio tenerle in penombra ancor di più giusto?
Comunque bello sapere che si Veneto pure te 🙃😉 chissà che prima o poi ci si incontri 👋

Un’altra domanda se puoi…
Il sanium,qualora la mettessi fuori come oggi ( la femm) come lo uso? Sulle foglie e quanto ne metto?
Ovviamente è ancora il veg la pianta…
Oggi è fuori con 23 gradi,un po di venticello e in penombra ma l’umidità resta un po’ bassa 35%… dovrò tenerla bagnata immagino vero?

Inoltre ho provato ad allargare un po’ i vari rami per far prendere bene il sole/luce a tutta la pianta… spero di non aver fatto una cagata


Grazie
 

Attachments

  • IMG_4341.jpeg
    IMG_4341.jpeg
    2.3 MB · Views: 9
Last edited:

Latest posts

Latest posts

Top