What's new

Timer analogici vanno in conflitto con Multipresa?

dexona

Member
I timer impazziscono se collegati alla ciabatta?

Ho una scarpetta multipresa dove ho collegato due timer analogici (i classici temporizzatori meccaninci brennenstuhl di plastica), uno per l'acqua e uno per la luce (prima esperienza idroponica)

I timer di per se funzionano, ma non si spengono quando dovrebbero spegnersi,e restano accesi come se fossero stati impostati su ciclo continuo. Altri utenti hanno constatato lo stesso problema qui:

https://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=137579&page=2

ma nessuno di loro ha specificato se magari li hanno montati (per comodità come ho fatto io) su una ciabatta. Può essere il connubio CIABATTA - TIMER a creare questo problema? e ad averlo creato anche agli altri?

qualcuno nella stessa situazione? come consigliate di risolvere?
 

sempronio

Member
ciao dexona,
A mio parere hai semplicemente i timer settati sul continuo.Su un lato del timer c'è un tastino scorrevole ,spostalo sul simbolo dell'orologio .
saluti:tiphat:
 

dexona

Member
ciao dexona,
A mio parere hai semplicemente i timer settati sul continuo.Su un lato del timer c'è un tastino scorrevole ,spostalo sul simbolo dell'orologio .
saluti:tiphat:

io dico che non sarò una cima, ma a questo ci ero arrivato.
il problema è da ricercare altrove.
comunque grazie per la risposta
 

sempronio

Member
svusami,non volevo offenderti.:huggg:
La " ciabatta" non credo, possa essere respèonsabile.Io ne ho 3,sulla stessa multipresa e mai nessun problema.
Potrebbero essere fallati i timer.
 

trashland

Member
a scanso d'equivoci provali singolarmente e senza ciabatta in una qualsiasi presa della casa.
ci attacchi un altro aggeggio o una lampadina e vedi subito se funzionano.
....la ciabatta non può essere la causa del tuo problema.
 
O

odredder

io come sempronio.

4 timer (3 analogici - con i cavalieri per intenderci - ed 1 digitale)tutti sulla stessa ciavatta! mai problemi!

:tiphat:
 

dexona

Member
ho fatto delle piccole prove (da un cavaliere step 15 minuti) collegando i due timer di volta in volta ognuno ad una abajour e a presa diretta a parete, e funzionavano... BAH il mistero rimane... l'unica opzione è la maledizione del negoziante che me li ha venduti, che mi ha detto, evita di metterne due sulla stessa ciabatta perchè a me hanno dato problemi! Pork! :thinking:
 

kenshiro

Active member
Veteran
una volta ne ho attaccato anch'io uno a una ciabatta
ha incominciato a ballare e cantare ''Sexy and I Know It'' come non ci fosse un domani
fuori proprio :party:
 

htc25%

Member
che lampada usi? che timer sono(marca,sono cinesi?) dovresti essere piu specifico almeno posso dirti di sicuro qual'è il problema
 

dexona

Member
lampada sylvania da 150w nuova opportunamente collegata a ballast dello stesso wattaggio.

timer brennenstuhl economici di plastica meccanici analogici modello base da 7/8 euri scarsi
 

In&OutGrower

Well-known member
hola
già provato a cambiare anche ciabatta?
sarò stato fortunato ma in 6 cicli sempre avuto timer su ciabatte varie e mai problemi...
andando per esclusione non resta altro o ben poco da escludere, che evito di elencare in anticipo viste le reazioni precedenti :)
my2cents
 

htc25%

Member
purtroppo certi analogici non vanno bene con le hps non centra nulla la ciabatta sopratutto se sono cinesi ....trovate quelli tedeschi costano un po di piu ma sono affidabili.
 

trashland

Member
lampada sylvania da 150w nuova opportunamente collegata a ballast dello stesso wattaggio.

timer brennenstuhl economici di plastica meccanici analogici modello base da 7/8 euri scarsi

ero li che pensavo....
quei timer non sono proprio di gran qualità....ne ho cestinati diversi.
spiegarti il perchè rimangono accese le luci non serve. la soluzione è cambiare il timer. prendine uno decente e vedrai che non lo farà piu.
 

htc25%

Member
purtroppo la scarica di corrente che passa nel timer economico lo fa saltare avendo parti in plastica che si reggono con lo sputo......tedesco costa 16 euro ma è infinito :)
 

zztop

Member
mi sembra strano che sia la ciabatta alla fine e come se fossero collegati in parallelo se il motore interno gira può darsi sia lo scambio che effettua il contatto che si blocca o inpasta a mio parere come ti è stato gia consigliato comprerei uno robusto meglio con riserva di carica in questo modo in mancanza di rete non perde l'orario
 

dexona

Member
ero li che pensavo....
quei timer non sono proprio di gran qualità....ne ho cestinati diversi.
spiegarti il perchè rimangono accese le luci non serve. la soluzione è cambiare il timer. prendine uno decente e vedrai che non lo farà piu.

sono arrivato anche io alla stessa conclusione... premetto che come filosofia preferisco quelli meccanici, sapresti consigliarmene qualcuno che faccia il suo lavoro in modo decente senza spendere troppo? (link ben accetti)
 

ChakraSKUNK

Member
il Legrand Omnirex ? opinioni?

Ciao Dexona ho avuto il tuo stesso problema.
mi è partito un timer meccanico collegato su ciabatta dove ci stava l'HPS da 250w,praticamente si è fermato e non ha più funzionato.
dopo una decina di giorni sulla 2 ciabatta si è fermato un'altro timer dove erano collegati gli estrattori,quest'ultimo però si è ripreso alla grande è attualmente lavora ancora. i timer erano nuovi.
la ciabatta funziona alla grande il problema è il timer poco affidabile comprato dai cinesi a 4€
 

trashland

Member
ne ho gia parlato diverso tempo fa mi chissà dov'è finito quel 3d....

comprate un timer che sia decente e non proprio quello da 4 euro....tanto avete gia visto cosa succede.
da consigliare non ne ho nessuno....di volta in volta ne compro sempre diversi ma il trucco sta da un'altra parte. se volete evitare di cambiare timer in continuazione acquistate un contattore da mettere a valle del timer. cosi facendo il carico delle luci passa solo dalla fonte di alimentazione o ciabatta che sia. il timer farà solo piu la funzione di far scattare il contattore. un assorbimento di circa una decina di watt rispetto alle lampade che vanno dai 150 ai 1000watt.... cosi il timer diventa eterno. in questo settore se non si investono dei soldi per far andare bene le cose si rischia solo di sprecare del tempo.
 
Top