What's new

CIAO a tutti

aldrovandi

Member
grazie!
non conosco i sali di epson, mi informerò se li hanno al consorzio agrario...
ho visto che contengono molto più magnesio rispetto al prodotto cifo...

vi terrò aggiornati

ciao
al drog vandi
 

dekabum

Active member
Veteran
ma se hai il tripack della GHE... uno dei 3 è solo microelementi!! se metti un pò di micro in più nella soluzione il gioco e fatto!! nn preoccuparti dei microelementi in più nn possono oververtilizzare la pianta, io uso Advanced Hydro Holland... sono sempre 3 GROW BLOOM E MICRO...e metto sempre un pò di micro in più ogni volta che preparo l'h20 in ogni fase di cresescita
 

aldrovandi

Member
bene allora stasera aggiungo un po di micro...

domani (se non costa troppo) cerco di rimeidare i sali di epsom o almeno il prodotto della cifo

nel frattempo studio la ricetta "lucas".

siete tutti di grande aiuto, non ho parole...

ciao
al
 

Fi_Di_Bot

Son Of Botany - Green Block Original Shrdana
Veteran
il magnesio lo trovi in farmacia come sale amaro, sale inglese o sale di epson, viene sui 60/80 centesimi in bustine da 30 gr. (non ti preoccupare se ti guardano male i farmacisti.... spiegagli che ti serve come integratore di magnesio per le piante grasse della mamma.. e che per tagliare la coca si usa altro)

io ne do una punta di cucchiaino in 20 litri di acqua.
dandone un cucchiaino intero si rischia di incasinare qualcosa, o no? smigs tu usi sempre cucchiaini interi?????

per "problema di genetica" della pianta non intendevo uno scompenso genetico o un dna "guasto"... bensi un diverso dna rispetto all'altra painta, che porta ad assimialre meno magnesio rispetto all'altra che non presenta la carenza.

interessante la formula di luca, ci son report di cicli chiusi con questa tecnica???
 
G

Guest

Fi_Di_Bot said:
io ne do una punta di cucchiaino in 20 litri di acqua.
dandone un cucchiaino intero si rischia di incasinare qualcosa, o no? smigs tu usi sempre cucchiaini interi?????

hi, :joint:

io mettevo (ormai e' un po' che non coltivo) un cucchiaino normale in un dwc da 12 litri,e non ho avuto mai problemi!!
forse perche' usavo altri tipi di ferti!?!?!?!!?

e cmq cicli chiusi con "LUCAS FORMULA" sul sito ne trovi quanti ne vuoi!!!

ma su sta formula ci sarebbe da discuterne x ore!!!!!! vero FOZ?????
 
Last edited:

aldrovandi

Member
ciao, ormai oggi sono già andato a prendere il prodotto della cifo (in effetti nella farmaciola del paesello chi sa cosa avrebbero pensato... )
per una settimana proverò con questo, se vedo che non cambia nulla passerò al sale di epson, grazie per i consigli del dosaggio.
di cicli "lucas" ne ho visti qui sul forum, ma una differenza sta nel fatto che non si usa uno dei tre componenti, ma siccome già ce l'ho...
(ehm... se scrivo cagate, perdonatemi e coreggetemi... non è mia intenzione... ) magari in futuro...

mmmm foz ne lessi in giro...

grazie e buon finesettimana!
 

Fi_Di_Bot

Son Of Botany - Green Block Original Shrdana
Veteran
smigs said:
io mettevo (ormai e' un po' che non coltivo) un cucchiaino normale in un dwc da 12 litri,e non ho avuto mai problemi!!
forse perche' usavo altri tipi di ferti!?!?!?!!?

io usato i ghe che ne hanno gia un po e poi ho sempre usato della ghe il ph- liquido che ne contiene un po anche anche lui.
mo che mi ci hai fatto pensare... il sale di epson l'ho preso xche per un ciclo avevamo usato degli altri nutrimenti (di cui non ricordo la marca) e la maggior parte delle bimbe avevano sofferto di carenza di magnesio.

per la formula lucas... non l'ho letto del tutto ma cmq il bloom della ghe ha dell N dentro, quindi la cosa è fattibile anche senza andare a leggermi i report (ho un attacco di pigrizia non indifferente).
 

Latest posts

Latest posts

Top