What's new

AIUTO COLTIVAZIONE INDOOR

tony_13

New member
Salve mi presento sono tony e sono nuovo nel sito.
Vorrei chiedere un aiuto a chi ne sa piu di me nella coltivazione indoor.
Vi espongo la mia idea:
-grow room 120cm X 45 cm X 80cm di altezza (artigianale)
-lampada Bulbo Superplant AGRO 250W
-estrattore assiale 100mm 135m3/ora con filtro ai carboni attivi
-4 vasi da 6.5 litri
-ventilatori ecc
le mie domande sono:
-che piantine mi consigliate? tenendo conto che la mia grow room è bassa
-quanto mi costerà in termini di bolletta tenendo conto di un 0,20cent/kw
-riesco a piantare 4 piante in questo spazio?
grazie a chi mi aiuterà
:thank you:
 

Brasilian

Psychedelic Marijuana passionate
Veteran
Ciao tony

Consigliarti delle piantine tenendo conto di tutte le seedbank e di tutte varietà sarebbe impossibile.
Più che altro potrei consigliarti delle guide da leggere riguardanti particolari tecniche di coltivazione adatte a gestire le piante in piccoli spazi.
In particolare 12/12 da seme,lst,scrog,topping,ed altre.
Sicuramente con delle indiche a fioritura precoce.

per la bolletta basta sommare tutti gli assorbimenti (lampada,ventole,ecc) e moltiplicarli per
il numero di ore giornaliere X i giorni del ciclo da seme al raccolto.
Senza ovviamente sapere prima le varianti il conto non si può fare.
Il numero delle piante dipende da come riuscirai ad illuminare l'area di base del tuo box
che essendo un rettangolo lungo e stretto favorirà alcune piante a discapito di altre.

Saluti.:wave:
 

tony_13

New member
Ciao tony

Consigliarti delle piantine tenendo conto di tutte le seedbank e di tutte varietà sarebbe impossibile.
Più che altro potrei consigliarti delle guide da leggere riguardanti particolari tecniche di coltivazione adatte a gestire le piante in piccoli spazi.
In particolare 12/12 da seme,lst,scrog,topping,ed altre.
Sicuramente con delle indiche a fioritura precoce.

per la bolletta basta sommare tutti gli assorbimenti (lampada,ventole,ecc) e moltiplicarli per
il numero di ore giornaliere X i giorni del ciclo da seme al raccolto.
Senza ovviamente sapere prima le varianti il conto non si può fare.
Il numero delle piante dipende da come riuscirai ad illuminare l'area di base del tuo box
che essendo un rettangolo lungo e stretto favorirà alcune piante a discapito di altre.

Saluti.:wave:

grazie per l'interessamento..cercavo come hai detto te delle af a fioritura precoce e che crescano basse e compatte (tipo super skunk automatic)..
per le lampade se coltivo in 4 vasi da 6,5 litri potrei optare per neon a basso consumo? cosa mi consiglieresti per ridurre al minimo i consumi? (consiglio sui cicli da adottare,lampade a basso consumo.ecc)...magari potrei eliminare l'estrattore d'aria però poi dovrei eliminare anche il filtro e in vegetativa mi sa che profumeranno parecchio :/ scusa la quantità di domande ma non vorrei trovarmi 100euro in bolletta da pagare
 

tony_13

New member
grazie per l'interessamento..cercavo come hai detto te delle af a fioritura precoce e che crescano basse e compatte (tipo super skunk automatic)..
per le lampade se coltivo in 4 vasi da 6,5 litri potrei optare per neon a basso consumo? cosa mi consiglieresti per ridurre al minimo i consumi? (consiglio sui cicli da adottare,lampade a basso consumo.ecc)...magari potrei eliminare l'estrattore d'aria però poi dovrei eliminare anche il filtro e in vegetativa mi sa che profumeranno parecchio :/ scusa la quantità di domande ma non vorrei trovarmi 100euro in bolletta da pagare

PS per ovviare il problema della luce comprerò un riflettore a V martellato..dicono vada bene
 

Brasilian

Psychedelic Marijuana passionate
Veteran
Per le piante da scegliere c'è la sezione smoke report:https://www.icmag.com/ic/showthread.php?threadid=243074
dove potresti prima di tutto scegliere qualche varietà in base al gusto.
Puoi guardare i cicli degli utenti che coltivano in spazi piccoli (sgapetti,fumo,massud,appiccicoso,raganja)tipo microgrowing,pcgrowing,
per farti un ulteriore idea delle varietà che meglio si prestano.

L'estrattore è fondamentale per il ricambio d'aria e non puoi eliminarlo,il filtro all inizio no serve,ma nella fase di fioritura la weeda è capace di appestare un intero appartamento
con gli ovvi rischi a cui potresti esporti.
Non preoccuparti per la bolletta se rimani su wattaggi da 250 la spesa è irrisoria se consideri i soldi buttati per scendere in piazza per recuperare un po di cacca.

I neon possono andare bene per le fasi di emergenza e vegetativa,in fioritura hai sicuramente bisogno di qualcosa in più.
Puoi anche orientarti su delle cfl che scaldano poco è non hanno bisogno del ballast per accenderle come il bulbo hps che hai postato su.
 

Piano80

Member
grazie per l'interessamento..cercavo come hai detto te delle af a fioritura precoce e che crescano basse e compatte (tipo super skunk automatic)..
per le lampade se coltivo in 4 vasi da 6,5 litri potrei optare per neon a basso consumo? cosa mi consiglieresti per ridurre al minimo i consumi? (consiglio sui cicli da adottare,lampade a basso consumo.ecc)...magari potrei eliminare l'estrattore d'aria però poi dovrei eliminare anche il filtro e in vegetativa mi sa che profumeranno parecchio :/ scusa la quantità di domande ma non vorrei trovarmi 100euro in bolletta da pagare


Per ridurre al minimo i consumi, puoi pensare ai led, ma a meno di non essere in grado di assemblarteli da te, sono abbastanza costosi.

Puoi pensare anche alle lampade pll, che ti coprirebbero ancora meglio di una singola hps il tuo spazio, che è stretto e lungo, e inevitabilmente le due piante ai lati prenderebbero meno luce.

NON puoi assolutamente eliminare l'estrattore. Non per un problema di odori, ma qualcosa di ben più grave: senza ricircolo d'aria le piante muoiono!

Prima di partire devi considerare che ci sono alcuni costi impossibili da eliminare. Al max li puoi limare un pochino, ma a discapito della qualità.

In breve: terriccio, ventilazione e luce sono le cose più importanti, su cui evitare di risparmiare troppo.

P.S. hai letto il Canapaio?
 

Giorgio

Member
Io fossi in te userei la 250 per avererisultati esemi regular/femm perche puoi gestire la vegetativa e farla fiorire nel momento più opportuno le auto sono più delicate e difficili, comunque le auto necessitano di 20/4 ore lce/buio pertanto anche in corrente non sono un gran risparmio calcola la 250w consuma 1kw ogni 4 ore e ventilatore estrattore consumano pochissimo forse un kw al giorno, sulla spesa corrente puoi calcolare che pagherai forse 50euro in piu a bimestre dico forse, cioe 25 a mese, poi calcola che in flo i costi si abbassano, comunque io con una 600w non ho mai pagato spropositi (per quello che ho ottenuto) devi anche calcolare che con i stessi sildi delle bollette cosa ti compri? 10g di fumaccio? fai i tuoi conti
Se inizi non dirlo a nessuno non farti pubblicita la gente e gelosa e capace di cose ignobili
 

tony_13

New member
Per le piante da scegliere c'è la sezione smoke report:https://www.icmag.com/ic/showthread.php?threadid=243074
dove potresti prima di tutto scegliere qualche varietà in base al gusto.
Puoi guardare i cicli degli utenti che coltivano in spazi piccoli (sgapetti,fumo,massud,appiccicoso,raganja)tipo microgrowing,pcgrowing,
per farti un ulteriore idea delle varietà che meglio si prestano.

L'estrattore è fondamentale per il ricambio d'aria e non puoi eliminarlo,il filtro all inizio no serve,ma nella fase di fioritura la weeda è capace di appestare un intero appartamento
con gli ovvi rischi a cui potresti esporti.
Non preoccuparti per la bolletta se rimani su wattaggi da 250 la spesa è irrisoria se consideri i soldi buttati per scendere in piazza per recuperare un po di cacca.

I neon possono andare bene per le fasi di emergenza e vegetativa,in fioritura hai sicuramente bisogno di qualcosa in più.
Puoi anche orientarti su delle cfl che scaldano poco è non hanno bisogno del ballast per accenderle come il bulbo hps che hai postato su.

grazie dei preziosi consigli!...ora mi cercherò un tipo ti weeda che vada bene..riguardo l'estrattore fa tanto rumore? e il ballast cos'è?
 

tony_13

New member
Per ridurre al minimo i consumi, puoi pensare ai led, ma a meno di non essere in grado di assemblarteli da te, sono abbastanza costosi.

Puoi pensare anche alle lampade pll, che ti coprirebbero ancora meglio di una singola hps il tuo spazio, che è stretto e lungo, e inevitabilmente le due piante ai lati prenderebbero meno luce.

NON puoi assolutamente eliminare l'estrattore. Non per un problema di odori, ma qualcosa di ben più grave: senza ricircolo d'aria le piante muoiono!

Prima di partire devi considerare che ci sono alcuni costi impossibili da eliminare. Al max li puoi limare un pochino, ma a discapito della qualità.

In breve: terriccio, ventilazione e luce sono le cose più importanti, su cui evitare di risparmiare troppo.

P.S. hai letto il Canapaio?

grazie dei consigli!!... capisco benissimo che i costi sono quelli..però mi spaventava il fatto di alcuni che mi parlavano di bollette da 100euro..se si parla di 50 euro è già molto diverso :D
comunque no non l'ho ancora letto..
 

tony_13

New member
Io fossi in te userei la 250 per avererisultati esemi regular/femm perche puoi gestire la vegetativa e farla fiorire nel momento più opportuno le auto sono più delicate e difficili, comunque le auto necessitano di 20/4 ore lce/buio pertanto anche in corrente non sono un gran risparmio calcola la 250w consuma 1kw ogni 4 ore e ventilatore estrattore consumano pochissimo forse un kw al giorno, sulla spesa corrente puoi calcolare che pagherai forse 50euro in piu a bimestre dico forse, cioe 25 a mese, poi calcola che in flo i costi si abbassano, comunque io con una 600w non ho mai pagato spropositi (per quello che ho ottenuto) devi anche calcolare che con i stessi sildi delle bollette cosa ti compri? 10g di fumaccio? fai i tuoi conti
Se inizi non dirlo a nessuno non farti pubblicita la gente e gelosa e capace di cose ignobili
ciao giorgio grazie dei consigli!! ovvio che se si parla di 50 euro di due mesi è già piu ragionevole...molti mi parlavano di 100 euro ma non credo che per 2 ventole un'estrattore e una 250w arriverei a quella cifra..comuque se avete estrattori e ventole silenziose e che consumano poco da consigliarmi son tutto orecchie :dance013:
 

Giorgio

Member
e quello e del tutto individuale il silenzioso
dove terrai la grow in garage in camera degli ospiti o sotto il letto??
 

fushiko1

Member
Per aiutarti posso postarti i miei consumi..
con una hps e relativo trasformatore agro 400w,(12/12) piu estrazione, ventilatore interno e ventola per immissione, la mia bolletto cresce di circa 90 euro....

ora sto testando una lampada led sonlight apollo 200w....
aggiornero alla prossima bolletta, ma dovrei tagliare piu di un terzo...

spero di averti aiutato:comfort:
 

tony_13

New member
Per aiutarti posso postarti i miei consumi..
con una hps e relativo trasformatore agro 400w,(12/12) piu estrazione, ventilatore interno e ventola per immissione, la mia bolletto cresce di circa 90 euro....

ora sto testando una lampada led sonlight apollo 200w....
aggiornero alla prossima bolletta, ma dovrei tagliare piu di un terzo...

spero di averti aiutato:comfort:
grazie del consiglio! ora che mi fai pensare potrei mettere una lampada da 200w anch'io con il riflettore..e al posto di fare 4 piante ne faccio 2 al colpo ma fatte bene..
 

tony_13

New member
Per le piante da scegliere c'è la sezione smoke report:https://www.icmag.com/ic/showthread.php?threadid=243074
dove potresti prima di tutto scegliere qualche varietà in base al gusto.
Puoi guardare i cicli degli utenti che coltivano in spazi piccoli (sgapetti,fumo,massud,appiccicoso,raganja)tipo microgrowing,pcgrowing,
per farti un ulteriore idea delle varietà che meglio si prestano.

L'estrattore è fondamentale per il ricambio d'aria e non puoi eliminarlo,il filtro all inizio no serve,ma nella fase di fioritura la weeda è capace di appestare un intero appartamento
con gli ovvi rischi a cui potresti esporti.
Non preoccuparti per la bolletta se rimani su wattaggi da 250 la spesa è irrisoria se consideri i soldi buttati per scendere in piazza per recuperare un po di cacca.

I neon possono andare bene per le fasi di emergenza e vegetativa,in fioritura hai sicuramente bisogno di qualcosa in più.
Puoi anche orientarti su delle cfl che scaldano poco è non hanno bisogno del ballast per accenderle come il bulbo hps che hai postato su.

scusa la domanda ma come faccio a vedere i lavori degli utenti che mi hai elencato sopra?
 

Latest posts

Latest posts

Top