What's new

Un Novizio alle prime armi ma con tanta voglia di fare chiede consiglio!

G

guest5920

Salve a tutti, innanzitutto mi presento poichè sono da poco venuto a conoscenza di questo meraviglioso forum,e vi giuro, quando l'ho visto mi è quasi scesa una lacrima!:woohoo::woohoo: Era da un bel pò di tempo che non avevo modo di vedere cosi tanto materiale estremamente utile !!!

Passo al quesito:
Dato che sto iniziando a prendere contatto con il mondo dell indoor e non avendo nessuno a cui rivolgermi, mi sono trovato di fronte ad un paio di problemi di natura tecnica.
Ho costruito una mini grow alta 70cm, larga e lunga 60cm bianca (usando delle vecchie scrivanie); un paio di problemi mi struggono per cosi dire:

1) Volendo optare per delle r.e. non so che wattaggio utilizzare per sfruttare al meglio lo spazio a mia disposizione, quante lampade montare e di che tipo.

2) Non so quale sia il modo migliore e più sicuro per cablare il tutto (ossia collegare le lampade a spine separate o tutte sulla stessa, inserire una messa a terra o cose cosi, che tipo di timer e cosi via) onde evitare che casa mia bruci per qualche difettuccio di sistema.

3) Ho a disposizione 3 ventole di vecchi pc che possedevo, tutte e
3 con la dicitura "12V 0.27A", vorrei chiedervi come collegarle al meglio tra loro e quale tipo di alimentazione è necessario utilizzare, sempre per evitare problemi di tipo elettrico (si, l'elettricità giustamente mi spaventa :( )

Per tutto il resto, bene o male, ho preso spunto dai consigli che avete dato ad altri utenti del forum, ma in queste cose non riesco proprio a trovare una soluzione valida.

Vi ringrazio immensamente per gli interventi che spero farete e vi chiedo scusa in anticipo per il disturbo a cui vi sottopongo, ma sono nelle vostre mani :dance013: :thank you: :thank you:
 
C

crapuzza

Salve a tutti
ciao kio

Passo al quesito:
Dato che sto iniziando a prendere contatto con il mondo dell indoor e non avendo nessuno a cui rivolgermi, mi sono trovato di fronte ad un paio di problemi di natura tecnica.
Ho costruito una mini grow alta 70cm, larga e lunga 60cm bianca (usando delle vecchie scrivanie); un paio di problemi mi struggono per cosi dire:
non hai molta altezza...ma si coltiva lo stesso.. :D
1) Volendo optare per delle r.e. non so che wattaggio utilizzare per sfruttare al meglio lo spazio a mia disposizione, quante lampade montare e di che tipo.
potresti metterne 6 da 30w...che sono facili da reperire...oppure 4 da 50...con un vantaggio nella penetrazione...però meno facili da reperire...

2) Non so quale sia il modo migliore e più sicuro per cablare il tutto (ossia collegare le lampade a spine separate o tutte sulla stessa,
sicuramente ò tutte su una,ò al limite su due linee...così da poter usare sia al 100%,che al 50% il set-up...io farei così..
inserire una messa a terra o cose cosi, che tipo di timer e cosi via) onde evitare che casa mia bruci per qualche difettuccio di sistema.
la messa a terra è ormai in tutti gli impianti elettrici...basta quindi che colleghi il terzo filo(quello a due colori)
3) Ho a disposizione 3 ventole di vecchi pc che possedevo, tutte e
3 con la dicitura "12V 0.27A", vorrei chiedervi come collegarle al meglio tra loro e quale tipo di alimentazione è necessario utilizzare,
ovviamente le alimenterai a 12volt...con un piccolo trasformatore...

Per tutto il resto, bene o male, ho preso spunto dai consigli che avete dato ad altri utenti del forum, ma in queste cose non riesco proprio a trovare una soluzione valida.

Vi ringrazio immensamente per gli interventi che spero farete e vi chiedo scusa in anticipo per il disturbo a cui vi sottopongo, ma sono nelle vostre mani :dance013: :thank you:
buon cultivo...un salutone :tiphat:
 
G

guest5920

Innanzitutto ti ringrazio crapuzza per i preziosi consigli, possono sembrare semplici cose, ma quando ti vengono certi dubbi, tendono a crescere da soli :D
Solo 1 cose e poi non disturbo più :p
le 4 lampade da 50W, ne devo prendere 2 a luce fredda e 2 calde, o 4 e 4?
 
C

crapuzza

Innanzitutto ti ringrazio crapuzza per i preziosi consigli,
mi fa sempre molto piacere essere utile agli amici che si vogliono autoprodurre...è il mio minimo contributo alla causa... ;)
possono sembrare semplici cose, ma quando ti vengono certi dubbi, tendono a crescere da soli :D
questa è una grande verità! :D
Solo 1 cose e poi non disturbo più :p
le 4 lampade da 50W, ne devo prendere 2 a luce fredda e 2 calde, o 4 e 4?
la seconda che hai detto(guzzanti-qelo docet :D )....dovesse esserci un problema di budget xò(visti i tempi di recessione)...volendo...potresti prenderne 2fredde..e 4calde..e in vege' ne fai 2 fredde e 2 calde...e in fio'...cambi solo le 2 fredde...
:tiphat:
 
G

guest5920

Ottimo Ottimo, domattina vado ad acquistarle :D
Inoltre mi metterò all'opera per costruire un reflettore ad hoc per sfruttare al massimo i lumen disponibili, nel caso, se conoscessi una guida su come fare inizierei già a costruirti una statua giù in giardino xDDDD

Comunque grazie ancora per le info, mi sono utilissile, W la marja e soprattutto W l'autoproduzione, almeno la smettiano di finanziare tipi poco raccomandabili ;D
 
G

guest5920

Una piccola domandina extra che mi frulla per la testa, prima che vada a comprare un trasformatore per le ventole ho pensato:

Dato che le 3 ventole sono tutte alimentabili a 12V a 0.27A, ho trovato un simpatico alimentatore di un vecchio modem che porta la dicitura "12V 1.0A" quindi pensavo, se le collego in serie (tipo come si fa con le lampadine) dovrebbe essere in grado di farle partire tutte e 3 insieme senza creare problemi, secondo quanto ho letto oggi riguardo un pò di elettricità il collegamento in serie porta a suddividere l'amperaggio totale per i dispositivi collegati... illuminatemi per favore :D :tiphat:
 

WAMEN

Joint Date: Today.
Veteran
Ciao Kyo,

secondo mè devi capire una cosa importante, in quello spazio così piccolo devi per forza fare una di queste cose:
1)mettere due piante piegate in orizzontale , (Sconsiglio il topping), in maniera da coprire tutta la superficie, magari in vasi da 2-2,5L
2)4 o piu pianticelle da seme cresciute dalla partenza a 12/12 in maniera da contenere l'altezza
3)semenze autofiorenti da lasciare a 18/6 dall'inizio alla fine, con la speranza che siano 100% AF
4) talee con pochissima o zero vegetativa e messe subito in fioritura, in vasi da 1,5.

lo spazio che hai creato è veramente strettino quindi cerca vasi che non ti facciano sprecare spazio in altezza e sottovasi noningombranti.
Se ti è possibile cerca di aumentare l'altezza del tuo box, o insomma permettere alle lampade di potersi alzare il piu possibile. e cerca di avere buona circolazione d'aria e raffreddamento, è fondamentale.
Pensa che le lampade portano via almeno 12-15cm di altezza, i vasi una ventina almeno e ti rimangono solo circa 35cm per le piante... quindi all'occhio..
Ciao!
 
G

guest5920

mmmmm okok mille grazie per i consigli,:thank you: l'altezza del cab posso modificarla tranquillamente dato che è autocostruito mi basta aggiungere delle staffe e sigillarle, tu che altezza mi consigli di raggiungere giusto per avere un dato definitivo? :plant grow:
Per quanto riguarda le ventole e il loro collegamento che cosa puoi dirmi? è una cosa fattibile o c'è qualcosa di più complesso sotto che non ho considerato?

edit: Sono riuscito a risolvere con le ventole, funziona tutto perfettamente.

Ovviamente grazie mille per gli interventi :trampoline: :tiphat: :tiphat:
 
Last edited:

ezequieln

Active member
Veteran
Ciao Kyo,

secondo mè devi capire una cosa importante, in quello spazio così piccolo devi per forza fare una di queste cose:
1)mettere due piante piegate in orizzontale , (Sconsiglio il topping), in maniera da coprire tutta la superficie, magari in vasi da 2-2,5L
2)4 o piu pianticelle da seme cresciute dalla partenza a 12/12 in maniera da contenere l'altezza
3)semenze autofiorenti da lasciare a 18/6 dall'inizio alla fine, con la speranza che siano 100% AF
4) talee con pochissima o zero vegetativa e messe subito in fioritura, in vasi da 1,5.

lo spazio che hai creato è veramente strettino quindi cerca vasi che non ti facciano sprecare spazio in altezza e sottovasi noningombranti.
Se ti è possibile cerca di aumentare l'altezza del tuo box, o insomma permettere alle lampade di potersi alzare il piu possibile. e cerca di avere buona circolazione d'aria e raffreddamento, è fondamentale.
Pensa che le lampade portano via almeno 12-15cm di altezza, i vasi una ventina almeno e ti rimangono solo circa 35cm per le piante... quindi all'occhio..
Ciao!


ciao wamen,sono interessato anche io a quete misure, quale pianta consiglieresti in questi spazi? in base anche ad una buona resa e la facilità e la resistenza a piegare, legare ecc.
Grazie!
 
Top