What's new

[Outdoor in vaso 2014] ..e ci si riprova..

Ciao ragazzi, non scrivevo da una vita.
Dopo la mia prima esperienza qui : https://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=270622
mi son sentito abbandonato :tumbleweed:
Tuttavia l'anno scorso ho ricavato qualcosina ma niente di che e sopratutto soporifera.
Quest'anno ci riprovo.. in maniera molto grezza, semplice e naturale con dei semi di casereccia collezionati qui e la..
IMG_0105.jpg IMG_0109.jpg
messi a germogliare nella seconda settimana di giugno nel cotone idrofilo bagnato non appena son sbucati fuori 1 cm di radici ho messo in vaso con del terriccio universale stabilizzato economico proveniente da 2 fornitori differenti e mixato in parti uguali.
Nelle foto hanno 20 giorni.
Vorrei dei consigli dato che crescono ma moolto lentamente.
IMG_0110.jpg IMG_0111.jpg
Le piantine nei 2 vasetti hanno praticamente 15 giorni e sembra che ne abbiamo 5..son "bloccate" non crescono e non capisco il perchè, le altre pare che vadino per la loro strada anche se un paio hanno le foglie bruciate seppur comunque non ho usato nient'altro se non dato solo un paio di volte del plagron 2 ml / litro dopodiche' solo acqua lasciata a decantare almeno 24 ore.
IMG_0112.jpg IMG_0115.jpg
Le ho sul mio terrazzino dove prendono luce dalle 8 del mattino di cui diretta dal sole dalle 13 alle 19 come minimo.
Commenti e consigli moooolto ben accetti ! :biggrin:
 

ZIO GREEN

OUTLAW
Veteran
Ciao botanico,secondo me crescono lentamente per varie cause che potrebbero essere:vasi troppo piccoli,terriccio non adatto,gli hai dato fert quando ancora erano troppo piccole,non controlli il ph,troppa acqua (fai asciugare per bene fra un irrigo ed un'altro),ecc.....
Quelle più piccole forse si sono bloccate per il sole troppo forte,lasciale in penombra per fargli uscire qualche nuova fogliolina,quando queste usciranno,rimettile gradualmente al sole.
 

pistringhio

Member
Il problema della "velocità" è dovuto al tardo periodo di semina. L'anno prossimo pianta almeno due mesi prima. Non penso che per questo ciclo tu possa cambiare qualcosa.

Pistringhio
 
Aiutatemi a capire il sesso pls..

Aiutatemi a capire il sesso pls..

Ragazzi gia' immagino le risposte ma chiedere alla comunità non fa mai male.. qui ci sono le mie prime 4 pargolette mi aiutate a definire il sesso? Domani o appena riesco posto le foto delle altre..

44704.jpg


44705.jpg


44706.jpg


44706.jpg





Grazie !


JT0g.jpg
 

GREENPEAS

Member
mi dispiace ma è maschio....

Mi permetto di quotare pinellino e di risponderti anch'io....che son 4 bei maschietti.
Forse con il beneficio del dubbio per la 1, ma se non è ancora maturata .....:comfort:

Poi nelle ultime foto si vedono ragnatele e puntini rossi: controlla, se le hai, che altre piante non abbiano il ragnetto!

Posso chiederti che semi hai usato?
 
Grazie per l'aiuto ragà..confermo tutte maschio e cestinate :/
si son semi caserecci, in attesa di andare ad Ams (fine settembre) e comprarne alcuni decenti (si accettano consigli).
Niente ragnetti rossi sulle altre di cui posterò le foto fra poco ma solo fottutissime mosche bianche a quanto pare insensibili al piretro naturale o a esche con colla :/
 
quindi 5-1 | 6-3 | 7-4 | 8-5 femmine ..ottimo grazie per le conferme, credevo la 1 fosse erma.. per quanto concerne gli intrusi le sto trattando nebullizzandole con del pireco 1,5 ml / 500 acqua ogni 2 giorni ma i risultati non son per nulla soddisfacenti le mosche bianche tornano sempre.. consigli ?
 

GREENPEAS

Member
:wave:
Le domande potrebbero sembrare stupide....
maaaa.....1. le tieni dentro o fuori?

2. Mosca bianca intendi quella propriamente detta?
 
:wave:
Le domande potrebbero sembrare stupide....
maaaa.....1. le tieni dentro o fuori?

2. Mosca bianca intendi quella propriamente detta?

Fuori sul balcone. Le femmine riconosciute da un lato e le "non identificate" esattamente dal lato opposto della casa senza vie aeree di contatto.

Si la classica mosca bianca
aleurodide1.jpg

e stranamente anche se come detto tratto con piretro sembra solo allontanarle momentaneamente dopo un 36 ore rispuntano fuori.
Inoltre ho letto che il piretro non va utilizzato durante la fase di fioritura..
 
Ragazzi chiedo scusa ma per ragioni di tempo non ho potuto aggiornare così come ho fatto l'anno scorso il post.
Prometto che domani pubblicherò com'è andata le foto delle 5, a quanto pare, bimbe + 3 ancora ignote e un bel resoconto della crescita.
Su 14 ho già dovuto farne fuori 6 purtroppo.
A domani !
 

Latest posts

Latest posts

Top